ULTIMO AGGIORNAMENTO : 30 Agosto 2025 - 23:05
22.7 C
Napoli

A scuola con il plaid, studenti ed insegnati al gelo a Sant’Antimo

Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

A scuola con il plaid: termosifoni spenti o malfunzionanti in tutte le scuole di Sant’Antimo e anche a Napoli

È un freddo dicembre quello che si sta vivendo in Campania. Per gli studenti, però, lo è molto di più. Sembra infatti che numerosi istituti scolastici abbiamo problemi con gli impianti di riscaldamento e così insegnati ed alunni sono costretti a fare lezione al gelo. Il freddo inoltre è reso ancora più intenso dal fatto che per la normativa dettata dalla prevenzione del COVID-19 gli insegnanti sono costretti a dover lasciare le finestre aperte per garantire il riciclo dell’aria.

La situazione più drammatica sembra interessare Sant’Antimo dove gli istituti, dagli asili alle medie inferiori, si ritrovano con molte aule con i termosifoni non funzionanti.

Le mamme degli alunni della scuola elementare Giacomo Leopardi si preparano intanto ad una protesta negli uffici comunali (il comune è stato sciolto per infiltrazioni camorristiche ed è amministrato da 3 commissari prefettizi).

“Il comune è in deficit e non accendono i riscaldamenti, tra l’altro gli impianti non sono neanche stati controllati. I bambini seguono le elezioni con i cappotti, cappelli e plaid ma hanno sempre molto freddo così spesso per non fargli fare delle assenze li mandiamo a scuola a ma poi andiamo a riprenderceli. Il problema non è solo in questa scuola ma in tutte.”– spiega una delle mamme rivoltasi al Consigliere Regionale di Europa Verde Francesco Emilio Borrelli.

Il problema termosifoni non è, però, circoscritto a Sant’Antimo perché anche da Napoli arrivano proteste.

“Ecco come siamo obbligati a stare noi ragazzi nel momento in cui nelle scuole a Napoli (almeno nella mia) non funzionano i termosifoni e per le norme Covid dobbiamo stare con finestre e porte aperte. Nonostante noi ci copriamo bene con maglie, maglioni e giubbotti, il freddo si sente e siamo costretti a stare con plaid.”– racconta una studentessa dell’ istituto d’arte Boccioni- Palizzi di via Terracina.

“Abbiamo inviato delle comunicazioni alle direzioni scolastiche dei vari istituti per aver ben chiaro il quadro della situazione. Intanto abbiamo chiesto all’Ufficio Scolastico Regionale di verificare cosa accade in tutti gli istituti e di intervenire. Con le temperature basse che si stanno registrando è impensabile che gli studenti ed insegnanti siano costretti a fare lezione senza riscaldamenti con il rischio che molti di loro si possono ammalarsi, come tra l‘altro già sta avvenendo, da quel che ci è stato raccontato. Se non ci saranno riscontri nelle prossime ore, procederemo con un esposto alla Procura della Repubblica.”– ha dichiarato il Consigliere Borrelli.


Articolo pubblicato da Regina Ada Scarico il giorno 16 Dicembre 2021 - 12:38

Leggi anche

facebook

Ultim'ora

Porta Capuana, pusher aggredisce i poliziotti: arrestato
Napoli, ecco Hojlund: domani le viste mediche
Napoli, pusher algerino sorpreso in strada a Forcella
Napoli, caos in via Petrarca dopo il ribaltamento di un’auto
Napoli, pace fatta: Decibel Bellini resta la voce del Maradona,...
Campi Flegrei, Ciciliano: “Scosse di bassa intensità, ma serve convivenza...
Napoli, assistenza legale gratuita per le vittime di violenza online
Da Napoli a Maddaloni per rubate auto: denunciato 35enne
Napoli, il ricordo del sindaco Manfredi a due anni dall’omicidio...
Champions, esordio di prestigio per il Napoli contro il City...
Mattarella sceglie Napoli: l’apertura dell’anno scolastico è un segnale per...
Movida violenta a Napoli, il prefetto chiede la revoca delle...
Fugge da Napoli per rubare a Roma: arrestato 48enne in...
Gratteri: “Droni, stupefacenti e cellulari il business dei boss in...
Colpo di scena Napoli, verso il reintegro dello speaker Decibel...
Gragnano, omicidio Cesarano sotto l’occhio delle telecamere: killer con le...
Arzano, svuotano arredi nel centro storico: pedinati e presi
Oroscopo di oggi 30 agosto 2025 segno per segno
Superenalotto, colpo sfiorato: nessun 6, ma il jackpot vola a...
Lotto e 10eLotto di oggi: il ritorno dei numeri gemelli...
Agguato a Ponticelli, il ferito è Luigi Minichino, legato al...
Caserta, incendio doloso di rifiuti: denunciato 30enne pakistano
Gattuso punta sui giovani e convoca Pio Esposito, Leoni e...
Napoli, aggressione choc a Fuorigrotta: identificati e denunciati i quattro...
Il prefetto di Napoli smentisce una sua candidatura in Puglia
Arzano, digitalizzazione e risparmio: la visione del consigliere Nicola Pietrantonio
Camorra, agguato in strada a Gragnano: ucciso il pregiudicato Alfonso...
Bramosia, il podcast napoletano che racconta la precarietà dei giovani
Ponticelli, agguato in strada: 42enne ferito a colpi di pistola,...
Maratea, 23enne bloccato in un canalone a picco sul mare:...
30 Agosto 2025 - 23:05 — Ultima alle 23:05
  1. Oggi

IN PRIMO PIANO
App Sinfonia Desktop

Podcast

  • Secondigliano, latitante cerca di fuggire facendo parkour sui tetti: catturato

    Secondigliano, latitante cerca di fuggire facendo parkour sui tetti: catturato

    Clicca per aprire il player

  • Soldato napoletano aggredisce uomo su un bus a Rimini e i social si scatenano

    Soldato napoletano aggredisce uomo su un bus a Rimini e i social si scatenano

    Clicca per aprire il player

  • Aggressione choc a Ottaviano: minorenni picchiano un ragazzo con disabilità

    Aggressione choc a Ottaviano: minorenni picchiano un ragazzo con disabilità

    Clicca per aprire il player

Vedi tutti gli episodi su Spreaker