#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 5 Maggio 2025 - 20:16
17.8 C
Napoli
Caserta, furto di carburante: due arresti e un poliziotto ferito
Napoli, il prefetto Di Bari annuncia: “in arrivo altre telecamere”
Casoria, tentato omicidio a bottigliate: la Cassazione annulla la condanna...
Allarme in provincia di Napoli: a rischio dimezzamento terapie per...
Scafati, madre accusata di maltrattamenti sui figli: scatta il divieto...
Bit Generation Live Party: Un Viaggio tra Musica e Società
Stefano de Martino in Meglio Stasera, riparte da Napoli summer...
Al Trianon Viviani Dacia Maraini e Francesco De Carlo
Napoli, McTominay diventa santo laico: la sua immagine in una...
Antonello Di Pinto presenta Caravaggio – Il Portale per arrivare...
Caso Orlandi, indagato un blogger di Frosinone: avrebbe nascosto rivelazioni...
Volare sull’Arte, esperienze esclusive di volo libero in mongolfiera nei...
Nu piezzo giusto il nuovo brano del cantautore mascherato UAH...
Noleggio a lungo termine: RMS spiega tutto quello c’è da...
I Moderup nei cinema di Napoli e provincia per l’uscita...
Alvignano, opere d’arte rovinate con una penna: a processo due...
Frattamaggiore, operaio edile cade da impalcatura e muore
Teatro delle Arti di Salerno: presentata la stagione 2025-2026
Napoli, minore fermato con un coltello in tasca: scatta la...
Lecce espugnata, quote rasoterra per lo scudetto del Napoli
Inchiesta ultras, tra gli arrestati anche il socio in affari...
Rissa in discoteca a Procida, arrestato un 30enne e denunciati...
Ponticelli, nascondeva crack in casa: arrestato 24enne
Omaggio a Pino Daniele alla Fiera del Libro di Torino
Gragnano, spacciava marijuana davanti a una scuola: arrestato 30enne
Napoli, doppio arresto per droga a Piazza Garibaldi: due pusher...
Inchiesta Ultras a Milano: altri 7 arresti
Napoli, 15enne accoltellato a Piazza Dante, fermato un coetaneo per...
Maltempo in arrivo, scatta l’allerta gialla in Campania
Cellulari e droga nel carcere minorile di Nisida: due episodi...

Napoli, nasce il paniere solidale via web: spesa a casa dei poveri 

facebook

SULLO STESSO ARGOMENTO

Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

Napoli. I pochi click necessari per lo shopping on line oggi possono diventare, grazie a un portale, un nuovo modo di intendere il donare, una nuova opportunita’ di essere solidali. Cosi’ a Napoli il paniere solidale, da cesta appesa a un balcone in un vicolo dei decumani, immagine diventata virale durante il lockdown del 2020, diventa digitale.

Si chiama ‘Un P@niere Per Te’ l’iniziativa resa possibile dal sito https://unpaniereperte.it/. Chi vi entra, potra’ inserire in un carrello virtuale prodotti di prima necessita’ tra quelli proposti, dalla farina al caffe’, per comporre un paniere di vinimi vero che verra’ distribuito alle famiglie indigenti del capoluogo campano.

L’ordine viene elaborato e spedito direttamente a chi ne ha bisogno, o famiglie seguite dalla rete di Asso.Gio.Ca, l’onlus che ha creato il progetto in partenariato con le associazioni Zimmermann e Le Viole di Partenope, o, in forma anonima o meno, direttamente a un nucleo familiare in difficolta’ che il donatore conosce. “L’idea centrale – spiega il presidente Asso.Gio.Ca., Gianfranco Wurzburger – e’ quella di promuovere la spesa solidale non in un’ottica puramente assistenzialistica, ma con l’obiettivo di costruire un modello comunitario di presa in carico”.

La donazione si articola in tre passaggi: nel primo il benefattore compone la sua spesa attraverso la piattaforma inserendo i beni (tutti chiaramente senza marca in fase di acquisto) e la paga; l’ordine passa quindi ai distributori che invieranno i prodotti ad Asso.Gio.Ca., i cui volontari impacchetteranno tutto. A fare da rider e consegnare la spesa saranno poi i volontari del Servizio Civile Nazionale oltre a quelli dell’associazione. I prodotti donati provengono da reti di venditori convenzionate, ma a dare il loro supporto ci saranno anche le filiere di Campagna Amica e Confcooperative Campania per i prodotti freschi.

Ma il progetto prevede anche due ‘panieri speciali’, per donare tempo e competenze, il Paniere dei Servizi e il Paniere del Tempo. Nel primo, chiunque abbia competenze sanitarie puo’ mettere a disposizione pro bono la sua professionalita’ a chi ne ha bisogno oppure si puo’ donare una visita specialistica sostenendone le spese; contribuira’ a fornire visite specialistiche anche la Fondazione Bartolo Longo, che sostiene il progetto.

Nel Paniere del Tempo invece rientra la disponibilita’ di ognuno che voglia mettere ore di lavoro nella sua professione per chi ne ha bisogno. Il progetto e’ finanziato dalla Regione Campania con risorse statali del Ministero del Lavoro e delle Politiche sociali ed e’ sostenuto tra gli altri da Fondazione Grimaldi Onlus.


Articolo pubblicato il giorno 15 Novembre 2021 - 18:48


ULTIM'ORA


DALLA HOME

Cronache Podcast

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE

Cronache è in caricamento