AGGIORNAMENTO : 31 Ottobre 2025 - 19:15
19.2 C
Napoli
AGGIORNAMENTO : 31 Ottobre 2025 - 19:15
19.2 C
Napoli

Castellammare, Nicola Piovani emoziona il Supercinema

Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

Una serata storica per la città di Castellammare che ha visto sul palco dello storico Supercinema l’esibizione del maestro, Nicola Piovani.

Uno spettacolo voluto dal giovane direttore artistico Luca Nasuto. Sold out, dunque, per il Maestro Nicola Piovani e Pubblico in piedi al termine del concerto “Note a margine la musica è pericolosa”. Una serata indimenticabile per il pubblico che ha risposto presente alla chiamata alle arti della stagione teatrale del cine teatro Supercinema .

Un racconto musicale narrato da Nicola Piovani con l’aiuto di tre strumenti che agiscono in scena: il pianoforte, il sassofono con Marina Cesari e il contrabbasso con Marco Loddo.

Potrebbe interessarti

Leggi di più suMusica
Presentato per la prima volta durante il Festival di Cannes con il titolo ” Lecon concert”, lo spettacolo racconta al pubblico il tragitto e la ricerca poetica del compositore durante il lavoro con registi come Fellini, i fratelli Taviani, Benigni, Bigas Luna, suggerendo immaginarie stazioni di un viaggio musicale in libertà.

In questo racconto teatrale la musica arriva dove la parola non sa e non può arrivare, perchè, come ha sottolineato Piovani, “non ricordo un solo momento della mia vita in cui non ci sia stata la musica”. E con la musica il maestro Piovani ha portato all’attenzione del pubblico il mito della sirena Partenope e i pianisti dei pianini dei cinema muto. Il suo è stato un omaggio anche ai tanti musicisti geni incompresi che non hanno avuto la fortuna di diventare famosi.

@RIPRODUZIONE RISERVATA

Articolo pubblicato il 5 Dicembre 2021 - 20:19 - Redazione

Notizie del giorno

Primo piano

Podcast

  • Napoli, parcheggiatore abusivo minaccia anziani: "10 euro o vi brucio l'auto". Arrestato

  • Pannarano, decapitò il fratello e gettò la testa dal balcone : "Chiedo perdono ai miei familiari"

  • Camorra, perché la confessione "tardiva" non è bastata al giovane boss Salvatore Barile

Clicca su icona o titolo per aprire i controlli
Ascolta gli altri episodi su Spreaker!
Icona sito

cronachedellacampania

74.200 iscritti
Iscriviti