#VERITA' PER ANGELO VASSALLO

App Sinfonia Desktop

ULTIMO AGGIORNAMENTO : 13 Agosto 2025 - 07:07
23.9 C
Napoli

App Sinfonia Desktop

Diamante, morti per botulino: le autopsie confermano l’intossicazione
Dj Godzi, la salma torna a Napoli: lunedì 18 i...
SuperEnalotto, serata di numeri e sorprese: il “6” sfugge ancora
Lotto e 10eLotto: l’estrazione di oggi regala “gemelli” e numeri...
Suicidi in carcere, il Sappe: “Polemiche strumentali”
Catania, tenta di truffare 81enne: arrestato 51enne di Napoli
Miss Italia, 13enne in passerella, è bufera: licenziato l’organizzatore campano
Incendio al Vesuvio, oggi quattro Canadair in azione
Fiamme sul Vesuvio, salve le colture di pregio
Grandinata e temporale lampo nel Cilento: bagnanti in fuga e...
Sperlonga, vuole cenare ma la cucina è chiusa: napoletano dà...
Dove si dirige la comunicazione? L’evoluzione strategica che ridisegna l’informazione
Napoli, Ospedale del Mare: salvato l’orecchio a un sedicenne ferito...
Una Giornata Diversa a Napoli: Benessere, Cultura e Relax
Castel San Giorgio, incendio a ridosso del centro abitato: evacuate...
Dl Economia, Broya de Lucia e Colaci: “Governo regala il...
Nuova aggressione in corsia al San Pio, l’Ordine dei Medici...
Lite tra ragazzi alla festa di paese di Campoli Appennino:...
West Nile, il Ministero avverte: picco atteso nelle prossime settimane
Napoli, litorale costiero liberato da ormeggi e stabilimenti balneari abusivi
Foce del Garigliano insabbiata: barche ferme e turismo in crisi
Truffe nel settore auto: la Polizia denuncia 3 titolari di...
Napoli, 5 patenti ritirate e 3 denunce in una notte...
Tangenziale di Napoli, 65enne in scooter contromano: fermata dalla Polizia
Corsa scudetto del Napoli: ma quali sono le avversarie più...
Corsi PLC: scopri come diventare programmatore PLC
Irpinia senz’acqua per 20 ore al giorno: la denuncia da...
Disperso un 83enne nel Matese: ricerche senza sosta per il...
Addio a Maria Di Freda, storica direttrice generale della Scala:...
Pontecagnano, incendio distrugge capannone agricolo 

Il Concerto dell’Epifania al Teatro Mediterraneo

Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

Il Concerto dell’Epifania è ideato e promosso dall’Associazione Oltre il Chiostro onlus, presieduta da Giuseppe Reale – autore dell’appuntamento musicale – e prodotta per la RAI dalla Melos International di Dante Mariti, insieme all’Associazione Musica dal Mondo, che cura l’intera organizzazione dell’evento; la Direzione artistica è affidata, invece, a Francesco Sorrentino.

La conduzione sarà affidata, per il secondo anno consecutivo, alla bravissima Arianna Ciampoli, volto noto di diversi programmi televisivi e radiofonici di successo, mentre la regia sarà curata, anche quest’anno, da Barbara Napolitano.

Tutti gli artisti si esibiranno dal vivo sul palco del Teatro Mediterraneo di Napoli e saranno accompagnati dalla grande Orchestra Partenopea di Santa Chiara, diretta dal M° Adriano Pennino.

Presenti le installazioni artistiche di tre sculture alate di Domenico Sepe, con cui si è voluto ricordare il valore della reciproca custodia per l’altro, come espressione di un impegno solidale e come proposta etica nell’odierna complessa emergenza di futuro.

All’Epifania non potranno mancare di certo i tre Re Magi, la cui contemporanea interpretazione artistica la si deve all’estro creativo di Mirkò.

Il cast di questa edizione è, ancora una volta, da grande serata della musica e del dialogo culturale tra diversi generi musicali; si annuncia, infatti, la partecipazione di (in ordine alfabetico): il fisarmonicista Pietro Adragna, Eugenio Bennato, il chitarrista Francesco Buzzurro, Giovanni Caccamo, Federica Carta, Sal Da Vinci, Gianfranco Gallo, il rapper Ghemon, Raphael Gualazzi, dal Portogallo la fadista Teresinha Landeiro, Simona Molinari, Pietra Mmontecorvino, Morgan e direttamente dai successi di XFactor Romania la band napoletana I Super 4.

La manifestazione è associata alla consegna dei Premi Nativity in the World 2022, in collaborazione con il Centro Permanente di Ricerche e Studi sul Presepe Napoletano, presieduto da Umberto Grillo. Per quest’anno sono stati individuati tre ambiti (educazione, lavoro, dialogo tra le generazioni) proprio sulla base del messaggio papale di inizio d’anno:

– A Pasquale Giustiniani, già professore ordinario di filosofia teoretica, andrà il premio per il suo quarantennale generoso e qualificato impegno nel campo della formazione dei giovani e dei processi educativi, insieme alla competenza espressa nel campo della ricerca bioetica;

– al network nazionale di associazioni WAU! – We Are Urban, che si prendono cura delle proprie città con azioni mirate e che condividono valori di legalità, coscienza ambientale e cura dei beni comuni;

– all’organizzazione napoletana per il volontariato Asso.gio.ca (Associazione Gioventù Cattolica), presieduta da Gianfranco Wurzburger ed operante dal 1997, andrà il pubblico riconoscimento per la dedizione a realizzare una vera promozione della vita tra i giovani, concentrando le proprie attività in molteplici settori.

– Per la sezione del Premio dedicato a Mario Da Vinci, il riconoscimento andrà a Gianfranco Gallo.

Dopo l’edizione del 2021, andata in onda senza il concorso di pubblico a causa dell’emergenza pandemica, la presenza in sala nel corso della registrazione del 4 gennaio – con accesso ad invito e possesso obbligatorio del Green pass rafforzato – sarà occasione di festa e, soprattutto, un segnale di speranza e di ripresa dopo questo perdurante clima da incombente lockdown.


Articolo pubblicato da Regina Ada Scarico il giorno 23 Dicembre 2021 - 12:27

facebook

Ultim'ora

App Sinfonia Desktop

Cronache Podcast

  • Napoli, accusata di aver bloccato il pronto soccorso: "Volevamo solo assistenza"
  • Cane legato e abbandonato al sole muore di stenti a Varcaturo
  • Giallo sulla morte in barca in Sardegna del 21enne di Bacoli, Giovanni Marchionni
Vedi tutti gli episodi su Spreaker

Primo Piano

Le Video Storie