#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
App Sinfonia Desktop
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 8 Agosto 2025 - 18:11
35.3 C
Napoli
App Sinfonia Desktop
I media spagnoli: Raspadori all’Atletico Madrid. Accordo quasi fatto col...
Esodo estivo, sabato bollino nero: 13 milioni di auto in...
Napoli, “pagliacciata” di due noti tiktoker negli uffici della Regione...
Tragedia in Costa Smeralda: 21enne muore per le esalazioni di...
Forio d’Ischia, allarme amianto a Zaro: sversamento illecito a pochi...
Scoperte nuove strutture romane a Circello: il Sannio si conferma...
Minaccia di morte l’ex compagna, obbligo di dimora per un...
Vacanza da sogno in Tanzania, ma è una truffa da...
La rivelazione di Lukaku: “Mai dubitato su Conte. De Bruyne?...
Camorra, scarcerazione dei Moccia: la Procura e la Corte d’Appello...
Violenze sulle nipotine di 6 anni: arrestato 78enne a Portici
La rassegna “Restate a Napoli” 2025 al via con Aurora...
Licola , “A Caccia di Stelle”: una magica vigilia di...
Amichevole ad alta tensione: rissa in campo tra Betis e...
Pianura, l’ecomostro T1 abbandonato da 17 anni: “Rischio per la...
Turista napoletano morto per un panino al botulino: 2 indagati
Francesca Maciocia è la nuova direttrice generale di Napoli Servizi
Stalking e lesioni personali, divieto di dimora per un uomo...
E’ arrivato “Caronte” che infuoca l’Italia: picchi di 40°C e...
Dl Economia e Payback Dispositivi Medici, Broya de Lucia (Conflavoro...
Per festeggiare la scarcerazione evade dai domiciliari: torna in cella
Castellammare, “Papà sta picchiando mamma”: arrestato 43enne
Napoli, maxi-sequestro di oltre 380 mila prodotti contraffatti e non...
Gragnano, denuncia choc: paziente denuncia abusi e malasanità in studio...
Napoli, in manette la banda di pusher estortori del rione...
Furto da 300mila euro nella villa di Fiorello: i ladri...
Giugliano, Nonna, madre e pusher: arrestata 41enne
Oroscopo del giorno 8 agosto 2025 segno per segno
Napoli, i social piangono l’artista Luigi Di Sarno morto per...
Tommaso Starace va in pensione: il Napoli saluta il suo...

Giardinaggio, è boom nel 2021: i dati e i prodotti più venduti

Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

Il giardinaggio è una delle più grandi passioni degli italiani, come testimoniano anche i dati dell’ultimo report prodotto da MyPlant.

 

Cresce il settore del giardinaggio, di comune accordo con una passione a tinte tricolori che non conosce confini. Questo perché il verde non campeggia soltanto sulla bandiera nostrana, ma anche nel cuore (o per meglio dire nel pollice) dei cittadini della Penisola. Oggi scopriremo dunque i dati relativi a questo comparto, la cui crescita – stando alle previsioni degli esperti – proseguirà anche lungo il corso del 2022.

 

Cresce il settore giardinaggio: i dati di MyPlant

 

MyPlantGarden, esperta in florivivaismo e paesaggio, ha di recente pubblicato uno studio che spiega quanto segue: la crescita del comparto del giardinaggio appare inarrestabile, con un valore attuale pari a 2,8 miliardi di euro in Italia. Il 2022 sarà un altro anno molto positivo per questo settore, dato che l’aumento del valore proseguirà anche nei prossimi mesi.

 

Il merito, paradossalmente, è stato del lockdown: la reclusione forzata in casa ha infatti spinto molte persone a dedicarsi a questo hobby così salutare e divertente. A livello europeo il gardening, invece, vale oltre 34 miliardi di dollari. Secondo il Global Trend Report di TaskRabbit, il comparto del giardinaggio ha registrato un aumento del 108%, legato soprattutto alla cura delle piante (41%).

 

Quali sono i prodotti con il maggior incremento di valore?

 

C’è chi ha scelto di iniziare a coltivare un orto domestico, magari con le tecniche proprie dell’idroponica, e chi invece si è dedicato con passione al proprio giardino.

 

Così si spiega anche un incremento delle vendite degli utensili da giardinaggio, come le vanghe e le classiche zappe. Cresce anche il mercato di elettroutensili come la mini motosega a batteria che, come spiega il blog Giardinopoli.it, è ottima per la potatura di rami piccoli, con un diametro entro gli 8 o 10 centimetri.

 

Non dimentichiamoci poi di altri extra come le fioriere verticali e i cassoni, insieme ad apparecchi più complessi come le motozappe o le carriole elettriche.

 

Proseguendo con il report di MyPlantGarden, fra le nicchie in assoluto di maggior successo si trovano i prodotti biologici vegetali, sia a livello casalingo, sia per l’acquisto all’ingrosso. Non deve poi stupire l’aumento di vendite relativo ai robottini automatici per il taglio dell’erba, e lo stesso discorso vale per i semi, i concimi e i terricci.

 

Dato che la tecnologia oramai rappresenta il cuore del giardino, ecco che si iscrivono in lista anche le centraline di irrigazione WiFi e intelligenti. Infine, si chiude con alcuni grandi classici come i decespugliatori, che non possono mai mancare, soprattutto se si possiede un appezzamento di terreno da ripulire.

 

L’impatto del lockdown sulle preferenze degli italiani

 

Come anticipato poco sopra, il lockdown ha avuto un forte impatto sulle preferenze dei cittadini tricolori. Ha infatti portato alla luce la necessità, durante il periodo di fermo obbligatorio in casa, di godersi gli spazi aperti. Persino il mercato immobiliare ha subito grossi cambiamenti a causa di questo trend, con un vero e proprio boom di richieste relative ad appartamenti con un giardinetto.

 

Quali sono, nello specifico, le motivazioni che hanno spinto verso la ricerca di una casa col giardino? Nel 37% dei casi il già citato giardinaggio, mentre nel 43% la possibilità di godersi uno spazio open air, così da non rischiare di dover rimanere nuovamente confinati fra le quattro mura domestiche. Ed ecco altri dati interessanti: gli appassionati di gardening si dedicano a questo hobby con una media di 5 ore settimanali circa.

 

Ciò fa emergere un’altra considerazione interessante: calano le richieste relative al mercato dei giardinieri professionisti, perché gli italiani hanno imparato a curare le proprie piante con il fai da te e lo studio. Naturalmente questo comporta anche un risparmio sulle spese, che ad ogni modo non sono economiche. Si parla, infatti, di una cifra che oscilla fra i 500 e i 1.500 euro.

 

Le previsioni per il 2022, nel nome del lusso

 

Saranno i materiali luxury i veri protagonisti degli spazi esterni targati 2022. Gli esperti prevedono infatti un aumento delle vendite di quarzo, granito e marmo, fino ad un picco superiore al 50% rispetto al 2021. È il segno che gli italiani, quando si tratta di allestire i propri spazi domestici, non badano a spese.


Articolo pubblicato da Erminia Iuliano il giorno 14 Dicembre 2021 - 11:19

facebook

Ultim'ora

App Sinfonia Desktop

Cronache Podcast

  • Giugliano, Nonna, madre e pusher: arrestata 41enne
  • Panino al botulino sul lungomare di Diamante: muore napoletano e 7 familiari ricoverati
  • Napoli, perchè troppi minori commettono reati? I dati preoccupanti
Vedi tutti gli episodi su Spreaker

Primo Piano

Le Video Storie