#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 9 Luglio 2025 - 21:28
20.3 C
Napoli

Napoli, municipalità 5: pubblicati i bandi per le Fiere del Natale 2021



Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

Le domande per partecipare ai bandi per le Fiere del Natale 2021 a Napoli, scadono il prossimo 29 novembre

“Quest’anno nell’ambito della municipalità 5, che comprende i quartieri partenopei del Vomero e dell’Arenella, riprendono le fiere natalizie – annuncia Gennaro Capodanno, presidente del Comitato Valori collinari, già presidente della circoscrizione Vomero -. Le strade e piazze prescelte sono l’area pedonale compresa tra le vie Kauffmann e Bertini, nella quale è prevista la collocazione di 51 stalli, che partiranno dal 2 dicembre prossimo e per l’assegnazione dei quali sarà pubblicata a partire dal 30 novembre la graduatoria sul sito internet della municipalità. Altri 10 stalli saranno collocati in via Enrico Alvino. Infine 28 saranno gli stalli da collocare in piazza degli Artisti, scelta quest’anno per la prima volta al posto dei tratti pedonalizzati di via Luca Giordano. Per un totale di assegnazioni, dunque, pari a 89 stalli provvisori che potranno operare nelle strade della municipalità collinare fino al 9 gennaio dell’anno prossimo”.

“Sul sito internet della municipalità, dove sono stati pubblicati – afferma Capodanno -, insieme ai bandi sono presenti anche i relativi grafici oltre al modulo di partecipazione. In verità, a parte le considerazioni legate alla pandemia e alla quarta ondata, suscita non poche perplessità la scelta di collocare ben 28 stalli in piazza degli Artisti che, a seguito della pedonalizzazione di via Luca Giordano, è di fatto diventato uno snodo fondamentale per la viabilità nel’ambito della municipalità collinare. La presenza della fiera natalizia potrebbe creare ulteriori problemi dal momento che già attualmente il traffico in quella zone si paralizza con ripercussioni su tutta l’area”.


“In verità – sottolinea Capodanno – per una fiera natalizia, fatta per l’esposizione e il commercio di soli prodotti tipici del periodo, come addobbi e pastori, sarebbe stato più opportuno, rimanendo al Vomero, l’utilizzazione, di luoghi come il piazzale di San Martino, la qual cosa avrebbe potuto comportare anche una ricaduta sul piano turistico, senza incidere sul traffico già caotico che si registra sulla collina”.

Tornando a piazza degli Artisti – puntualizza Capodanno – va anche considerato che a pochi passi si trova il mercato all’aperto di via Annella di Massimo cosi come la fiera che verrà collocata nelle vie Kaufmann e Bertini, si terrà nei pressi dell’area mercatale di via Casale de Bustis. Una concentrazione di mercati all’aperto che, nel periodo natalizio, potrebbe creare non pochi problemi e non solo per la viabilità ma anche per la sicurezza“.

“L’auspicio è – conclude Capodanno – che quanti a tanto preposti vigilino affinché le fiere natalizie da collocare nelle strade della municipalità collinare rispondano a tutti i requisiti attualmente previsti da norme e regolamenti, con particolare riferimento a quelli relativi alla sicurezza, all’ordine pubblico, alla viabilità e alla tutela dell’igiene pubblica, con particolare riferimento alle disposizioni emanate per l’emergenza pandemica, nonché che vengano rispettati tutti, nessuno escluso, gli obblighi e i requisiti indicati nei rispettivi bandi, anche attraverso continui e costanti controlli da effettuare durante lo svolgimento delle fiere, pure per evitare che, insieme agli operatori autorizzati, si manifesti la presenza di abusivi privi delle necessarie autorizzazioni”.


Articolo pubblicato il giorno 23 Novembre 2021 - 13:55


facebook

ULTIM'ORA

Oroscopo di domani 10 luglio 2025: le previsioni segno per...
Maxi rogo in un capannone di rifiuti a Pastorano: nube...
Acerra, agenti feriti in servizio: il prefetto Di Bari esprime...
Fiamme su Sarno: il 12 luglio la città rivive la...
Invalsi 2025: allarme per Italiano e Matematica, uno studente su...
Giuseppe Borrelli, napoletano doc, è il nuovo procuratore di Reggio...
Regionali, Schlein: “Accordo possibile anche in Campania e Puglia. A...
Maxiprocesso su violenze in carcere: slitta la testimonianza-chiave dello psichiatra
Uccide il figlio con un colpo alla nuca: arrestato
Napoli, traffico paralizzato: tassisti in rivolta chiedono il cambio dell’assessore
Tragedia a Somma Vesuviana: ritrovato senza vita Luciano Cacciola
Napoli, si trova ad Amsterdam il ragazzo scomparso da Soccavo
Musiala difende Donnarumma: “Non è colpa di nessuno, sono cose...
Euro 2032, Abodi conferma: istituito il Commissario straordinario per gli...
Carlo Ancelotti condannato per frode fiscale: un anno con la...
Altre 5 interdittive antimafia a Giugliano, Villaricca e Napoli
Riparte stasera il Festival delle Ville Vesuviane
Tv, presentato il format “Radix – Un viaggio”
Napoli ricorda Salvatore Giordano, il 14enne ucciso dai calcinacci
Cardarelli, boom di traumi da strada: 1 codice rosso su...
Napoli, ripristinata la targa di Giogiò Cutolo. La mamma: “Basta...
Mangiamo come parliamo’, ecco perché carne è al centro evoluzione
Ansia a San Gennaro Vesuviano per la scomparsa di Luciano...
Napoli, due pusher arrestati: uno dei fermati aggredisce gli agenti
Salerno, trovato morto in una vasca di liquame: autopsia per...
Femminicidio Giulia Tramontano: negata giustizia riparativa ad Impagnatiello
Napoli, scomparso il 30enne Leonardo Grimaldi: l’appello del Comitato Orgoglio...
Massimiliano Gallo a Scafati : il 10 luglio la presentazione...
Ma il noleggio a lungo termine conviene davvero a tutti?...
Appalti truccati per il verde pubblico a Caserta: 22 rinvii...

Nessun articolo pubblicato oggi.

IN PRIMO PIANO

Cronache Podcast

  • Omicidio di Stefano Margarita hanno confessato padre e figlio
  • Vendetta di sangue a Rocca di Papa: uccide l'uomo condannato per la morte del figlio
  • Giugliano, arrestato il complice di Antonio Esposito: avevano rapinato il benzinaio
Vedi tutti gli episodi su Spreaker

LE VIDEO STORIE