Cronaca di Napoli

Napoli, “Sei un negro… sarai schiavo a vita”

Condivid

Napoli, immigrato chiede giusto compenso e il titolare lo manda via: “Sei un ne…, sarai schiavo a vita”. L’audio, pubblicato sull’edizione napoletana di Repubblica.it,  appartiene al titolare dell’officina di Materdei nella denuncia del 34enne della Costa d’Avorio, assistito dal legale Hilarry Sedu: guadagnava 15 euro per 12 ore di lavoro.

“Sei un negro, rimarrai schiavo a vita, devi fare solo il negro nella tua vita come lo fate tutti quanti, perciò siete negri di… Se ti acchiappo ti mando all’ospedale”.

Gli insulti, e poi la minaccia. Parole aggressive, cariche di odio, recapitate attraverso un messaggio vocale su WhatsApp. Così il titolare di un’officina meccanica del rione Materdei, a Napoli, avrebbe replicato alla richiesta di un giusto compenso avanzata da un 34enne della Costa d’Avorio.

“Fin quando lavoravo dodici ore al giorno e mi stavo zitto con i 15 euro che prendevo andava tutto bene, ma quando ho chiesto un contratto e una giusta retribuzione”, ha raccontato il giovane immigrato, “lui mi ha cacciato offendendomi per il colore della pelle”.

Il ragazzo preferisce non mostrare il suo volto perché teme per la sua vita: “Ora mi cerca per farmi del male perché non vuole che vada a lavorare da altre parti”. Il lavoratore, richiedente asilo, meccanico ma anche elettrauto e gommista, è arrivato in Italia nel dicembre 2017 ed è attualmente ospite di un centro di accoglienza del Casertano.

Ad assistere l’ivoriano è il legale Hilarry Sedu, avvocato italiano di origine nigeriana che segue le vicende di sfruttamento lavorativo di numerosi richiedenti asilo. “Il comportamento di questo indecoroso imprenditore- afferma Sedu- offende, oltre alla persona di pelle nera, anche tutte le persone che legittimamente chiedono la giusta retribuzione, ma soprattutto che chiedono di voler lavorare in condizioni di legalità. Il razzismo non è da sottovalutare: può essere la mina che farà saltare le fondamenta della nostra democrazia. Il razzismo non e’ da sottovalutare, puo’ essere la mina che fara’ saltare le fondamenta della nostra democrazia”.

Didier intende adire le vie legali per vedersi riconosciuti gli anni di lavoro sottopagati e senza tutele trascorsi in quella officina, ma spera soprattutto che la sua denuncia stimoli iniziative analoghe da parte dei tantissimi immigrati irregolari che vengono sfruttati ogni giorno. “Ne conosco tanti – dice – ma del resto basta che ognuno di noi apra gli occhi invece di essere indifferente, per accorgersi dello schiavismo di fatto che nel ventunesimo secolo regna ancora in occidente”.


Articolo pubblicato il giorno 2 Novembre 2021 - 20:52

Gustavo Gentile

Esperto in diritto Diplomatico e Internazionale. Lavora da oltre 30 anni nel mondo dell’editoria e della comunicazione. E' stato rappresentante degli editori locali in F.I.E.G., Amministratore di Canale 10 e Direttore Generale della Società Centro Stampa s.r.l. Attento conoscitore della realtà Casertana.

Pubblicato da
Gustavo Gentile

Ultime Notizie

Napoli, restituito parte del tesoro agli uomini della banda del buco di Marco Scutto

Un passo indietro per l'accusa nel maxi-processo per il furto da 15 milioni di euro… Leggi tutto

1 Maggio 2025 - 08:08

Napoli: Corso Vittorio Emanuele ostaggio dei rifiuti, cittadini indignati e turisti sgomenti

Napoli - Una vergognosa discarica a cielo aperto deturpa uno degli angoli più suggestivi di Napoli,… Leggi tutto

1 Maggio 2025 - 07:33

Scuola: carcere agli studenti che picchiano i docenti

Tolleranza zero contro bullismo e violenze in classe. Il ministro dell’Istruzione Giuseppe Valditara ha annunciato… Leggi tutto

1 Maggio 2025 - 07:14

Oroscopo del 1° Maggio 2025 segno per segno

Oroscopo del 1° Maggio 2025: scopri cosa riservano le stelle per te oggi in amore,… Leggi tutto

1 Maggio 2025 - 06:53

Omicidio per vendetta Kanun: chiesti ergastoli per i 2 killer napoletani e i complici

Svolta nel processo per l'efferato omicidio di Elson Kalaveri, il 36enne albanese crivellato di colpi… Leggi tutto

30 Aprile 2025 - 21:20

Stadio Maradona, completato lo studio sul terzo anello: “Un passo avanti per il restyling”

Napoli - Il recupero del terzo anello dello Stadio Maradona è più vicino: lo studio… Leggi tutto

30 Aprile 2025 - 20:57