#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 8 Agosto 2025 - 22:43
24.5 C
Napoli
Incendio sul Vesuvio: quattro giorni di fiamme, ritardi e polemiche
Napoli, Conte infiamma Castel di Sangro: “Scritta una pagina di...
Superenalotto, estrazione da brividi: il “6” si nasconde ancora, ma...
Estrazioni Lotto e 10eLotto: il 90 torna protagonista
Arzano, chiusura MD: il Senatore Francesco Silvestro interviene al tavolo...
Vasto incendio sul Vesuvio: colonna di fumo visibile da Napoli
Botulino a Diamante, i morti sono due: la Procura di...
San Carlo, tribunale fissa l’udienza al 27 agosto: scontro istituzionale...
Usb Napoli contro la sanzione da 40mila euro: “Accuse infondate,...
Napoli, blitz della Polizia locale per la sicurezza stradale: 36...
Scoppia la bufera in Consiglio regionale: per la diretta dei...
Napoli, detenuti bloccati in cella per mancanza di braccialetti elettronici
Napoli accoglie il “Grand Tour” del saper fare campano al...
Salerno, lite a suon di bottigliate tra stranieri: due arresti
Lo Stadio Maradona ancora off-limits ai turisti: cresce la polemica...
Panico a Fuorigrotta: costone crolla in via Caravaggio, forte boato...
Napoli, oltre 3mila patenti sospese in sette mesi
Il prezzo del petrolio ad Agosto
Arzano, controlli della polizia locale nel rione 167
Botulino, il killer silenzioso: torna la paura dopo le due...
Sparanise, 27enne arrestato con 33 dosi di stupefacenti nascoste nei...
Napoli, multa da 40mila euro ai sindacati ANM per “sciopero...
I media spagnoli: Raspadori all’Atletico Madrid. Accordo quasi fatto col...
Esodo estivo, sabato bollino nero: 13 milioni di auto in...
Napoli, “pagliacciata” di due noti tiktoker negli uffici della Regione...
Tragedia in Costa Smeralda: 21enne muore per le esalazioni di...
Forio d’Ischia, allarme amianto a Zaro: sversamento illecito a pochi...
Scoperte nuove strutture romane a Circello: il Sannio si conferma...
Minaccia di morte l’ex compagna, obbligo di dimora per un...
Vacanza da sogno in Tanzania, ma è una truffa da...

Capodanno con caldo e nebbia, arriva il ‘Gigante Africano’

Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

Capodanno con caldo e nebbia, arriva il ‘Gigante Africano’: caldo di maggio sui monti e al Centro-Sud, nebbia soffocante in Val padana

Nei prossimi giorni e almeno fin dopo Capodanno, una mastodontica figura di alta pressione proveniente dal continente africano investira’ l’Italia. Inizierà così un periodo di stabilita’ atmosferica, ma soprattutto di temperature decisamente fuori dal normale per essere fine dicembre.

Il team del sito www.iLMeteo.it comunica che da domani, giovedì 30, tutto il Paese sarà protetto dall’anticiclone africano, ma la sua presenza avrà effetti diversi a seconda della zona.

In genere, questa figura meteorologica ci tiene compagnia durante l’estate, ma quest’anno ha deciso di esagerare, riuscendo a salire di latitudine proprio in quello che dovrebbe essere il periodo più freddo dell’anno con scarti rispetto alla media climatica di +12/15 C, con valori dunque in collina e montagna più simili alla stagione primaverile e decisamente anomali.

La presenza dell’alta pressione nella stagione invernale, non è garanzia di bel tempo e sole ovunque. Se la nostra stella non avrà alcun problema a splendere sulle regioni centrali, meridionali e sui settori alpini, non sarà così sulla Pianura Padana e sulle valli appenniniche; in queste zone la compressione dell’aria favorita dall’alta pressione, causerà la formazione di nebbie diffuse o nubi basse che renderanno le giornate grigie e uggiose.

La presenza della nebbia favorirà purtroppo l’accumulo di smog nei bassi strati con conseguente peggioramento della qualità dell’aria in particolare intorno alle grandi aree urbane e non solo: massima attenzione in città come Milano, Torino, Bologna e Padova.

Si iniziano già a registrare condizioni “molto inquinate” con ripercussioni pure sulla nostra salute: da non sottovalutare il rischio di malattie alle alte vie respiratorie (soprattutto in persone fragili come bambini e anziani). Sotto il profilo termico i valori saliranno oltre la media di poco piu’ di 10 C.

Di giorno su molte città del Centro-Sud come Firenze, Roma, Napoli, Bari, Palermo e Cagliari si potranno raggiungere punte di 16-20 C, fino a 15 C invece sulle valli alpine, come in Trentino, in Lombardia e in Piemonte. Cosa diversa invece dove la nebbia e le nubi basse saranno i protagonisti; su questi settori di giorno non si riusciranno a superare neppure i 9 gradi.


Articolo pubblicato da Redazione il giorno 29 Dicembre 2021 - 10:50

facebook

Ultim'ora

Nessun articolo pubblicato oggi.

App Sinfonia Desktop

Cronache Podcast

  • Giugliano, Nonna, madre e pusher: arrestata 41enne
  • Panino al botulino sul lungomare di Diamante: muore napoletano e 7 familiari ricoverati
  • Napoli, perchè troppi minori commettono reati? I dati preoccupanti
Vedi tutti gli episodi su Spreaker

Primo Piano

Le Video Storie