#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 3 Maggio 2025 - 21:34
14.5 C
Napoli
Superenalotto, nessun “6” né “5+1”: il Jackpot vola a 27,8...
Estrazioni del Lotto e 10eLotto di oggi, sabato 3 maggio...
Lukaku avverte il Napoli: “Il lavoro non è finito, serve...
Napoli, Conte: “Vittoria importante, temevo il Lecce. Chi vince scrive...
Lecce-Napoli, Giampaolo: “Giocato con il cuore per Graziano, ma i...
Lecce-Napoli, Raspadori: “Vittoria non scontata. Testa solo alla prossima partita”
Raspadori su punizione, Lecce piegato: il Napoli ora vede lo...
San Gennaro fa anche il terzo miracolo: il sangue si...
Napoli piange Riccardo Imperiali di Francavilla: il ricordo della Deputazione...
Castellammare, arrestato lo scippatore seriale violento
Controlli antibracconaggio tra Napoli e Caserta: sequestri e denunce dei...
Sorrento diventa ufficialmente “Città di Torquato Tasso”: un omaggio al...
Napoli, forano la gomma dell’auto e derubano turisti: denunciati
Milano, si fingono poliziotti svizzeri e truffano 92enne: denunciati due...
Napoli, controlli alla movida del Vomero
Pozzuoli, controlli della polizia su tutto il territorio
Casoria: nasconde armi in casa, arrestato 36enne dalla polizia
Napoli, furto ai danni di turisti: 2 denunce
Porta Nolana, evade dai domiciliari: la polizia arresta 57enne
Pagliuca carica la Juve Stabia: “Uniti verso i playoff, ma...
Arco Felice, tenta una rapina in un hotel: arrestato dalla...
Movida sotto controllo: arresti, denunce e minori armati nel cuore...
Benevento, mesi di violenze sulla ex: divieto di avvicinamento per...
Giugliano, tentato cavallo di ritorno: arrestato 40enne grazie alla trappola...
A Puolo la tappa finale di “Trekking tra le onde”:...
Gran finale per il COMICON Napoli: tra licantropi, fumetti e...
Napoli-Cagliari, l’allarme Ticketone: “Biglietti a 200 euro? Sono truffe. Diffidate...
Lutto per la scomparsa del Dott. Francesco Manguso medico dell’ospedale...
Napoli, stesa all’alba a Poggioreale: 8 bossoli in via Miccoli
Sequestrati 36 chilogrammi di cocaina per i clan stabiesi e...

Reggia di Caserta: dicembre ‘ricco’ tra aperture e concerti

facebook
instagram

SULLO STESSO ARGOMENTO

Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

Un dicembre ricco di opportunità alla Reggia di Caserta, tra aperture serali degli Appartamenti e diurne di gioielli come il Teatro di Corte, concerti e spettacoli, il famoso Presepe, iniziative rivolte agli abbonati e percorsi di conoscenza e promozione delle eccellenze del territorio come la Dieta Mediterranea.

La prima novità di questo dicembre, dopo quello in tono minore del 2020 quando la Reggia fu chiusa per la pandemia, è che il Museo patrimonio dell’Unesco resterà aperto tutti i martedì (solitamente giorno di chiusura settimanale) dalle 9.30 alle 16.30 con orari differenziati per Parco Reale e Giardino Inglese, in modo da favorire la permanenza dei turisti in città anche nei ponti delle feste natalizie o per fine settimana lunghi.

Anche il Teatro di Corte, noto come il “piccolo San Carlo”, resterà aperto tutti i giorni (dalle 10 alle 13) mentre tutte le domeniche di dicembre sarà possibile accedere ai Ponti della Valle dell’Acquedotto Carolino, opera borbonica riconosciuta patrimonio dell’Unesco insieme alla Reggia e al Belvedere di San Leucio.

Altra novità assoluta realizzata dalla Reggia diretta da Tiziana Maffei in collaborazione con Coldiretti, con l’Osservatorio Dieta Mediterranea e con il concessionario del servizio ristorazione Consorzio Daman, è in calendario ogni martedì presso la buvette, dove sarà possibile gustare menù realizzati secondo i principi della dieta mediterranea, riconosciuta dall’Unesco Patrimonio immateriale dell’Umanità.

Tanti i concerti e gli spettacoli in cartellone: il 12 dicembre l’associazione Premio GreenCare, con la Sezione GreenCare Caserta, donerà uno spettacolo musicale ad opera di zampognari professionisti in piazza Carlo di Borbone (iniziativa cui il Comune di Caserta ha concesso il Patrocinio morale).

E, ovviamente, nel periodo natalizio ci sarà il tradizionale Presepe di Corte, così come sono confermati, il 12 e soprattutto il 26 dicembre alla Cappella Palatina, i matinée dell’Orchestra da Camera di Caserta diretta dal Maestro Antonino Cascio.

Per gli abbonati ogni giovedì, dal 9 dicembre, ci sarà la possibilità di prendere parte a corsi di formazione a cura di Coldiretti e Consorzio Daman su alcune delle principali eccellenze enogastronomiche del territorio campano.

E ancora: gli stessi abbonati saranno i protagonisti degli incontri laboratoriali del progetto Memex, cinque appuntamenti per raccontare esperienze e memorie e giungere all’elaborazione di storie digitali; raccolte che in parte confluiranno nell’APP di MEMEX, andando ad aggiungersi ad altre in diversi contesti europei (Lisbona, Barcellona e Parigi).

Sempre dedicato agli abbonati è infine l’appuntamento (18 e 19 dicembre) con il cantiere di restauro della scultura del piccolo Carlo Tito di Giuseppe Sanmartino.

@RIPRODUZIONE RISERVATA


Articolo pubblicato il giorno 22 Novembre 2021 - 17:58

ULTIM'ORA

Nessun articolo pubblicato oggi.


DALLA HOME

Cronache Podcast

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE

Cronache è in caricamento