#VERITA' PER ANGELO VASSALLO

App Sinfonia Desktop

ULTIMO AGGIORNAMENTO : 12 Agosto 2025 - 06:53
25.9 C
Napoli

App Sinfonia Desktop

Sicurezza in mare, maxi controlli nel golfo di Napoli: 351...
Salerno, sospetta violenza su una 16enne sulla spiaggia di Santa...
Tragedia in Irpinia: 80enne si schianta contro una edicola votiva
Vesuvio in fiamme, la lezione che non impariamo mai: tecnologie...
Ischia, approvato il Piano di Ricostruzione: via libera alla rinascita...
Investe un sedicenne in scooter e fugge: automobilista denunciato per...
Campagna, lite durante festa di paese finisce a coltellate: 32enne...
Avellino, caos al pronto soccorso: tre denunciati dopo aggressione ai...
Napoli e EA7 lanciano “Café”, la terza maglia degli azzurri...
Raspadori saluta il Napoli: ufficiale il passaggio all’Atletico Madrid
Napoli, accusata di aver bloccato il pronto soccorso: “Volevamo solo...
Napoli, stretta sui monopattini elettrici: raffica di controlli e multe...
Irpinia in lutto: muore d’infarto per fermare l’incendio doloso del...
Caserta, sequestro da oltre 17 milioni per truffa sui bonus...
Emergenza sangue al Cardarelli: l’ospedale lancia un nuovo appello ai...
Caserta, schianto fatale in moto sul viale Carlo III: muore...
Arzano, quasi 100mila euro per la Festa di santa Giustina:...
Colpo Lookman: Napoli in pole, per i bookmaker sarebbe lo...
Giugliano, nuovo orrore contro un cane: salvato con una catena...
Napoli, generale della NATO rincorre e blocca uno scippatore in...
Riapre l’Arco Naturale di Palinuro: dopo anni di lavori, torna...
Fiamme tossiche dall’incendio nell’ex Macello di Napoli, Arpac allerta: “Monitoraggio...
Lavoro da remoto, più vicino a casa: i borghi nascosti...
Allarme botulino nei friarielli: richiamati due marchi prodotti a Scafati
Caserta e Latina piangono nuove vittime del virus West Nile:...
Torre Annunziata, incidente in autostrada: donna muore, uomo in gravi...
Ispani, incendio nel convento: evacuate suore e anziane ospiti, nessun...
Incendio al Vesuvio: chiuso l’ingresso al Gran Cono
Appicca incendio in bosco in Irpinia, arrestato 58enne: distrutti ettari...
Calcio, il mercato degli svincolati: quanti nomi pesanti in cerca...

‘Europa – Cinema al femminile’ giunge al termine

Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

Con un tributo al genio magmatico della cineasta e produttrice francese Alice Guy-Blaché, lunedì 20 dicembre giunge al termine la rassegna di proiezioni “Europa – Cinema al femminile” ideata dalla produttrice Antonella Di Nocera e coordinata da 15 06 Film con la direzione organizzativa di Elisa Flaminia Inno.

In questa ultima giornata, gli spettatori in sala potranno rivivere le scoperte e le rivelazioni dell’immaginario cinematografico di fine Ottocento e inizio Novecento, quando questo nuovo linguaggio espressivo e artistico ignorava ancora le sue stesse possibilità di racconto e sintesi della realtà, sempre in sospensione tra momenti di fiction e fatti da documentario.

In particolare, i 13 corti firmati Guy-Blaché e realizzati nell’arco temporale che oscilla dal 1900 al 1907 sono una serie di frammenti che ondeggiano tra vita quotidiana e sentimenti.

Dopo l’introduzione della docente Anna Masecchia – Università degli studi di Napoli Federico II, la proiezione in successione di “Chez le magnétiseur” (1’), “Chirurgie fin de siècle” (1900 – 2’), “Avenue de l’opéra” (1900 – 1’) “Chapellerie et charcuterie mécaniques” (1900 – 1’) , “Chez le photographe” (1900 – 1’).

Questions indiscrètes” (1906 – 2’), “Madame a des envies” (1907 – 4’), “Les Résultats du féminisme” (1906 – 7’) , “Le Lit à roulette” (1907 – 4’), “La Course à la saucisse” (1907 – 4’), “Alice Guy tourne une phonoscène” (1905 – 2’) , “Sur la barricade” (1907 – 4’) , “Le Billet de banque” (1907 – 10’) per un viaggio a ritroso nei secoli lungo 50 minuti.

Per il progetto “FAScinA” – Forum delle Studiose di Cinema e Audiovisivi, con il commento della professoressa Lucia Cardone – Università degli Studi di Sassari, la proiezione del video-saggio “Io sono due” (5’) realizzato da Mirella Soprano.

Ancora, con l’introduzione della docente Gina Annunziata dell’Accademia di Belle Arti di Napoli, il reportage “Europa Cinema al femminile” (15’) degli studenti dell’Accademia di Belle Arti che hanno collaborato alla rassegna in qualità di stagisti. Infine la premiazione impegno “Diversity & Inclusion” R.U. di BNL e un brindisi finale di auguri.


Articolo pubblicato da Regina Ada Scarico il giorno 18 Dicembre 2021 - 17:05

facebook

Ultim'ora

App Sinfonia Desktop

Cronache Podcast

  • Napoli, accusata di aver bloccato il pronto soccorso: "Volevamo solo assistenza"
  • Cane legato e abbandonato al sole muore di stenti a Varcaturo
  • Giallo sulla morte in barca in Sardegna del 21enne di Bacoli, Giovanni Marchionni
Vedi tutti gli episodi su Spreaker

Primo Piano

Le Video Storie