Napoli. Fuochi d'artificio per festeggiare l'apertura della fiera natalizia a San Gregorio Armeno. La storica fiera, giunta alla 150esima edizione, torna dopo l'anno di stop dovuto al covid.
"Finalmente dopo la pandemia siamo riusciti a recuperare questa antica tradizione - ha detto Gabriele Casillo, presidente dell'associazione delle Botteghe degli artigiani presepiali - dobbiamo dire grazie all'amministrazione e a diversi enti e privati che ci hanno sostenuto sia in questo anno difficile che per allestire la fiera.Potrebbe interessarti
Nola, ancora violenza tra giovanissimi: 14enne accoltella un coetaneo al Vulcano Buono
Napoli, a Sedile di Porto nasce “Casa Giovani”: un tetto e un futuro per gli under 36 nel cuore della città
Casavatore, sport e sicurezza stradale: prosegue la rivoluzione Celaj
Cimitile, la truffa del finto incidente sventata alle Poste
Al fianco degli artigiani presepiali, in rappresentanza del Comune, l'assessore al Turismo, Teresa Armato. "Le botteghe di San Gregorio sono da sempre una grandissima attrazione per NAPOLI, una delle ragioni per cui tanti turisti visitano la nostra citta' e hanno voglia di assaporare quella suggestione particolare che c'e' quando si viene qui - ha affermato Armato - l'amministrazione sostiene questa manifestazione d'arte, artigianato e storia della tradizione napoletana".
Tanti i turisti che gia' oggi hanno affollato San Gregorio per ammirare le botteghe dei presepi e gli altri tesori del centro storico. All'inaugurazione anche la presidente della IV Municipalita', Maria Caniglia, che ha sottolineato "la sinergia fra le istituzioni" e come il ritorno della fiera natalizia dei presepi sia "un messaggio di speranza dopo un anno difficile. Oggi decidiamo di camminare verso un futuro migliore per il quartiere".






