ULTIMO AGGIORNAMENTO : 29 Agosto 2025 - 09:02
26.7 C
Napoli

Indagine e polemiche sull’incendio nella villa Comunale di Napoli

Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

L’incendio agli alberi della Villa Comunale di Napoli sta alimentando anche il fuoco delle polemiche politiche.

Un banano all’ingresso della villa comunale di Napoli è il punto dove ha avuto origine un incendio che ha divorato diverse palme arrivate nello spazio di verde pubblico storico della citta’ nell’Ottocento. Lo spiega il sindaco, Gaetano Manfredi, accorso in villa non appena si è diffusa la notizia del rogo.

“Non si è capito bene cosa l’abbia generato – dice – sicuramente c’é stato un innesco. I vigili del fuoco stanno cercando di capire. Dobbiamo intervenire sulla villa comunale sia per una manutenzione straordinaria sia per una sistemazione. E’ una priorità.

Danni interessano la parte della villa che affaccia su piazza Vittoria. Domani ci sarà una sopralluogo degli agronomi per valutare la stabilità degli alberi colpiti dalle fiamme, nel frattempo la zona verra’ transennata per garantirne la sicurezza”.

Si cercano elementi che stabiliscano con certezza che l’incendio è doloso, ma intanto “è chiaro che c’è stato un innesco – dice ancora Manfredi – può essere stato dovuto anche alla presenza di materiale infiammabile. Ci sono delle bici elettriche vicino al punto di origine. Aspettiamo un attimo per capire bene qual e’ stato il motivo; i vigili stanno lavorando anche perchè questo ci aiuta per prevenire altri casi”.

L’incendio ha distrutto delle secolari palme che hanno resistito addirittura alle due guerre mondiali. Sul posto vigili del fuoco che hanno rinvenuto un innesco o meglio ciò che avrebbe cagionato l’incendio, ma le indagini sono ancora in corso e non è possibile definire ancora l’accaduto anche se una prima ipotesi parla di fuochi d’artificio innescati da ragazzini poi fuggiti. Ovviamente è tutto ancora in fase di indagine.

Tra le tre palme distrutte anche un maestoso banano con le sue ampie foglie. L’incendio è stato domato. Domani alle prime ore della mattinata ci sarà un ispezione degli agronomi del comune per valutare l’entità dei danni fortunatamente circoscritti grazie all’intervento immediato dei custodi del parco che hanno subito lanciato l’allarme e al celere intervento dei vigili del fuoco.

 

incendio villa comunale napoli
L’incendio nella Villa comunale di Napoli

“L’incendio che si è sviluppato poco prima delle 19 nella Villa Comunale è il simbolo della mancata cura del verde che uno dei parchi pubblici più belli di Napoli subisce da anni di cattiva gestione amministrativa. In fiamme sono andati alberi secolari, per la precisione tre palme che risalgono all’800. Vogliamo una spiegazione a come sia possibile che un bene di così inestimabile valore sia lasciato dal Comune nell’abbandono e nell’incuria totale”.

Lo ha dichiarato in una nota Catello Maresca, leader dell’opposizione di centrodestra in Consiglio comunale di Napoli, sull’incendio divampato nella Villa comunale.

E  poi ha aggiunto: “Fatto ancora più grave è che tra le ipotesi in queste ore al vaglio degli inquirenti vi sia quella che il fuoco possa essere stato originato da fuochi d’artificio esplosi per gioco da gruppi di ragazzini. Un’ipotesi che stanno valutando Carabinieri, Polizia e Vigili del fuoco giunti sul posto”.

Per Maresca “urgono interventi seri di cura e manutenzione di un ‘polmone verde’ storico che dovrebbe essere la cartolina di Napoli nel mondo, ma che è diventato lo specchio del degrado in cui lo hanno lasciato le istituzioni cittadine.

