#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 5 Maggio 2025 - 17:00
20.8 C
Napoli
Nu piezzo giusto il nuovo brano del cantautore mascherato UAH...
Noleggio a lungo termine: RMS spiega tutto quello c’è da...
I Moderup nei cinema di Napoli e provincia per l’uscita...
Alvignano, opere d’arte rovinate con una penna: a processo due...
Frattamaggiore, operaio edile cade da impalcatura e muore
Teatro delle Arti di Salerno: presentata la stagione 2025-2026
Napoli, minore fermato con un coltello in tasca: scatta la...
Lecce espugnata, quote rasoterra per lo scudetto del Napoli
Inchiesta ultras, tra gli arrestati anche il socio in affari...
Rissa in discoteca a Procida, arrestato un 30enne e denunciati...
Ponticelli, nascondeva crack in casa: arrestato 24enne
Omaggio a Pino Daniele alla Fiera del Libro di Torino
Gragnano, spacciava marijuana davanti a una scuola: arrestato 30enne
Napoli, doppio arresto per droga a Piazza Garibaldi: due pusher...
Inchiesta Ultras a Milano: altri 7 arresti
Napoli, 15enne accoltellato a Piazza Dante, fermato un coetaneo per...
Maltempo in arrivo, scatta l’allerta gialla in Campania
Cellulari e droga nel carcere minorile di Nisida: due episodi...
Napoli, boom di statuine di McTominay a San Gregorio Armeno
Lecce: crolla palazzina a Carmiano, soccorsi 4 operai rimasti sotto...
Tentata evasione dal carcere di Avellino, fermato in tempo un...
Al Teatro Bolivar arriva Enzo Gragnaniello con Veleno, mare e...
Campania, una guida svela 35 borghi imperdibili: presentazione a Napoli
Afragola, orrore al cimitero: resti mortali esposti tra loculi
Benevento, la Finanza sequestra oltre 160mila articoli non sicuri e...
Per il Premio Capo d’Orlando, al Museo Mineralogico Campano arriva...
Boscoreale, rapina in tabaccheria: arrestato il bandito
Avellino, 15enne precipita dal terzo piano: è grave
Mavi sconvolge con brano inedito redatto da LDA e dal...
Al Madrearte di Villaricca giovani visioni e nuovi linguaggi con...

Ritorna il ‘Festival di Napoli’

facebook

SULLO STESSO ARGOMENTO

Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

Il ‘Festival di Napoli‘ è una popolare competizione canora che dopo un lungo periodo di pausa (50 anni di assenza) sta per ritornare nella sua location storica del Teatro Mediterraneo di Napoli l’8-9-10 dicembre, all’insegna della musica e del divertimento.

Questa importante kermesse musicale è un progetto innovativo con un concetto di rivalutazione del patrimonio storico, culturale e artistico della
canzone napoletana attraverso la voce delle nuove generazioni nel mondo della composizione moderna con la reinterpretazione dei più grandi successi del cosiddetto “Periodo d’Oro” della canzone classica, dando spazio ai soli giovani di formazione lirica.

Per il direttore artistico Massimo Abbate afferma “che vi è l’importante obiettivo di sviluppare e intensificare un significativo approccio di unione ed intesa culturale di tutti i Popoli del Mediterraneo partendo proprio dalle modalità di esecuzione della canzone napoletana classica per poi raggiungere tutte le altre espressioni musicali. È sempre bello venire a conoscenza di adesioni ad attività che intendono lanciare un messaggio di unità e di scambio culturale tra popoli vicini artisticamente”.

Insomma la città di Napoli con questi tre giorni consecutivi, nel pieno rispetto delle norme anti-contagio, torna ad essere la culla artistica di tutte le civiltà con il Festival di Napoli portatore di una bellissima rinascita per una comunità come quella napoletana che è sempre riuscita a trasmettere le antiche tradizioni coniugandole ai nostri tempi e alla bellezza della vita.

Uno spettacolo che si potrebbe definire “emozione dettata dal cuore”. Una manifestazione voluta fortemente grazie all’entusiasmo e alla passione di un team straordinario, composto da tanti esperti nel settore della musica, per mettere sempre in pole position la musica popolare napoletana.

La prima serata sarà presentata dalla coppia Magda Mancuso, Telegiornalista e presentatrice di eventi, ed Erennio De Vita, storico presentatore di Miss Italia; la seconda e la terza serata sarà presentata da Valeria Altobelli, volto Rai, con le intrusioni del cabarettista ed imitatore Massimiliano Cimino.

Oltre ai tanti giovani e talentuosi artisti finalisti che si esibiranno sul palco, anche un parterre d’eccezione di importanti ospiti del mondo della musica e dello spettacolo che non sveleremo ora per rimanere l’aria di suspense.

Un progetto che è stato reso possibile grazie anche all’apporto dell’Associazione Nazionale Italiana Artisti (ANIA) per riportare il Festival di Napoli con il suo spirito dopo essere stato sospeso nella sua originalità nel 1971. Infatti nonostante sia stato ripreso in varie edizioni dal 1981 fino al 2004 trasmesse dalla Rai e da Rete 4 non ha prodotto gli stessi risultati e le stesse emozioni. Dal 2015 il festival è stato ripreso al Teatro Politeama con la denominazione Festival di Napoli Lyric e New Generation che al 2020 conta 6 edizioni continuative.

Hanno lavorato in tanti alla realizzazione di questa importante kermesse musicale con la convinzione e la consapevolezza di fare un grande Festival di Napoli. Un’importantissima edizione nel segno del rilancio della Canzone Napoletana per far ritornare la Campania capitale sia della musica che del divertimento.


Articolo pubblicato il giorno 6 Dicembre 2021 - 17:04


ULTIM'ORA


DALLA HOME

Cronache Podcast

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE

Cronache è in caricamento