"La strategia del blocco dei voli serve a rallentare l'ingresso, non possiamo portare a zero i rischi.", afferma Pierpaolo Sileri
Lo afferma Pierpaolo Sileri, sottosegretario alla Salute, su Radio Cusano Campus.Potrebbe interessarti
Spedizioni sempre più complesse e vincoli contrattuali: la soluzione? Paccofacile.it
Italia in caso di attacco atomico le alte cariche dello Stato restano senza bunker
Faida tra famiglie sinti: uccisa Dolores Dori, 44enne abbandonata davanti all’ospedale di Desenzano
Liguria, la sposa è in ritardo: il prete non ammette ritardi e inizia il matrimonio senza di lei
"La strategia del blocco dei voli serve a rallentare l'ingresso, non possiamo portare a zero i rischi. Rallentare l'ingresso consente di attuare nel frattempo quelle strategie che consentono una difesi", aggiunge Sileri, secondo cui la variante Omicron si sta studiando ed è normale non avere adesso una risposta sicura sulla contagiosita' e la pericolosità.
"Ci possono essere delle sensazioni degli scienziati che dicono che probabilmente è più contagiosa, probabilmente non elude in maniera totale i vaccini. Ma questi sono indizi, le prove le avremo nei prossimi giorni", dichiara infine il sottosegretario.