A queste ultime chiediamo una risposta immediata che non sia semplicemente un sopralluogo non appena c’è l’emergenza, com’è accaduto con la presenza stasera del sindaco Manfredi e dell’assessore Santagada, ma una seria programmazione per la tutela di un bene di inestimabile valore storico e botanico con interventi ordinari e straordinari che gli restituiscano il giusto valore”.

Giorgio Kontovas


Articolo pubblicato da Redazione il giorno 20 Dicembre 2021 - 22:58

Leggi anche

facebook

Ultim'ora

Anziana sventa truffa dello “spoofing”: denunciato 33enne di Napoli
Clamoroso: Geolier ferma ll rapporto col Napoli: “Chiesto il reintegro...
Napoli, ritrovato dopo 4 giorni Carmine Mirabella
Napoli, sequestrato lido abusivo a Coroglio: incassi in nero e...
Napoli, il corriere insospettabile e quel carico di stupefacenti per...
Camorra, stesa al rione Villa: segnali di guerra tra i...
Oroscopo di oggi 29 agosto 2025 segno per segno
Forte scossa ai Campi Flegrei, epicentro a Lucrino: magnitudo 3.0,...
Superenalotto: una combinazione da “settantina” e nessun 6. Jackpot a...
Caso Napoli-Decibel Bellini: bufera social su Geolier e la sua...
Lotto e 10eLotto: pioggia di numeri gemelli e sorprese da...
Coprifuoco per i minorenni a Casal di Principe: il sindaco...
Napoli, droni-spia sulle carceri: processo bis per la “holding” dei...
Salerno, giovane madre perseguitata dall’ex: minacce di morte anche sui...
Durissimo sorteggio Champions per il Napoli: ci sono Chelsea e...
Camorra, arrestato il fiancheggiatore del baby killer di Pianura
La Madonna di Piedigrotta torna in mare dopo 25 anni:...
Napoli, Borrelli sfida il “truffatore di Ferragosto”: “Khalifa si presenti...
Napoli, lo stadio cambia voce: via lo storico speaker Decibel...
Colpo ai narcos di Scampia: arrestato corriere con 80 chilogrammi...
Ospedale del Mare, la Neuroradiologia apre anche nei weekend: abbattute...
Tragedia a Polla: 78enne muore dopo un volo in una...
Crisi Trasnova, l’allarme di Auriemma (M5S): “400 famiglie a rischio,...
Napoli, maxi-pulizia del centro storico: da Galleria Umberto a Santa...
Sarno, aggredisce due gemelli nel sonno a coltellate: arrestato 26enne...
Avellino, scoperto arsenale in una casa abbandonata a Roccabascerana
Maltempo in Campania, allerta gialla per due giorni: rischio temporali,...
Napoli, onorificenze ai carabinieri della Campania: eroi della lotta alla...
Schianto mortale a Teverola: muore 48enne di Giugliano
Napoli, personale dell’Ospedale dei Colli in sciopero della fame per...

IN PRIMO PIANO
App Sinfonia Desktop

Podcast

  • Secondigliano, latitante cerca di fuggire facendo parkour sui tetti: catturato

    Secondigliano, latitante cerca di fuggire facendo parkour sui tetti: catturato

    Clicca per aprire il player

  • Soldato napoletano aggredisce uomo su un bus a Rimini e i social si scatenano

    Soldato napoletano aggredisce uomo su un bus a Rimini e i social si scatenano

    Clicca per aprire il player

  • Aggressione choc a Ottaviano: minorenni picchiano un ragazzo con disabilità

    Aggressione choc a Ottaviano: minorenni picchiano un ragazzo con disabilità

    Clicca per aprire il player

  • Sessanta tra napoletani e casertani intossicati dopo un pranzo in villaggio turistico a Nicotera

    Sessanta tra napoletani e casertani intossicati dopo un pranzo in villaggio turistico a Nicotera

    Clicca per aprire il player

  • Napoli, è virale il video dei Maranza "cacciati" dai Quartieri Spagnoli

    Napoli, è virale il video dei Maranza "cacciati" dai Quartieri Spagnoli

    Clicca per aprire il player

Vedi tutti gli episodi su Spreaker