#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 4 Maggio 2025 - 21:25
15.8 C
Napoli
Bergamo piange il tifoso ucciso Riccardo Claris
Comicon Napoli, chiusura da record: 183mila presenze in 4 giorni
Sassi contro auto sulle statali vesuviane: feriti e paura, è...
Sorrento, successo a Priora per “L’Isola Ecologica del Tesoro”: raccolti...
Napoli, immigrazione clandestina: arrestato 30enne del Pakistan
Napoli, ruba al supermercato e investe un dipendente: arrestato 76enne
La Juve Stabia esce indenne anche da Brescia nonostante l’arbitro...
Afragola, sfonda la finestra ed entra in casa dell’ex moglie...
Napoli, 14enne accoltellato in piazza Dante
Bergamo, lite tra tifosi Atalanta e Inter: ucciso 19enne della...
Napoli, ingerisce pila a disco, bimbo di 2 anni operato...
Napoli, pusher beccati nella movida del Vomero
Napoli, armato nella movida di Chiaia: fermato 22enne
Pomigliano, incendio nell’archivio dell’Asl Napoli 3 Sud
Napoli, famiglia israeliana cacciata dal ristorante: “Non vi vogliano”. IL...
Napoli in delirio: a Capodichino la festa per un sogno...
Oroscopo di oggi 4 maggio 2025 segno per segno
Superenalotto, nessun “6” né “5+1”: il Jackpot vola a 27,8...
Estrazioni del Lotto e 10eLotto di oggi, sabato 3 maggio...
Lukaku avverte il Napoli: “Il lavoro non è finito, serve...
Napoli, Conte: “Vittoria importante, temevo il Lecce. Chi vince scrive...
Lecce-Napoli, Giampaolo: “Giocato con il cuore per Graziano, ma i...
Lecce-Napoli, Raspadori: “Vittoria non scontata. Testa solo alla prossima partita”
Raspadori su punizione, Lecce piegato: il Napoli ora vede lo...
San Gennaro fa anche il terzo miracolo: il sangue si...
Napoli piange Riccardo Imperiali di Francavilla: il ricordo della Deputazione...
Castellammare, arrestato lo scippatore seriale violento
Controlli antibracconaggio tra Napoli e Caserta: sequestri e denunce dei...
Sorrento diventa ufficialmente “Città di Torquato Tasso”: un omaggio al...
Napoli, forano la gomma dell’auto e derubano turisti: denunciati

Pharmaexpo 2021 è una scommessa vinta: 300 aziende e quasi 8mila visitatori

facebook

SULLO STESSO ARGOMENTO

Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

Napoli. Sono stati oltre 200, per circa 300 aziende complessive, gli stand protagonisti della tredicesima edizione di Pharmexpo – la fiera B2B del settore farmaceutico, l’unica manifestazione del Centro-Sud Italia dedicata al settore – che si è conclusa ieri alla Mostra d’Oltremare di Napoli.

Registrati 7.700 visitatori che hanno avuto a loro disposizione 6mila mq di superficie espositiva, ma anche 28 convegni con complessivamente 76 relatori.

Una tredicesima edizione “fortunata” l’ha definita Angioletto de Negri, patron di Progecta che la fiera la organizza, “perché anche quest’anno abbiamo avuto un’affluenza non indifferente di espositori e 1.500-2.000 farmacisti che durante la tre giorni hanno affollato i corsi di formazione: apportiamo nelle loro farmacie quello che non avrebbero se non ci fosse Pharmexpo”.

Soddisfatto anche il direttore di Pharmexpo, Fabrizio Cantella: “Far intervenire tante persone in questi tre giorni – in sicurezza tra green pass e mascherina – è stata una scommessa vinta. Grande successo anche per i corsi di formazione, parte importante che affianca l’area espositiva e commerciale della fiera”.

“È un appuntamento importante – ha sottolineato Vincenzo Santagada, presidente dell’Ordine dei Farmacisti di Napoli e assessore comunale alla Salute – che Napoli ospita da oltre un decennio e al quale il Comune è vicino. L’edizione di quest’anno dà, rispetto alle altre del passato, un segnale di ripartenza anche per la città”.

Sulla stessa lunghezza d’onda anche il presidente di Federfarma Napoli, Riccardo Iorio, secondo il quale “deve crescere l’interesse verso questa manifestazione per la posizione geografica in cui ci troviamo perché Napoli è la capitale del Sud”.

“È certamente un evento rilevante – ha evidenziato Marco Alessandrini, amministratore delegato di Credifarma – perché qui confluiscono tutti gli attori della filiera. Grazie a questi momenti aggregativi si riesce ad essere più vicini ai propri clienti e a realizzare soluzioni di concreto ausilio e supporto”.

“Per il 2022 – ha concluso Cantella – abbiamo definito le date e abbiamo già immaginato il tema conduttore, la digitalizzazione delle farmacie che è già una realtà: il numero di schermi presenti qui è elevatissimo, mai prima di oggi si era visto un tale grado di digitalizzazione in una fiera dedicata alla farmacia”.


Articolo pubblicato il giorno 30 Novembre 2021 - 20:22


ULTIM'ORA

Nessun articolo pubblicato oggi.


DALLA HOME

Cronache Podcast

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE

Cronache è in caricamento