foto di repertorio
Per anni hanno smaltito oltre 56 tonnellate di rifiuti che erano all’interno dei Regi Lagni, trattenuti dalla griglia in maniera illegale. Non avrebbero poi provveduto a pulire il reticolato di canali di depurazione del Casertano, provocando allagamenti e sversamenti di liquami. La procura di Santa Maria Capua Vetere (Caserta) ha chiuso le indagini a carico di ex dipendenti della societa’ regionale Sma Campania e della Provincia di Caserta per la mancata bonifica dei Regi Lagni.
Rischiano il processo a vario titolo per inquinamento e smaltimento illecito di rifiuti gli ex funzionari della Sma Giuseppe Esposito, Lorenzo Di Domenico e Raffaele Scognamiglio, insieme all’attuale responsabile dell’impianto di grigliatura dei Regi Lagni, Luigi Riccardi, agli ex dirigenti del settore ambiente della Provincia di Caserta Gennaro Spasiano e Antonio De Simone e all’attuale funzionario provinciale del settore Viabilita’ Antonino Del Prete, in passato all’ufficio Ecologia.
Francolise – L’ultimo saluto ad Enzo Spagnuolo, allievo ispettore della Polizia di Stato travolto e… Leggi tutto
Vico Equense - Un’intera area immobiliare del valore di oltre 1,3 milioni di euro è… Leggi tutto
E' durato poco meno di mezz'ora la regolarità del servizio treni della Circumveviana dopo il… Leggi tutto
Arzano Era l'anno 1998 quando in provincia di Pisa, Toscana, venne rubato ad una donna… Leggi tutto
Villaricca – Un’arma tanto piccola quanto letale: i Carabinieri del Comando Provinciale di Napoli hanno… Leggi tutto
Napoli – Un blackout elettrico nella zona di Porta Nolana ha mandato completamente in tilt… Leggi tutto