Continua la campagna a sostegno del progetto Arte Terapia, portata avanti dall'associazione Genitori Insieme per sostenere bambini e famiglie durante il trapianto di midollo osseo, attraverso il supporto psicologico dell’arte terapia.
Dopo il meraviglioso evento a Villa Marinella, tra cori gospel, performance live di Lady Violin e Jonny sax, e le proposte gastronomiche di Monelli ai Fornelli, l'associazione prosegue il suo operato attraverso la vendita dei regali natalizi, il cui ricavato sarà devoluto per rifinanziare due borse di studio per le psicologhe che andranno a supportare i bambini ricoverati nel reparto di TMO dell’Ospedale Santobono-Pausilipon.
Gli stand dell'associazione saranno presenti nell'ambito dei mercatini natalizi, a Napoli, in via Enrico Alvino (angolo via Scarlatti) nei giorni 8, 18 e 19 dicembre e in Villa Comunale ad Aversa, per tutta la durata delle festività (dall'8 dicembre al 6 gennaio).
È possibile inoltre prenotare i propri gadget di Natale contattando l'associazione direttamente dal sito o attraverso le pagine social.Potrebbe interessarti
Arzano, sequestrata officina meccanica abusiva: la Polizia locale denuncia due uomini
Rapina choc a Casalnuovo: spara all'anziano salumiere per 30 euro e una busta di mozzarelle
Afragola, reagisce alla rapina nel centro commerciale: accoltellato
Marano, disabile grave perde il posto auto sotto casa dopo 25 anni
Acquistare un dono natalizio di Genitori Insieme significa vivere appieno l'atmosfera del Natale, regalando un pensiero a coloro che amiamo e donando al contempo un prezioso supporto per quei bambini che si trovano ad affrontare un percorso molto difficile.
Genitori Insieme Onlus è un’associazione che da più di trent’anni si adopera per migliorare le condizioni di degenza dei bambini in cura nei reparti di oncologia pediatrica dell’ospedale Pausilipon. Nasce nel 1990 per volontà di alcuni genitori, con il fine di supportare i propri figli malati oncologici, provando a diminuire lo stress che una malattia del genere porta ai bambini e alle loro famiglie.
È grazie all'operato dell'associazione se è stato possibile creare le prime camere sterili dell’ospedale napoletano e se oggi c’è la possibilità di eseguire a Napoli un trapianto di midollo con cellule staminali da cordone ombelicale. Tante le attività ludico ricreative per portare un sorriso in corsia e i tantissimi i progetti messi in campo in trent'anni d'amore per i bambini, tra i quali si ricordano: Le ali di Gianandrea, Summer, Coccoliamoci, l'Arte Terapia.






