AGGIORNAMENTO : 4 Novembre 2025 - 08:47
17.2 C
Napoli
AGGIORNAMENTO : 4 Novembre 2025 - 08:47
17.2 C
Napoli

Trasporti, nuove regole anti-covid: stop ai treni per i casi sospetti

Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

Trasporti, nuove regole anti-covid: stop ai treni per i casi sospetti.

Possibilità di bloccare i treni se a bordo c'è un caso sospetto per sanificare i vagoni, controllo del green pass "preferibilmente" prima di salire o in alternativa a bordo da parte di personale dedicato, e per taxi e Ncc non più di due passeggeri sul sedile posteriore, se non sono componenti dello stesso nucleo familiare.

Sono alcune delle novità delle nuove regole per il trasporto pubblico contenute nell'ordinanza firmata dal Ministro della Salute, Roberto Speranza, di concerto con il Ministro Enrico Giovannini per tenere conto dell'evoluzione della pandemia.

Per i mezzi pubblici invece è prevista la possibilità di utilizzare anche la porta anteriore con l'installazione di un separatore protettivo dell'area di guida e il riavvio graduale della vendita dei biglietti e delle attività di controllo a bordo.

Potrebbe interessarti

Leggi di più suUltime Notizie

L'ordinanza conferma poi per tutti i settori di trasporto la necessità di adeguate comunicazioni a bordo dei mezzi, aggiornate in relazione all'evoluzione delle regole per contenere la diffusione del virus, anche con cartelli che indichino le corrette modalità di comportamento dell'utenza e con l'avviso che il mancato rispetto potrà comportare l'interruzione del servizio.

Altra novità riguarda i corsi di formazione che in zona bianca e in zona gialla sono consentiti in presenza, nel rispetto dei protocolli di sicurezza e sono garantiti i corsi relativi a titoli e certificazioni obbligatorie richieste al personale viaggiante.

Nel settore marittimo e portuale per il personale e i passeggeri è previsto l'obbligo della mascherina. Nel settore del trasporto merci il protocollo aggiornato conferma che, se sprovvisti di mascherine gli autisti devono rimanere a bordo, mentre se scendono ed entrano in contatto con altri operatori dovranno indossare la mascherina.

Le attività di carico/scarico delle merci devono avvenire in condizioni di sicurezza, con modalità che non prevedano contatti diretti tra operatori e autisti. L'accesso agli uffici in aziende diverse dalla propria è consentito secondo modalità previste dalla stessa che prevedrà servizi igienici dedicati. E' inoltre raccomandato l'utilizzo di modalità di pagamento online o no contact.

Articolo pubblicato il 15 Novembre 2021 - 21:36 - La Redazione

Notizie del giorno

Primo piano

Podcast

  • Napoli, il giallo del venditore ambulante trovato morto a San Giovanni a Teduccio

  • Afragola, segregata in casa e imbottita di farmaci, la salva un SMS alla prof

  • Napoli, parcheggiatore abusivo minaccia anziani: "10 euro o vi brucio l'auto". Arrestato

Clicca su icona o titolo per aprire i controlli
Ascolta gli altri episodi su Spreaker!