AGGIORNAMENTO : 26 Ottobre 2025 - 12:20
22 C
Napoli
AGGIORNAMENTO : 26 Ottobre 2025 - 12:20
22 C
Napoli

Plusvalenze Juventus: nel mirino anche i rapporti con gli agenti

Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

Non solo plusvalenze, l'indagine Prisma che coinvolge la Juventus si allarga anche agli agenti dei calciatori. Come riporta La Gazzetta dello Sport, gli inquirenti starebbero lavorando anche sulle "prestazioni rese da alcuni agenti coinvolti nelle rispettive intermediazioni", come si legge nel comunicato di venerdì della Procura, che potrebbero aver avuto mandati fittizi per alcune operazioni.

Secondo l'accusa, dalle intercettazioni emerge il fondato sospetto che alcuni agenti siano stati pagati per delle operazioni di mercato inesistenti e che la Juventus abbia fatto uso ricorrente di intermediari o agenti "di fiducia".

Potrebbe interessarti

Leggi di più suCalcio
Tra gli agenti a libro paga del club bianconero, spiccano soprattutto i nomi di Jorge Mendes e Mino Raiola.

Coinvolto anche Cristiano Ronaldo, che viene citato nel decreto di perquisizione per una scrittura privata relativa ai rapporti economici fra il portoghese la Juve che la Guardia di Finanza, su indicazione della procura di Torino, ha ricevuto l'incarico di cercare e recuperare durante le perquisizioni nelle sedi del club. Raiola invece, che per l'affare De Ligt ha intascato 10,5 milioni di 'oneri accessori', è finito sotto la lente degli inquirenti soprattutto per il trasferimento di Franco Tongya, coinvolto in un'operazione di scambio col Marsiglia che la Procura definisce "a specchio", quindi senza movimento di denaro.

La Juventus ha comunicato ieri che "Confidiamo di chiarire", ma i pubblici ministeri indagano e l'indagine si allarga. Ma non c'è soltanto la Juventus nel mirino della Procura nell'inchiesta legata alle plusvalenze fittizie. Secondo quanto riporta Il Messaggero, ora si indaga su tutta la Serie A e la Procura di Napoli potrebbe presto emulare quella di Torino. Sotto la lente l'affare relativo al passaggio di Victor Osimhen dal Lilla al Napoli per 50 milioni più i cartellini di Karnezis e dei tre Primavera Manzi, Liguori e Palmieri, valutati per un totale di 20 milioni e già rientrati in Italia a vivacchiare tra Serie C e Serie D senza aver mai fatto una presenza in Francia.

Articolo pubblicato il 29 Novembre 2021 - 15:59 - A. Carlino

Notizie del giorno

Primo piano

Podcast

  • Napoli, "Il paese è nostro e il lavoro è nostro", le minacce all’imprenditore della bonifica Kuwait

  • Strage di Paupisi: Antonia Ocone si risveglia e riconosce i familiari

  • Il miracolo di Sara: mamma nonostante un cuore malato, grazie ai medici della Federico II

Clicca su icona o titolo per aprire i controlli
Ascolta gli altri episodi su Spreaker!