Foto archivio
La quarta ondata covid in Campania continua ad avanzare. I numeri anticipati oggi dal presidente della Regione Campania, Vincenzo De Luca, nella sua consueta diretta facebook del venerdì sono a dir poco preoccupanti.
Ci sono due giovanissimi di età tra gli undici e i dodici anni ricoverati in gravi condizioni a causa del covid. A ciò si aggiunge che nella sola Asl Napoli 2 ci sono ben 30 focolai nelle scuole primarie e secondaria di primo grado. Ovvero elementari e medie.
E in queste classi ci sono ben 129 alunni positivi al covid per un totale di 67 classi e addirittura mille studenti in isolamento.
Per questo motivo De Luca ha invitato a non abbassare la guardia e ha anticipato l’obbligo vaccinale per il personale scolastico per quel che riguarda la terza dose.
“Lavoriamo su due priorità, la terza dose per il personale sanitario obbligatoria di fatto, anche se sarà resa obbligatoria tra qualche ora e poi la priorità del personale scolastico. Oramai la gran parte ha superato i 6 mesi dall’ultima somministrazione. Tra l’ultima settimana di novembre e le prime due di dicembre dobbiamo completare le terze dosi o le secondo dosi al personale scolastico, arrivare all’immunizzazione”.
Ha spiegato Vincenzo De Luca. E poi ha aggiunto: “Il personale scolastico essendo in contatto con bambini non vaccinati è più esposto di altri cittadini a contagiarsi”.
@RIPRODUZIONE RISERVATA
Ecco i numeri estratti per il concorso odierno del Lotto: Estrazioni del Lotto – 2… Leggi tutto
È stato arrestato in flagranza mentre cedeva crack a un gruppo di giovani in via… Leggi tutto
Nocera Inferiore – Un inquietante episodio di intimidazione ha scosso la frazione Citola di Nocera… Leggi tutto
Traffico paralizzato per ore e rischio disagi sanitari sotto il sole: è il bilancio della… Leggi tutto
Nola – Un intervento salvavita dei militari dell'Esercito italiano ha evitato il peggio questa mattina… Leggi tutto
Napoli– A quasi due mesi dalla scossa di terremoto del 13 marzo nei Campi Flegrei,… Leggi tutto