#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 5 Maggio 2025 - 20:16
19 C
Napoli
Caserta, furto di carburante: due arresti e un poliziotto ferito
Napoli, il prefetto Di Bari annuncia: “in arrivo altre telecamere”
Casoria, tentato omicidio a bottigliate: la Cassazione annulla la condanna...
Allarme in provincia di Napoli: a rischio dimezzamento terapie per...
Scafati, madre accusata di maltrattamenti sui figli: scatta il divieto...
Bit Generation Live Party: Un Viaggio tra Musica e Società
Stefano de Martino in Meglio Stasera, riparte da Napoli summer...
Al Trianon Viviani Dacia Maraini e Francesco De Carlo
Napoli, McTominay diventa santo laico: la sua immagine in una...
Antonello Di Pinto presenta Caravaggio – Il Portale per arrivare...
Caso Orlandi, indagato un blogger di Frosinone: avrebbe nascosto rivelazioni...
Volare sull’Arte, esperienze esclusive di volo libero in mongolfiera nei...
Nu piezzo giusto il nuovo brano del cantautore mascherato UAH...
Noleggio a lungo termine: RMS spiega tutto quello c’è da...
I Moderup nei cinema di Napoli e provincia per l’uscita...
Alvignano, opere d’arte rovinate con una penna: a processo due...
Frattamaggiore, operaio edile cade da impalcatura e muore
Teatro delle Arti di Salerno: presentata la stagione 2025-2026
Napoli, minore fermato con un coltello in tasca: scatta la...
Lecce espugnata, quote rasoterra per lo scudetto del Napoli
Inchiesta ultras, tra gli arrestati anche il socio in affari...
Rissa in discoteca a Procida, arrestato un 30enne e denunciati...
Ponticelli, nascondeva crack in casa: arrestato 24enne
Omaggio a Pino Daniele alla Fiera del Libro di Torino
Gragnano, spacciava marijuana davanti a una scuola: arrestato 30enne
Napoli, doppio arresto per droga a Piazza Garibaldi: due pusher...
Inchiesta Ultras a Milano: altri 7 arresti
Napoli, 15enne accoltellato a Piazza Dante, fermato un coetaneo per...
Maltempo in arrivo, scatta l’allerta gialla in Campania
Cellulari e droga nel carcere minorile di Nisida: due episodi...

Mercati finanziari: come fare investimenti nonostante il rischio inflazione

facebook

SULLO STESSO ARGOMENTO

Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

Parecchi studiosi ed economisti hanno dichiarato e continuano ad affermare che l’epoca in cui viviamo è caratterizzata da un alto rischio di inflazione. Nell’economia di mercato i prezzi relativi ai beni ed ai servizi possono subire delle variazioni in qualsiasi momento e si parla di inflazione quando i prezzi relativi a diverse voci di spesa salgono in maniera importante.

La possibilità che si verifichi l’inflazione con la conseguente riduzione del valore della moneta spinge la maggior parte degli economisti a sottolineare l’importanza degli investimenti che dovrebbero però essere fatti servendosi delle giuste strategie di investimento.

Il timore che molti investitori hanno nell’investire nonostante la probabilità che si verifichi l’inflazione è reso evidente dal fatto che sul web sempre più persone ricercano questi argomenti e si pongono alcuni interrogativi. I più frequenti sono come investire nel caso in cui l’inflazione salga, come proteggersi dall’inflazione quando si decide di investire ed ancora quali sono le migliori strategie per effettuare investimenti sicuri.

Gli economisti dicono che si tratta di interrogativi che ci si pone per sapere come ci si deve comportare per proteggere il proprio portafoglio dall’inflazione. Prima di tutto bisogna essere consapevoli che il rischio inflazione esiste realmente e che pertanto è necessario che ogni investitore verifichi se il proprio portafoglio sarebbe effettivamente capace di far fronte a questo rischio.

Rischio inflazione: come investire?

 

Per capire come muoversi all’interno dei mercati finanziari, è possibile visitare il portale Investirefacile.net, sito dedicato al mondo degli investimenti che illustra le tecniche migliori da attuare nel breve e nel lungo periodo, in modo da operare con maggior sicurezza.

Il primo consiglio degli esperti è essere disposti a cambiare la composizione del proprio portafoglio. Già in fase iniziale bisognerebbe diversificare il portafoglio investendo su assets diversi ma qualora si rendesse necessario ogni investitore dovrebbe essere capace di modificare piuttosto velocemente gli assets sui quali sta investendo.

Servirsi di piattaforme autorizzate per compiere le operazioni

 

Le operazioni attraverso le quali adattarsi all’inflazione modificando l’assetto del proprio investimento iniziale risultano più semplici se ci si serve di broker autorizzati. Si tratta di piattaforme grazie alle quali risulta semplice introdurre delle novità e fare delle modifiche al proprio portafoglio.

Molto importante è ricordare che qualunque sia la piattaforma cui ci si affida questa dovrà essere certificata. La sicurezza di un broker è valutabile mediante accesso ai database degli enti di controllo e successiva verifica del possesso di tutte le dovute licenze ed autorizzazioni.

Come tutelarsi dal rischio di inflazione

 

Molti si chiedono se sia possibile proteggersi in modo preventivo dal rischio inflazione senza dover ricorrere ai ripari quando l’evento si verifica. La risposta a tale quesito è affermativa in quanto vi sono alcuni assets che da un punto di vista storico sono stati in grado di controbilanciare l’aumento dell’inflazione e dunque la perdita di valore della moneta.

Quando cresce l’inflazione risultano forti mercati come l’oro, il petrolio ed il settore bancario. Questi potrebbero garantire dei buoni rendimenti ma bisogna ugualmente tenere presente che il portafoglio dovrebbe essere adattato in base alle esigenze ed al contesto finanziario.

Investire in petrolio ed in oro

 

Quando l’inflazione sale il primo asset sul quale gli esperti consigliano di investire è il petrolio. Anche gli investimenti in oro sono ampiamente consigliati e questo in quanto ne circola in quantità limitata e pertanto possiede un enorme valore intrinseco.

La vera ragione di questo valore intrinseco sta nel fatto che, a differenza di quanto accade per altri assets, per quanto riguarda l’oro è altamente improbabile che il quantitativo in circolazione sul mercato subisca un forte incremento. Questo determina che nel momento in cui si sta attraversando un periodo di inflazione l’oro diventa molto redditizio.

 

 


Articolo pubblicato il giorno 16 Novembre 2021 - 17:21


ULTIM'ORA


DALLA HOME

Cronache Podcast

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE

Cronache è in caricamento