#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
App Sinfonia Desktop
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 4 Agosto 2025 - 16:02
28.4 C
Napoli
App Sinfonia Desktop
Napoli, incendia un negozio e aggredisce gli agenti: arrestato
Carenza di nefrologi in Molise: Asrem sigla una convenzione con...
Napoli, scarcerato l’ingegnere accusato di aver speronato acquascooter della Polizia
Jabil addio, la fine di un’era: rimossa l’insegna, 404 lavoratori...
Napoli, controlli a tappeto della polizia locale: sanzioni e sequestri...
Tre cani trovati morti di stenti in un box a...
Fiorella Mannoia in tournée in Campania: quattro imperdibili concerti ad...
Reggia di Caserta, il museo aperto anche a Ferragosto: visite,...
Cyber Security Foundation compie tre anni: “Realtà riconosciuta che guarda...
Rimessaggio abusivo a Capodimonte: sequestrata cava di tufo trasformata in...
Addio a Marco Bonamico, leggenda del basket italiano e simbolo...
Mazzocchi dopo il pari con la Casertana: “Non vincere disturba....
Napoli, finisce 1-1 l’amichevole con la Casertana. A segno Politano,...
Camorra, sequestrate tre tabaccherie nel Casertano: profitti milionari per i...
Camion salta la barriera in autostrada: tre morti e diciotto...
Stangata da 1 milione di euro a SHEIN: Antitrust sanziona...
Napoli Capitale Europea dello Sport 2026, aperti i primi bandi...
Due operai morti e 2 feriti in due incidenti sul...
Capodimonte, scoperta officina abusiva in una cavità tufacea: sequestrata rimessa...
Napoli, controlli ambientali al Policlinico Federico II: sequestri e denunce...
Napoli, controlli ai Baretti: recuperati i telefonini rubati a due...
Stadio Maradona, ecco tutti i divieti imposti dal Comune per...
Meteo, inizio settimana col fresco poi arriva di nuovo il...
La storia del caffè: dalle origini antiche alla moka
Maxi blitz contro la Mafia cinese in 24 province
Allarme West Nile in Campania: il virus miete la sesta...
Camorra, Clan Moccia, valanga di scarcerazioni: altri cinque fuori dal...
Oroscopo di oggi 4 agosto 2025 segno per segno
Telemarketing aggressivo, dal 19 agosto parte il blocco delle chiamate...
Bonifici istantanei ancora più sicuri: dal 9 ottobre verifica in...

Ok al vaccino ai bambini: pediatri pronti a scendere in campo

Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

“Consigliamo fortemente la vaccinazione anti-Covid ai bambini tra 5 e 11 anni, come raccomandato dall’Ema, a tutela della loro stessa salute perche’ l’infezione Covid-19 puo’ essere pericolosa anche per questa fascia di eta’: come Pediatri siamo disponibili ad effettuare le vaccinazioni, ma questa parte relativa all’organizzazione dipende dalle singole Regioni”.

E’ il pensiero del  presidente della Federazione Italiana Medici Pediatri (Fimp), Paolo Biasci, pronti a scendere in campo per aiutare nella vaccinazione dei bimbi.

“Col ministero della Salute – spiega – abbiamo gia’ siglato un protocollo d’intesa per le vaccinazioni anti-Covid, ma l’organizzazione operativa e’ demandata alle Regioni: alcune, per la vaccinazione degli over12, hanno dunque fatto degli accordi con le organizzazioni mediche prevedendo la partecipazione dei Pediatri di famiglia alla campagna di immunizzazione ma altre no”.

VACCINO AI BAMBINI LA DECISIONE DELL’EMA

L’Agenzia europea per i medicinali (Ema), ha dunque approvato l’estensione dell’uso del vaccino Covid-19 di BioNTech-Pfizer per i bambini di eta’ compresa tra 5 e 11 anni. Il vaccino, sviluppato da BioNTech e Pfizer, e’ gia’ approvato per l’uso in adulti e bambini di eta’ 12 e superiori.

“Nei bambini di eta’ compresa tra 5 e 11 anni, la dose di Comirnaty sara’ inferiore a quella utilizzata nelle persone di eta’ pari o superiore a 12 anni (10 microgrammi rispetto a 30 microgrammi). Come nel gruppo di eta’ piu’ avanzata, viene somministrato con due iniezioni nei muscoli della parte superiore del braccio, a distanza di tre settimane”, ha spiegato l’Ema in una nota.

Gli effetti indesiderati piu’ comuni nei bambini di eta’ compresa tra 5 e 11 anni sono simili a quelli nelle persone di eta’ pari o superiore a 12 anni. Includono dolore al sito di iniezione, stanchezza, mal di testa, arrossamento e gonfiore al sito di iniezione, dolore muscolare e brividi.

Questi effetti sono generalmente lievi o moderati e migliorano entro pochi giorni dalla vaccinazione. Il comitato ha pertanto concluso che i benefici di Comirnaty nei bambini di eta’ compresa tra 5 e 11 anni superano i rischi, in particolare in quelli con condizioni che aumentano il rischio di Covid-19 grave. Ema ha specificato, comunque, di continuare a monitorare attentamente la sicurezza e l’efficacia del vaccino sia nei bambini che negli adulti. Il comitato inviera’ ora la sua raccomandazione alla Commissione europea, che emettera’ una decisione finale.

@RIPRODUZIONE RISERVATA


Articolo pubblicato da Rosaria Federico il giorno 26 Novembre 2021 - 07:06


facebook

Ultim'ora

App Sinfonia Desktop
Cronache Podcast

Ascolta “Cronache Podcast” su Spreaker.

Primo Piano

Le Video Storie