#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 2 Aprile 2025 - 14:33
18.4 C
Napoli
Omicidio di Ilaria Sula, il fermato confessa: “Ho gettato il...
Napoli, blitz antidroga: quattro arresti in 24 ore
Castellammare, confermata l’assoluzione per il ras Giovannone D’Alessandro
Napoli punta su una metro unica al mondo: aeroporto, Alta...
De Zerbi sempre più vicino al Milan: le quote lo...
Napoli ospita la XII edizione del Certamen di Matematica “Renato...
Processo Maradona: esperti scientifici escludono alcol e droghe, confermata grave...
Iniziative sociali a Napoli e in Campania: l’impatto sulle comunità
Tommaso Ariemma sarà presente al Salerno Letteratura il 6 aprile
Sergio Caputo Trio in concerto al Teatro Summarte il 4...
Al Teatro Civico 14 in scena “Una storia per Euridice”...
Napoli Queer Festival: terza giornata tra cinema drammaturgia e performance
Speed Marathon 2025: il 9 aprile giornata di controlli a...
Furti d’auto nell’Avellinese: i ladri intercettati dai carabinieri fuggono nelle...
La Compagnia Dispensa/Barzotti porta in scena The Barnard Loop al...
Napoli, spaccio in strada a Porta Nolana: due arresti
Addio a Suor Paola, la Lazio piange una delle sue...
Campi Flegrei, scossa bradisismica di magnitudo 2.0
Castellammare, motonave per Capri perde l’ancora: incagliata nel porto
Omicidio di Ilaria Sula: il corpo ritrovato in una valigia,...
Ottaviano, il giallo della morte di Lucia Iervolino: perché stava...
Un Posto al Sole, anticipazioni 2 aprile: Michele scopre l’intrusione...
Lotto, a San Giorgio a Cremano vinti 65mila euro con...
Montella: scoperto centro estetico abusivo, evasione fiscale per 75mila euro
Napoli, assalto nella notte all’ufficio postale di via Argine: bancomat...
Terrore tra Portici ed Ercolano: piromane 20enne arrestato dopo aver...
Il famigerato Clan del Golfo colombiano riforniva droga ai Contini...
Il Meteo a Napoli e in Campania Oggi : previsioni...
MeteoMar Napoli e Campania, bollettino del mare 2 Aprile 2025
Un giudice di pace di Napoli al matrimonio della figlia...

San Giorgio, “Bike to work”, un incentivo economico mensile per raggiungere il posto di lavoro in bicicletta

facebook

SULLO STESSO ARGOMENTO

San Giorgio. Un incentivo economico fino a 50 euro al mese per chi utilizza la bicicletta nel percorso da casa al lavoro. L’amministrazione, guidata dal Sindaco Giorgio Zinno, attraverso l’assessore Aldo Raucci, ha aderito al progetto finanziato dalla Regione Campania, “Bike to Work”.

In pratica, ai cittadini sangiorgesi che utilizzano la bici per recarsi sul posto di lavoro verrà corrisposto un importo pari a 0.20 centesimi di euro a km percorso, fino ad un massimo di 50 euro mensili. Il contributo complessivo che la Regione ha erogato al comune di San Giorgio a Cremano è di 10 mila euro fino ad aprile 2022, salvo ulteriori proroghe.

Sul sito www.e-cremano.it, sono pubblicati il bando con le modalità di partecipazione e la domanda da presentare via mail all’indirizzo: sangiorgioinbici@e-cremano.it, a partire dalle ore 12.00 del 15 novembre 2021. Potranno beneficiare degli incentivi i maggiorenni che risiedono sul territorio sangiorgese e che effettuano spostamenti casa-lavoro con l’uso sistematico di un bicicletta (anche a pedalata assistita) per almeno 10 giorni al mese.

La verifica dell’utilizzo effettivo della bicicletta avverrà attraverso la app “Pin Bike” che dovrà essere installata sul proprio smartphone, al fine di avviare il tracciamento del percorso; tracciamento che non sarà mai automatico ma attivato solo dall’utente stesso.

Il monitoraggio e la contabilizzazione dei percorsi saranno effettuati mensilmente dal Comando di Polizia Municipale con i dati riportati dalla app (numero di spostamenti casa-lavoro e totale dei km percorsi nel mese). Ai primi 100 che presenteranno regolare domanda per ottenere l’incentivo, il 22 novembre verrà consegnato il kit pin bike che comprende anche un dispositivo contachilometri che verrà applicato sulla bicicletta, un supporto per manubrio in silicone per smartphone, una targa catarifrangente e un adattatore per valvole in alluminio. Il monitoraggio inizierà a partire dal 1° dicembre 2021.

“L’obiettivo è rendere la nostra città sempre più green e la nostra comunità sempre più rispettosa dell’ambiente – ha detto il Sindaco Giorgio Zinno . Per questo abbiamo messo in campo un’altra opportunità legata alla mobilità sostenibile. Partiamo dalle nostre abitudini quotidiane per cambiare il nostro stile di vita. Impegniamoci a renderlo davvero più ecosostenibile”.


Articolo pubblicato il giorno 5 Novembre 2021 - 19:03


ULTIM'ORA

DALLA HOME

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE

Cronache è in caricamento