ULTIMO AGGIORNAMENTO : 29 Agosto 2025 - 12:52
28.4 C
Napoli

Addio a Lina Wertmuller, l’artista della gioia di vivere

Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

Addio a Lina Wertmuller: tanta commozione nel ricordare l’artista e la donna della ‘gioia di vivere’.

Applausi, tanti, per ricordare e omaggiare la regista scomparsa a 93 anni. Stamane, si sono tenuti nella Chiesa degli artisti di Roma i funerali di Lina Wertmuller la grande cineasta scomparsa il 9 dicembre scorso. Tanti gli amici e i parenti che hanno voluto ricordare il suo humor e gli aneddoti di una vita vissuta sempre con grande gioia di vivere.

In chiesa c’erano gli amici di sempre come Giancarlo Giannini, Caterina D’Amico, Rita Pavone ma anche i parenti come il nipote Massimo Wertmuller che ne ha ricordato gli aneddoti sul set. All’ultimo saluto hanno partecipato, fra gli altri, anche Giuliana De Sio, Domenico De Masi, Yari Gugliucci (che considerava la regista come una seconda madre), Marina Cicogna (“Abbiamo fatto insieme film come Mimi’ metallurgico e Storia d’amore e d’anarchia. E’ sempre stata nella mia vita – ha detto la produttrice -. Era una delle persone piu’ divertenti, leggere, intelligenti, più piacevoli che abbia mai conosciuto”), Cinzia Th Torrini, Elisabetta Villaggio, figlia di Paolo, Leopoldo Mastelloni, Duilio Giammaria. La figlia adottiva della regista, Maria Zulima Job, visibilmente commossa, è arrivata tenendosi per mano con il compagno Alessandro e circondata dai famigliari e dagli amici più stretti. “Lina e’ stata un’artista libera, ha portato avanti la sua visione del mondo e delle cose. Ha conservato per tutta la vita l’anima di scugnizza, di bambina ribelle, con il suo estro e la sua curiosita'”, ha sottolineato nell’omelia Don Walter Insero, rettore della Chiesa degli Artisti e amico personale della cineasta che ha ricordato, tra i tanti successi della regista, anche uno poco conosciuto: “E’ stata con Sergio Corbucci campionessa romana di Boogie-woogie negli anni 50… comunicava gioia di vivere”. Insero l’ha conosciuta 10 anni fa: “Ho visto una donna semplice e sinceramente umile. Non badava ai premi, li accoglieva. Ha sempre voluto raccontare la gente comune” e si e’ messa “dalla parte degli umili”. La vita, “mi diceva, dura una mezz’oretta non possiamo sprecarla piangendoci addosso, va vissuta nell’amore'”. Una personalita’ che il rettore della Chiesa degli Artisti ha sintetizzato nella frase con cui si chiude Otto e mezzo di Fellini e si apre l’autobiografia della cineasta: “La vita è una festa, viviamola insieme”.

L’amico Domenico De Masi ha introdurre gli omaggi di Caterina D’Amico che ha condiviso con lei anche il periodo di Lina Wertmuller come commissario straordinario al Centro Sperimentale di Cinematografia, dal 1988 al 1993; Antonio Petruzzi, attore nel primo film di Lina Wertmuller, I basilischi; Giancarlo Giannini, Rita Pavone e Massimo Wertmuller. “Da una parte piango mia zia, che si porta via tutti i miei ricordi belli di famiglia. Poi si piange il genio che ho avuto la fortuna di avere dentro casa”, ha sottolineato il nipote della regista, che ha anche rievocato il modo deciso e il linguaggio a volte colorito utilizzato della cineasta sul set. “Io cara Lina avrei voluto avere anche una cellula sola con l’occhialetto bianco, non è andata così. Oggi per me e Maria si apre una voragine che non si colmerà”.

Giancarlo Giannini ha ricordato 60 anni di amicizia: “Con lei ho fatto i miei film più belli, mi ha forgiato, sono stato il suo pongo, senza di lei avrei continuato a fare il perito elettronico” ha detto l’attore, salito sul presbiterio insieme a Rita Pavone. A conclusione del suo intervento anche i versi di una poesia amata dalla regista, La goccia.


Articolo pubblicato da La Redazione il giorno 11 Dicembre 2021 - 17:16

Leggi anche

facebook

Ultim'ora

Da Napoli a Como per truffare anziani: arrestata 53enne
Napoli, ladri scassinano la gelateria Colotti al Vomero
Ischia, abusivismo in spiaggia ai Maronti: blitz di controlli tra...
Anziana sventa truffa dello “spoofing”: denunciato 33enne di Napoli
Clamoroso: Geolier ferma il rapporto col Napoli: “Chiesto il reintegro...
Napoli, ritrovato dopo 4 giorni Carmine Mirabella
Napoli, sequestrato lido abusivo a Coroglio: incassi in nero e...
Napoli, il corriere insospettabile e quel carico di stupefacenti per...
Oroscopo di oggi 29 agosto 2025 segno per segno
Forte scossa ai Campi Flegrei, epicentro a Lucrino: magnitudo 3.0,...
Superenalotto: una combinazione da “settantina” e nessun 6. Jackpot a...
Caso Napoli-Decibel Bellini: bufera social su Geolier e la sua...
Lotto e 10eLotto: pioggia di numeri gemelli e sorprese da...
Coprifuoco per i minorenni a Casal di Principe: il sindaco...
Napoli, droni-spia sulle carceri: processo bis per la “holding” dei...
Salerno, giovane madre perseguitata dall’ex: minacce di morte anche sui...
Durissimo sorteggio Champions per il Napoli: ci sono Chelsea e...
Camorra, arrestato il fiancheggiatore del baby killer di Pianura
La Madonna di Piedigrotta torna in mare dopo 25 anni:...
Napoli, Borrelli sfida il “truffatore di Ferragosto”: “Khalifa si presenti...
Napoli, lo stadio cambia voce: via lo storico speaker Decibel...
Colpo ai narcos di Scampia: arrestato corriere con 80 chilogrammi...
Ospedale del Mare, la Neuroradiologia apre anche nei weekend: abbattute...
Tragedia a Polla: 78enne muore dopo un volo in una...
Crisi Trasnova, l’allarme di Auriemma (M5S): “400 famiglie a rischio,...
Napoli, maxi-pulizia del centro storico: da Galleria Umberto a Santa...
Sarno, aggredisce due gemelli nel sonno a coltellate: arrestato 26enne...
Avellino, scoperto arsenale in una casa abbandonata a Roccabascerana
Maltempo in Campania, allerta gialla per due giorni: rischio temporali,...
Napoli, onorificenze ai carabinieri della Campania: eroi della lotta alla...

Primo Piano
App Sinfonia Desktop

Podcast

  • Secondigliano, latitante cerca di fuggire facendo parkour sui tetti: catturato

    Secondigliano, latitante cerca di fuggire facendo parkour sui tetti: catturato

    Clicca per aprire il player

  • Soldato napoletano aggredisce uomo su un bus a Rimini e i social si scatenano

    Soldato napoletano aggredisce uomo su un bus a Rimini e i social si scatenano

    Clicca per aprire il player

  • Aggressione choc a Ottaviano: minorenni picchiano un ragazzo con disabilità

    Aggressione choc a Ottaviano: minorenni picchiano un ragazzo con disabilità

    Clicca per aprire il player

Vedi tutti gli episodi su Spreaker