#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
App Sinfonia Desktop
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 2 Agosto 2025 - 22:15
23.4 C
Napoli
App Sinfonia Desktop
Inseguimento da film a Nocera: due carabinieri feriti dopo uno...
Superenalotto, jackpot da 34,3 milioni : nessuno centra il 6....
Estrazioni del Lotto e 10eLotto di oggi: il numero 65...
Erchie, bimbo di 7 anni rischia di annegare: salvato dal...
Cilento sotto choc per due episodi di violenza sulle donne:...
Napoli, blitz della polizia alle Case Nuove: armi e stupefacenti...
Caserta, arrestati due “moderni” ladri di polli
Politano sogna in grande: “Questo è il Napoli più forte...
Eboli, operaio cade dal tetto di un capannone: è grave
Multe fino a 35 mln o 7% fatturato; guai a...
Casal di Principe, aggredisce la madre 76enne per soldi da...
Torre Annunziata, crolla il controsoffitto nella postazione 118: medico salvo...
Pomigliano, lavoravano in nero mentre percepivano Naspi e pensione: denunciati
Napoli, minorenni in scooter senza casco
Sarno, premiata la miglior tesi magistrale: riconoscimento a una giovane...
Napoli, pakistano ricercato: arrestato all’aeroporto di Capodichino
Avellino, in auto nel cuore della notte: cinque pregiudicati fermati...
Salerno, si ribalta cestello elevatore: tre operai feriti. L’estate nera...
Tentano di portare stupefacenti nel carcere di Santa Maria Capua...
Napoli, turista derubata a Corso Umberto I: arrestati due migranti...
Operai morti a Napoli, la prima svolta nelle indagini: sotto...
Napoli, maxi operazione a Forcella nel settore food: sequestrati 45...
Napoli, festa a Castel di Sangro: 5 mila tifosi celebrano...
Start mining BTC and Dogecoin for free – COME Mining’s...
Escursionista precipita sul Monte Faito: drammatico salvataggio con l’elicottero
Arrestato “Arsenio Lupin” delle truffe agli anziani: ha solo 16...
Arzano, travolge una donna e fugge: identificato e denunciato il...
Sequestrato a Poggiomarino capannone abusivo: rubava anche la corrente
Napoli, sciacalli rubano gli attrezzi di uno dei tre operai...
Incidente in A1, 5 auto coinvolte: traffico in tilt nel...

Napoli, controlli nella movida del centro storico: oltre 200 identificati

Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

Napoli. Controlli “movida” nel centro storico: sanzioni e multe per esercenti e clienti.

Nell’ambito dei servizi predisposti dalla Questura di Napoli nelle aree della “movida”, ieri gli agenti dei Commissariati Decumani e Montecalvario, i militari dell’Arma dei Carabinieri e del Comando Provinciale della Guardia di Finanza e gli agenti della Polizia Locale, con il supporto dei Nibbio dell’Ufficio Prevenzione Generale, nonché del Reparto Prevenzione Crimine Campania, hanno effettuato controlli nel centro storico e in particolare in piazza del Gesù, piazza Bellini, via Benedetto Croce e San Biagio dei Librai oltre che in largo Berlinguer, largo Baracche, vico Due Porte a Toledo, vico Tre Regine, via Speranzella, vico lungo San Matteo, vico Teatro Nuovo e vico Lungo Teatro Nuovo.

Nel corso dell’attività sono state identificate 200 persone, di cui una denunciata per guida senza patente, e controllati 45 veicoli di cui 2 rimossi per sosta vietata e uno per mancanza di copertura assicurativa, oltre a 4 sottoposti a sequestro amministrativo per mancanza di copertura assicurativa e 2 a fermo amministrativo per guida senza patente e senza casco protettivo.

Gli operatori hanno controllato 9 esercizi commerciali tra via Speranzella, vico Tre Regine, vico Teatro Nuovo e vico Lungo Teatro Nuovo, 3 di questi sono stati sanzionati per occupazione di suolo pubblico oltre i limiti consentiti, uno per mancanza di autorizzazione all’installazione di una tenda e uno per carenze igienico sanitarie.

In prossimità di questi locali, 4 persone sono state sanzionate poiché non facevano uso dei dispositivi di protezione individuale nonostante fossero in condizioni che non consentivano il distanziamento, mentre il gestore di un’attività commerciale in vico Teatro Nuovo è stato sanzionato poiché non faceva rispettare il distanziamento all’interno del locale.

Inoltre, in vico Lungo San Matteo, vico Due Porte a Toledo e vico Teatro Nuovo, sono state effettuate 5 contestazioni amministrative ad altrettante persone per possesso di hashish e marijuana per uso personale.


Articolo pubblicato da Rosaria Federico il giorno 21 Novembre 2021 - 15:16


facebook

Ultim'ora

Nessun articolo pubblicato oggi.

App Sinfonia Desktop

Primo Piano


Cronache Podcast

Ascolta “Cronache Podcast” su Spreaker.

Le Video Storie