ULTIMO AGGIORNAMENTO : 1 Settembre 2025 - 22:13
22.1 C
Napoli

‘Cent’anni senza Caruso’

Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

LAccademia Internazionale Enrico Caruso conclude l’anno del centenario della morte del grande tenore partenopeo con la rassegna concertistica “Cent’anni senza Caruso” – (iniziata il 3 agosto a Castel dell’Ovo con suggestive musiche dal vivo e immagini originali dell’epoca) – con quattro nuovi concerti in due distinte location della città e un evento-concerto in streaming con gli organismi presenti nel mondo dedicati a Caruso l’11 dicembre alle ore 20.30, dove saranno presenti allievi e maestri che inaugureranno l’anno accademico 2022 dalla Sala Caruso dell’Accademia (in Corso Umberto 293 a Napoli).

Quest’ultima accoglierà successivamente la prima mostra permanente (attualmente in fase di ideazione e progettazione) con una raccolta di 92 pezzi a cui di volta in volta se ne aggiungeranno altri, tra cui vinili originali dal 1902 al 1920 e caricature autografe che ripercorrono la vita e la storia dell’artista. Un patrimonio inestimabile della carriera del grande tenore e della sua terra d’origine, ai quali si aggiungono cimeli donati da collezionisti di varie parti del mondo che l’Accademia conserva con cura da oltre 25 anni.

Padrone di casa in questi concerti sarà il direttore d’orchestra nonché presidente dell’Accademia Internazionale Enrico Caruso, Giuseppe Schirone, a celebrare non solo il centenario della scomparsa del cantante lirico, ma anche il 25º anniversario della fondazione della stessa Accademia avvenuta nel 1996 nel quartiere natio di Caruso, San Giovanniello nelle vicinanze di piazza Ottocalli. Schirone, profondo conoscitore e propulsore della cultura carusiana, presenterà in prima assoluta mondiale una sua composizione con testo originale di Daniele Galasso dal titolo “Rapsodia a Caruso” con l’orchestrazione di Roberto Marino. In tutti i concerti i programmi di sala riguarderanno il repertorio dello stesso Caruso e omaggi all’artista.

Il primo appuntamento è il 5 dicembre alle ore 19 presso il Teatro Mediterraneo alla Mostra d’Oltremare. I professori d’orchestra – sotto la guida della bacchetta di Giuseppe Schirone – accompagneranno due tenori di fama internazionale come Francesco Malapena ed Enrique Parra, quest’ultimo proprio allievo dell’Accademia Internazionale Enrico Caruso e studente del bel canto con il maestro Schirone. A presentare il “Concerto per una Voce senza tempo” saranno gli attori Patrizia Di Martino e Sasà Trapanese con un ospite d’eccezione, Nicola Forte, che porterà alla luce fatti, avvenimenti e curiosità sulla vita di Caruso.

La seconda cornice sarà quella del Teatro Salvo D’Acquisto al Vomero (via Morghen, 58), che accoglierà il 17, 18 e 19 dicembre artisti internazionali che hanno dato lustro alle scuole napoletane nei vari ambiti musicali nel mondo. Giuseppe Schirone e l’Orchestra dell’Accademia, in questa occasione in forma cameristica, saranno affiancati nelle tre serate dai tenori che le hanno dato lustro a livello internazionale, Enrique Parra spagnolo di nascita e il napoletano Mario Luciano Greco.

Nella prima serata il pubblico potrà ascoltare l’ouverture proposta da Lucio Lo Gatto e i Vandalia, per la quale il compositore napoletano, docente al Regio Conservatorio San Pietro a Majella darà vita a una performance corale di suoi arrangiamenti in omaggio a Caruso. Nella seconda serata si esibirà il celebre pianista Eugenio Fels, discendente della scuola pianistica di Thalberg-Cesi, espressione pura della napoletanità nella cultura artistica e musicale mitteleuropea per antonomasia nel mondo. Infine nella terza serata altri due ex allievi attualmente insegnanti presso l’Accademia, terranno l’ouverture del primo e del secondo atto: il giovane pianista Fabio Espasiano nel primo atto con due dei sei momenti musicali opera 16 di Sergej Vasil’evič Rachmaninov e il mandolinista Daniele Galasso nel secondo atto introducendo le canzoni classiche napoletane.


Articolo pubblicato da Regina Ada Scarico il giorno 1 Dicembre 2021 - 16:57

Leggi anche

facebook

Ultim'ora

Campi Flegrei, l’Ingv chiude lo sciame sismico alle 21,30
Mercato Serie A 2025: Napoli regina assoluta
Zero-device entry, DEAL cloud mining launched: Earn $2,760 daily with...
Manuela Galluzzo è Miss Costiera Amalfitana: la 21enne di Sarno...
De Laurentiis annuncia Hojlund al Napoli: “Benvenuto Rasmus”
De Laurentiis posa la prima pietra: il Napoli ha il...
Incendio a Castellammare di Stabia, chiuso il viadotto della Statale...
Storie popolari di cacciatori di fortuna in Campania
Campi Flegrei, nuova scossa di magnitudo 3,3 alle 17,22: aumento...
Pomigliano, presidio dei lavoratori Trasnova: “Regione intervenga sul futuro con...
Elmas torna a Napoli: De Laurentiis ufficializza il rientro del...
Napoli, arrestato il ventesimo pusher nella piazza della movida: blitz...
Cybersicurezza, accordo strategico Italia-Usa contro minacce digitali globali
Fratello di Sandokan arrestato a Caserta: gestiva i beni del...
Napoli, “No al pizzo: partita la campagna di adesione antiracket
Gattuso: “Italia-Israele? Sono uomo di pace, ma è il nostro...
Tenta truffa ad anziano a Macerata: denunciato 38enne di Giugliano
Napoli accende il Natale: 150 chilometri di luci, maxi alberi...
Torna il maltempo in Campania: domani pioggia e temporali
Napoli, controlli a Mergellina e Chiaia: raffica di multe e...
Eukon porta in Italia due nuove tecnologie per la cardiologia:...
Ottaviano, Festa di San Gennarello: appuntamento dal 19 al 22...
Furto al supermercato Jero nella zona industriale di Salerno
Sorrento, scoperta piantagione di cannabis: arrestato un 40enne
Montoro, bomba carta contro una farmacia: panico tra i residenti...
Terremoto a Pozzuoli: evacuato edificio in via Napoli dopo una...
Terrore nella movida di Maddaloni: arrestato 40enne ucraino
Vigilanza potenziata per i taxi a Napoli: Manfredi risponde alle...
Camorra, riciclaggio per i Casalesi tra Caserta e Napoli: tre...
Terremoto ai Campi Flegrei, altra scossa alle 10,24 di magnitudo...
1 Settembre 2025 - 22:13 — Ultima alle 22:13
  1. Ieri

IN PRIMO PIANO
App Sinfonia Desktop

Podcast

  • Secondigliano, latitante cerca di fuggire facendo parkour sui tetti: catturato

    Secondigliano, latitante cerca di fuggire facendo parkour sui tetti: catturato

    Clicca per aprire il player

  • Soldato napoletano aggredisce uomo su un bus a Rimini e i social si scatenano

    Soldato napoletano aggredisce uomo su un bus a Rimini e i social si scatenano

    Clicca per aprire il player

  • Aggressione choc a Ottaviano: minorenni picchiano un ragazzo con disabilità

    Aggressione choc a Ottaviano: minorenni picchiano un ragazzo con disabilità

    Clicca per aprire il player

Vedi tutti gli episodi su Spreaker