AGGIORNAMENTO : 6 Novembre 2025 - 11:48
19.5 C
Napoli
AGGIORNAMENTO : 6 Novembre 2025 - 11:48
19.5 C
Napoli

Ancora spazio ai giovani nella rassegna musicale 'Bagliori'

Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

Sabato 4 dicembre, nuovo appuntamento per Bagliori, la rassegna Dissonanzen2021: alle 18.30 Sala Maria Lorenza Longo (ex Refettorio) Emiliana Cannavale, al violino, e Elisabetta Fusco, al pianoforte, nell’esecuzione di musiche di Schumann, Ravel, Respighi e Antonio Coiana.

Articolata è la parabola disegnata dalla scelta del programma. "Con l'avvento del pianoforte, dal classicismo in poi, lo strumento a tastiera che accompagnava gli archi in modalità di basso armonizzato (in prevalenza il clavicembalo) assume un vero e proprio ruolo dialogico, ponendosi alla pari degli altri e generando un interesse del tutto nuovo mediante risorse ritmico - tematiche sconosciute fino a quel momento" - dichiarano Emiliana ed Elisabetta - "Maestri assoluti per questa formazione sono stati Mozart e ancor più Beethoven con il suo esemplare modello di Sonate, dieci, per violino e pianoforte, ma esemplari sono anche quelle di matrice romantica di Brahms e Schumann".

La scelta del duo di proporre una letteratura basata su questa impostazione parte proprio da Robert Schumann, per consentire, nell'arco di un'ora, di arrivare fino ad un autore contemporaneo (leitmotiv della rassegna Bagliori), Antonio Coiana, attraversando il primo Novecento che, in questa occasione, si esprime attraverso due autori coevi, Maurice Ravel e Ottorino Respighi, espressione di due facce del Novecento.

Articolo pubblicato il 3 Dicembre 2021 - 13:05 - Regina Ada Scarico

Notizie del giorno

Primo piano

Podcast

  • Napoli, il giallo del venditore ambulante trovato morto a San Giovanni a Teduccio

  • Afragola, segregata in casa e imbottita di farmaci, la salva un SMS alla prof

  • Napoli, parcheggiatore abusivo minaccia anziani: "10 euro o vi brucio l'auto". Arrestato

Clicca su icona o titolo per aprire i controlli
Ascolta gli altri episodi su Spreaker!