#VERITA' PER ANGELO VASSALLO

App Sinfonia Desktop

ULTIMO AGGIORNAMENTO : 13 Agosto 2025 - 08:19
23.9 C
Napoli

App Sinfonia Desktop

Torre del Greco, follia al pronto soccorso del Maresca: aggrediti...
Oroscopo del 13 agosto 2025 segno per segno
Diamante, morti per botulino: le autopsie confermano l’intossicazione
Dj Godzi, la salma torna a Napoli: lunedì 18 i...
SuperEnalotto, serata di numeri e sorprese: il “6” sfugge ancora
Lotto e 10eLotto: l’estrazione di oggi regala “gemelli” e numeri...
Suicidi in carcere, il Sappe: “Polemiche strumentali”
Catania, tenta di truffare 81enne: arrestato 51enne di Napoli
Miss Italia, 13enne in passerella, è bufera: licenziato l’organizzatore campano
Incendio al Vesuvio, oggi quattro Canadair in azione
Fiamme sul Vesuvio, salve le colture di pregio
Grandinata e temporale lampo nel Cilento: bagnanti in fuga e...
Sperlonga, vuole cenare ma la cucina è chiusa: napoletano dà...
Dove si dirige la comunicazione? L’evoluzione strategica che ridisegna l’informazione
Napoli, Ospedale del Mare: salvato l’orecchio a un sedicenne ferito...
Una Giornata Diversa a Napoli: Benessere, Cultura e Relax
Castel San Giorgio, incendio a ridosso del centro abitato: evacuate...
Dl Economia, Broya de Lucia e Colaci: “Governo regala il...
Nuova aggressione in corsia al San Pio, l’Ordine dei Medici...
Lite tra ragazzi alla festa di paese di Campoli Appennino:...
West Nile, il Ministero avverte: picco atteso nelle prossime settimane
Napoli, litorale costiero liberato da ormeggi e stabilimenti balneari abusivi
Foce del Garigliano insabbiata: barche ferme e turismo in crisi
Truffe nel settore auto: la Polizia denuncia 3 titolari di...
Napoli, 5 patenti ritirate e 3 denunce in una notte...
Tangenziale di Napoli, 65enne in scooter contromano: fermata dalla Polizia
Corsa scudetto del Napoli: ma quali sono le avversarie più...
Corsi PLC: scopri come diventare programmatore PLC
Irpinia senz’acqua per 20 ore al giorno: la denuncia da...
Disperso un 83enne nel Matese: ricerche senza sosta per il...

Morto Gian Piero Galeazzi: aveva 75 anni

Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

Morto Gian Piero Galeazzi all’età di 75 anni il popolare giornalista romano ed ex canottiere azzurro.

L’ex giornalista storico della Rai aveva 75 anni ed era malato da tempo. Era conosciuto anche con il soprannome di Bisteccone.
Indimenticabili le sue telecronache, in particolare quelle dell’amato canottaggio con i trionfi olimpici dei fratelli Abbagnale.

A darne la notizia i colleghi su Twitter, dal direttore del Tg5 Clemente Mimun a Massimo Caputi.

Dal calcio, al tennis, al canottaggio, con la sua voce ha raccontato le imprese dei fratelli Abbagnale, lo  scudetto del Napoli direttamente dagli spogliatoi del San Paolo ed è stato per diverse stagioni il conduttore di Novantesimo Minuto. Galeazzi era tornato in televisione nelle ultime stagioni, raccontandosi a Domenica In, ospite di Mara Venier, dopo un periodo di lontananza dalla Tv.

Origini paterne di Novara, laureato in Economia, ha lavorato nell’ufficio marketing e pubblicità della FIAT a Torino. Fu professionista nel canottaggio: vinse il campionato italiano nel singolo nel 1967 (che gli valse la medaglia di bronzo al valore atletico) e nel doppio con Giuliano Spingardi nel 1968 e in quell’anno partecipò alle selezioni per le Olimpiadi del 1968 a Città del Messico.

Nel 1972 la prima Olimpiade da inviato a Monaco di Baviera; per un imprevisto a Mirko Petternella effettuò la sua prima radiocronaca nella sua disciplina, il canottaggio. Con l’arrivo di Emilio Rossi alla direzione del TG1 passò in televisione, alternandosi con Guido Oddo nelle telecronache del tennis fino al suo ritiro nel 1984.

Per il canottaggio ha seguito 6 edizioni dei Giochi Olimpici fino ad Atene nel 2004. Dal 2008 ai Giochi Olimpici di Pechino. Domenica Sportiva, Mercoledì Sport, 90° minuto alcune delle trasmissioni che lo hanno visto protagonista. Memorabili le sue telecronache in occasione delle medaglie d’oro nel canottaggio di Giuseppe e Carmine Abbagnale alle olimpiadi di Seoul 1988 e di Antonio Rossi e Beniamino Bonomi a Sydney 2000, caratterizzate da un debordante, strangolato entusiasmo.

“E andiamo a vincere”, è il volume scritto da Giampiero Galeazzi dedicato alla storia sportiva dei Fratelli Abbagnale. Nell’estate 2009 commentò le partite della Confederations Cup con Jacopo Volpi e Zbigniew Boniek. Per la stagione 2009-2010 fu commentatore calcistico nella trasmissione 90º minuto assieme a Franco Lauro e in Replay con Zibi Boniek.

Negli anni 90 fu al seguito delle principali formazioni di serie A raccontando dagli spogliatoi lo scudetto del Napoli. “Raccontare le straordinarie vittorie degli Abbagnale è ancora oggi una emozione unica per me – disse Galeazzi – come quelle del Napoli degli scudetti. Oggi tutto quello che ho fatto, entrare negli spogliatoi e intervistare chiunque, non sarebbe possibile, perché è tutto freddo e prestabilito”.

Tifoso della Lazio, ha due figli giornalisti: Susanna, conduttrice del TG5, e Gianluca, giornalista nella redazione del TG LA7.


Articolo pubblicato da Redazione il giorno 12 Novembre 2021 - 12:47

facebook

Ultim'ora

App Sinfonia Desktop

Cronache Podcast

  • Sperlonga, vuole cenare ma la cucina è chiusa: napoletano dà fuoco al ristorante
  • Napoli, accusata di aver bloccato il pronto soccorso: "Volevamo solo assistenza"
  • Cane legato e abbandonato al sole muore di stenti a Varcaturo
Vedi tutti gli episodi su Spreaker

Primo Piano

Le Video Storie