Cronaca Nera

Camorra, il busto del boss Sibillo al museo criminologico

Condivid

Sarà esposto al Museo criminologico di Roma il busto in gesso con le sembianze di Emanuele Sibillo, capo della cosiddetta “paranza dei bambini”, gruppo criminale attivo nel centro storico di Napoli, ucciso il 2 luglio 2015.

Il busto era esposto in un’edicola votiva nella corte condominiale del palazzo in vico Santissimi Filippo e Giacomo in cui dimorava Emanuele Sibillo e dove tuttora vivono alcuni suoi familiari ed è stato sequestrato lo scorso 28 aprile dai Carabinieri del Comando provinciale di Napoli, coordinati dalla Direzione distrettuale antimafia partenopea, nell’ambito dell’operazione che ha portato all’esecuzione di 21 misure cautelari nei confronti di altrettanti soggetti ritenuti vicini al gruppo criminale.

Il busto in gesso era diventato meta di “pellegrinaggio” per gli affiliati al clan ma anche per giovanissimi estranei alle logiche criminali, affascinati dall’immagine di “Es17” che, per quanto deviante, ha assunto con il tempo carisma e popolarità crescenti.

E proprio in quest’ottica che le istituzioni stanno smuovendo le coscienze della popolazione, promuovendo una campagna votata alla distruzione di questi altarini, simboli che spesso mitizzano e celebrano la parte malata della città.

Questa mattina, negli uffici della Procura di Napoli, il procuratore Giovanni Melillo, insieme al comandante provinciale dei Carabinieri di Napoli generale Enrico Scandone, ha consegnato il busto di Emanuele Sibillo a Riccardo Turrini Vita, direttore generale della Formazione del Dipartimento dell’Amministrazione Penitenziaria. Il busto sarà esposto in una delle sale del Museo Criminologico  di Roma insieme a tanti altri strumenti e reperti legati al mondo della criminalità italiana.

“Un percorso – è scritto sul sito del museo criminologico – che offre spunti di riflessione per chi voglia approfondire temi che riguardano ambiti meno noti della nostra storia”. Un modo per “fornire alle nuove generazioni gli strumenti interpretativi di una realtà in gran parte sconosciuta”.


Articolo pubblicato il giorno 9 Dicembre 2021 - 17:13

La Redazione

Siamo la redazione di Cronache della Campania. Sembra un account astratto ma possiamo assicurarvi che è sempre un umano a scrivere questi articoli, anzi più di uno ed è per questo usiamo questo account. Per conoscere la nostra Redazione visita la pagina "Redazione" sopra nel menù, o in fondo..Buona lettura!

Pubblicato da
La Redazione

Ultime Notizie

Napoli, Manfredi incontra la ristoratrice Nives Monda e la comunità palestinese

Napoli – Un incontro carico di significato politico e sociale si è tenuto oggi a… Leggi tutto

7 Maggio 2025 - 20:25

Incidente sulla A1 in direzione Napoli: un morto e un ferito

Un incidente mortale ha paralizzato nel pomeriggio l'autostrada A1, lasciando un uomo senza vita e… Leggi tutto

7 Maggio 2025 - 20:18

In Campania, 14 tesori immobiliari statali pronti per la valorizzazione

Napoli - La Campania si appresta a riscoprire e valorizzare 14 immobili di proprietà dello… Leggi tutto

7 Maggio 2025 - 20:11

Serena Rossi incontra gli studenti al Metropolitan per “Il treno dei bambini”

Domani alle ore 10, l’attrice Serena Rossi sarà protagonista di un incontro speciale con gli… Leggi tutto

7 Maggio 2025 - 20:04

Alba nigra – opere di Alessandro Borrelli: vernissage il 31 maggio presso la Giordano Gallery di Napoli

Il 31 maggio 2025, alle ore 17.30, presso la Giordano Gallery (Via Morelli 16/b, Napoli)… Leggi tutto

7 Maggio 2025 - 20:00

Caserta, si finge rider ma spaccia droga: arrestato 37enne

Caserta– Indossava il giubbotto di una nota società di food delivery per non destare sospetti,… Leggi tutto

7 Maggio 2025 - 19:57