#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 9 Luglio 2025 - 21:28
20.3 C
Napoli

Gli Osanna: i 50 anni della band e un nuovo album



Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

Gli Osanna, nati dalla volontà di Lino Vairetti nel 1970, protagonisti del movimento “neapolitan power”, hanno celebrato e festeggiato, i loro 50 anni di attività.

Si presentano oggi, nel 2021, con tre pubblicazioni parallele: un nuovo album dal titolo “Osanna 50 – Il Diedro del Mediterraneo”, un libro L’Uomo. Sulle note di un veliero– “Vita e arte di Lino Vairetti e degli Osanna” scritto da Franco Vassia e un film documentario “Osannaples”.

I brani contenuti nell’album “Il Diedro del Mediterraeno” sono legati tra loro da un filo conduttore, si alternano e si fondono come in un “concept album”. Temi sociali, politici, ambientali e culturali si manifestano poeticamente focalizzando e mettendo in luce la figura emblematica dell’“uomo” e i concetti reali e ancestrali legati alla “esistenza”, al “tempo” e a “Dio”.


Già film di culto del nuovo documentarismo italiano, il ‘rockumentary’ “Osannaples”, scritto e diretto da M. Deborah Farina, racconta, tra passato e presente, la controcultura musicale di Napoli a cavallo tra gli anni Sessanta e Settanta, fino all’esplosione del cosiddetto NaplesPower, attraverso la storia degli Osanna, seminale progressive rock band partenopea nata nel 1970 tra il Vomero e l’Accademia di Belle Arti di Napoli (composta da Lino Vairetti, Danilo Rustici, Elio D’Anna, Massimo Guarino e Lello Brandi) e rifondata da Lino Vairetti nel 1999 con una nuova line up che oggi annovera talentuosi musicisti come: Gennaro Barba, PakoCapobianco, Enzo Cascella, Sasà Priore e Irvin Vairetti. Excursus tra tradizione e avanguardia, rivoluzione politica e musicale, il doc, oltre a voler rendere l’affresco di un’epoca, celebra i 50 anni di carriera della band.

Documenti e filmati storici, spesso inediti, si alternano a filmati originali girati in varie località della Campania quali le Grotte di Castelcivita e Oliveto Citra nel salernitano, Castel Sant’ Elmo, San Martino e vari quartieri di Napoli dai Decumani al Vomero, Pozzuoli, Lago Patria e la foce del fiume Volturno e le spiagge di Castel Volturno nel Casertano.

 


Articolo pubblicato il giorno 14 Dicembre 2021 - 17:46


facebook

ULTIM'ORA

Oroscopo di domani 10 luglio 2025: le previsioni segno per...
Maxi rogo in un capannone di rifiuti a Pastorano: nube...
Acerra, agenti feriti in servizio: il prefetto Di Bari esprime...
Fiamme su Sarno: il 12 luglio la città rivive la...
Invalsi 2025: allarme per Italiano e Matematica, uno studente su...
Giuseppe Borrelli, napoletano doc, è il nuovo procuratore di Reggio...
Regionali, Schlein: “Accordo possibile anche in Campania e Puglia. A...
Maxiprocesso su violenze in carcere: slitta la testimonianza-chiave dello psichiatra
Uccide il figlio con un colpo alla nuca: arrestato
Napoli, traffico paralizzato: tassisti in rivolta chiedono il cambio dell’assessore
Tragedia a Somma Vesuviana: ritrovato senza vita Luciano Cacciola
Napoli, si trova ad Amsterdam il ragazzo scomparso da Soccavo
Musiala difende Donnarumma: “Non è colpa di nessuno, sono cose...
Euro 2032, Abodi conferma: istituito il Commissario straordinario per gli...
Carlo Ancelotti condannato per frode fiscale: un anno con la...
Altre 5 interdittive antimafia a Giugliano, Villaricca e Napoli
Riparte stasera il Festival delle Ville Vesuviane
Tv, presentato il format “Radix – Un viaggio”
Napoli ricorda Salvatore Giordano, il 14enne ucciso dai calcinacci
Cardarelli, boom di traumi da strada: 1 codice rosso su...
Napoli, ripristinata la targa di Giogiò Cutolo. La mamma: “Basta...
Mangiamo come parliamo’, ecco perché carne è al centro evoluzione
Ansia a San Gennaro Vesuviano per la scomparsa di Luciano...
Napoli, due pusher arrestati: uno dei fermati aggredisce gli agenti
Salerno, trovato morto in una vasca di liquame: autopsia per...
Femminicidio Giulia Tramontano: negata giustizia riparativa ad Impagnatiello
Napoli, scomparso il 30enne Leonardo Grimaldi: l’appello del Comitato Orgoglio...
Massimiliano Gallo a Scafati : il 10 luglio la presentazione...
Ma il noleggio a lungo termine conviene davvero a tutti?...
Appalti truccati per il verde pubblico a Caserta: 22 rinvii...

Nessun articolo pubblicato oggi.

IN PRIMO PIANO

Cronache Podcast

  • Omicidio di Stefano Margarita hanno confessato padre e figlio
  • Vendetta di sangue a Rocca di Papa: uccide l'uomo condannato per la morte del figlio
  • Giugliano, arrestato il complice di Antonio Esposito: avevano rapinato il benzinaio
Vedi tutti gli episodi su Spreaker

LE VIDEO STORIE