#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 29 Giugno 2025 - 16:43
35.4 C
Napoli

‘I numeri e Socrate’ di Alfonso Schiavino

Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

I numeri e Socrate”, del giornalista salernitano Alfonso Schiavino: 320 pagine di inchieste giornalistiche molto pop, una caratteristica che accomuna i temi, lo spirito e la scrittura.

Data journalism, ovvero inchieste o reportage realizzati con gli strumenti della matematica, della statistica e delle scienze sociali, applicate alla pratica del giornalismo.

Il lavoro di Schiavino, pubblicato dalla Editrice Domenicana Italiana, raccoglie 140 pezzi scritti nell’arco di dieci anni, fra il 2018 e il 2021. Solo alcuni articoli sull’immigrazione, più datati, sono stati inseriti per una sorta di omaggio sentimentale: l’autore è stato uno fra i primi cronisti italiani a occuparsi di questo fenomeno epocale.

La postfazione spiega il richiamo a Socrate, un pensatore che amava fare molte domande. Ispirandosi a questo modello (ma anche ad altri classici come gli Scettici e l’Aristotele del Vero-Falso), Schiavino conserva una freschezza liceale, che si nota nella voglia di scendere sotto la superficie, “interrogando” i fatti che compongono la realtà.

Moltissimi i temi portanti del libro: pandemia, calcio, rifiuti, dissesto idrogeologico, mare, scuola, gioco, nomi, mobilità, salute, Usa, terremoto, caccia, incendi, criminalità, corruzione, procedure d’infrazione, economia, povertà, turismo, tasse, cibo, bollette, immigrazione, lavoro e disoccupazione.

Gli articoli derivano da elaborazioni personali e/o analisi su documenti ufficiali; le fonti sono italiane (Istat, Ispra, Regioni, ministeri, centri studi, Protezione civile), europee (Eurostat, Commissione Europea, Corte di giustizia) e statunitensi (Federal election commission, Census bureau e altre).

I materiali sono stati realizzati per testate regionali della Campania, ma il respiro è generalmente nazionale. I grafici e le tabelle non spaventano, perché la scrittura rende tutto molto comprensibile. I testi sono piccoli frammenti di storia che ci consentono di ‘leggere’ l’attualità con occhi diversi e soprattutto dati alla mano.

Il libro suggerisce di valutare sempre con molta cautela i dati sparati nel mucchio, perché i numeri possono essere “stressati” e utilizzati per consolidare pregiudizi. I numeri, come tutti i fatti che diventano cronaca, devono essere invece decifrati e interpretati.

I dati rivelano molti fatti inediti sull’esportazione dei rifiuti campani (l’autore ha trovato 400 decreti regionali) e su altri argomenti topici, come la disoccupazione giovanile (in Europa tocca più i ragazzi), il Reddito di cittadinanza (un minorenne vale 3 euro al giorno), gli investimenti carenti nel Nord Ovest a vantaggio del Nord Est, le promozioni in Serie A, i giochi d’azzardo legali (le vincite nel Mezzogiorno sono sotto la media nazionale), la ricostruzione (finalmente finita), il trumpismo e il costo del gas (sempre esorbitante in Italia).

Schiavino dimostra un particolare interesse per la crisi sanitaria che stiamo vivendo, con un approccio “ragionato” e una serie di scenari: quanto hanno influito lo smog e l’inquinamento delle acque, come fattori peggiorativi? Perché il boom di contagi durante il coprifuoco?

Non solo. L’autore osserva per esempio che le organizzazioni statistiche indagano sempre gli stessi fenomeni per raggiungere gli stessi risultati e “arrotondano” i ragionamenti con gli “avverbi pregiudiziali” (verosimilmente, evidentemente, probabilmente).

E come mai – si domanda – ancora oggi, in epoca di big data, la disoccupazione viene stimata con le interviste telefoniche? E perché l’Abruzzo è considerato un pezzo del Sud, anche se la geografia e la condizione di regione in transizione economica la assegnano più propriamente al Centro?

Questa circostanza non è soltanto curiosa, perché una regione relativamente ricca alza artificialmente il livello di ricchezza del Mezzogiorno e quindi incide sulla distribuzione dei fondi. A certe cose nessuno pensa, tranne appunto un liceale socratico.


Articolo pubblicato il giorno 13 Dicembre 2021 - 11:23

facebook

ULTIM'ORA

SWFF 2025, Claudio Giovannesi parla del film “Hey Joe”
Aversa, incidente in via De Jasi: muore il 21enne Peppe...
Blitz a Colli Aminei: sanzioni e sequestri in un noto...
Benevento: 13enne ustionata su un’autoscontro, giostra sequestrata
Tassisti di Napoli sul piede di guerra: “Amministrazione sorda, ignorate...
Napoli, 26enne accoltellato in piazza Garibaldi: ferito al rene
Giallo sul lungomare di Napoli: cadavere affiora tra le barche
Sala Consilina, si schiantano con l’auto: feriti 5 giovani
Mondaragone, l’assassino del 16enne Luigi Petrella fermato a Perugia
Torre Annunziata, ritrovata la 14enne scomparsa da ieri sera
Napoli, estorsioni al mercato della Maddalena: 10 condanne per il...
Camorra: ecco come l’imprenditore coraggio ha incastrato i ras del...
Altri incendi nella notte a Villaricca e Tufino
Oroscopo del 29 giugno 2025: previsioni segno per segno
Estrazioni del Lotto e numeri vincenti 10eLotto di oggi 28...
Vico Lammatari nel Rione Sanità sommerso dai rifiuti
Mergellina, tentato furto in un’osteria: “Zona abbandonata, sicurezza zero”
Incendio devasta la pineta di Baia Domizia: causa mancata pulizia...
Fiamme al Centro Direzionale di Napoli: densa nube nera sopra...
Napoli, egiziano minaccia di darsi fuoco negli uffici della Questura:...
Napoli, identificata la donna dell’incidente in Tangenziale
Camorra, scarcerato il boss di Caivano, Ciro Gallo
Carcere di Prato a porte aperte: telefonini e stupefacenti lanciati...
Blitz della polizia a Castellammare e Acerra
Avellino, doppio assalto ai bancomat all’alba: esplosioni a Montemarano e...
Napoli si prepara ad accogliere 200 nuovi posti barca: al...
Salerno, smantellata banda di ladri di alcolici:  denunciati 3 georgiani 
Colleferro, tenta di truffare un’anziana:denunciata 42enne napoletana
Avellino, smascherato finto invalido: faceva la spesa e guidava
Camorra, clamorosa assoluzione in Appello del boss Michele Zagaria

IN PRIMO PIANO

Cronache Podcast

  • Camorra: ecco come l'imprenditore coraggio ha incastrato i ras del clan Licciardi
  • Carcere di Prato a porte aperte: telefonini e stupefacenti lanciati coi palloni
  • Camorra, sgomberato il "Quartier Generale" del clan De Martino a Ponticelli
Vedi tutti gli episodi su Spreaker

LE VIDEO STORIE

Cronache è in caricamento