#VERITA' PER ANGELO VASSALLO

App Sinfonia Desktop

ULTIMO AGGIORNAMENTO : 13 Agosto 2025 - 22:47
28.5 C
Napoli

App Sinfonia Desktop

Tifoso del Napoli cade da una mountain-cart a Rivisondoli: è...
Turisti in fuga a Napoli, ma la fuga finisce in...
Pianura, 15enne trovato con una pistola: arrestato insieme a un...
Scomparso 60enne a Baselice: attivate le ricerche per Nicola Gerardo...
Avellino, stop a assembramenti notturni e alcol nel parco di...
Napoli, pusher arrestato grazie alla segnalazione alla app YouPol
Incendio sul Vesuvio, fiamme domate: avviata la bonifica emergenziale
Skipper di Bacoli morto in Sardegna, l’autopsia eslcude la morte...
Caserta: fermata auto contromano sull’A1, evitata la tragedia
Ferragosto blindato a Napoli: potenziati i controlli delle forze dell’ordine
Benevento potenzia il 118: 13 nuove ambulanze e 2 automediche...
Aggressione al Maresca, l’Asl Napoli 3 Sud si costituirà parte...
Acerra, come gli amanti si nasconde nell’armadio: 29enne albanese arrestato
Battipaglia, volontario aggredito alla festa patronale: denunciati in quattro
Spari nella movida di Castel Volturno: paura a Pinetamare
Camorra, pizzo a rate al titolare di un bar di...
Suicidi in carcere, i Garanti contro Nordio: “Ogni morte è...
Giugliano, cane rinchiuso in una cella di legno sotto il...
Vesuvio, incendio in fase di spegnimento: “Tra oggi e domani...
Conte: “Napoli ancora in fase di ricostruzione”
Boscoreale, blitz dei Carabinieri contro il commercio abusivo di frutti...
Napoli, Cardarelli sotto pressione: “Al pronto soccorso solo in caso...
Bloccato con il taser e arrestato il pregiudicato che ha...
Secondigliano, portavano stupefacenti in carcere al figlio: denunciati madre e...
Campi rom sotto assedio: sequestrato un “tesoro” da oltre 100mila...
Consulenza finanziaria indipendente: perché scegliere un advisor fee‑only per il...
Pusher in azione durante la “Notte Bianca” a Pietrelcina: arrestato...
Napoli, fermato uno dei due sospettati per la clamorosa rapina...
Qualiano, agguato sotto casa: 28enne ferito a colpi di pistola
Torre del Greco, follia al pronto soccorso del Maresca: aggrediti...

Maradona jr contro il Napoli: “Per la maglia di papà serviva nostro ok”

Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

Maradona jr minaccia azione legali contro il Napoli insieme agli altri figli del campione argentino per la vicenda delle magliette celebrative.

 “La maglia con l’immagine di mio padre é stata fatta senza mai alzare il telefono con uno di noi figli, il Napoli ha fatto tutto tutto con Stefano Ceci con cui abbiamo iniziato un’azione legale perché crediamo che il contratto con mio padre sull’uso della sua immagine dopo la sua scomparsa non vale più”.

E’ questo il nodo su cui batte Diego Armando Maradona Junior, uno dei cinque figli riconosciuti dall’argentino insieme a Dalma, Giannina, Jana e Diego Fernando. Maradona jr. si riferisce alla maglia indossata ieri dagli azzurri contro il Verona e venduta già in 1926 esemplari (anno della fondazione del club azzurro) con un incasso che andrà in beneficenza.

Maradona Junior non ha voglia di fare causa al Napoli o di ricavare soldi ma semplicemente far capire che per l’uso dell’immagine di Maradona bisogna parlare con i figli. “Mio padre – ha spiega – nell’agosto 2020 ha firmato un’autorizzazione per l’uso dell’immagine a Stefano Ceci. Quando é mancato, si sarebbe dovuto parlare di questa cosa con noi eredi. Questo non è accaduto e noi fratelli siamo rimasti molto delusi. Lo ha scritto anche Dalma qualche giorno fa. A Ceci è stata notificata questa rottura di contratto ma lui continua a dire che il contratto è in vigore e quindi firma autorizzazioni per un contratto che per noi e’ nullo. Ha firmato quindi una persona non autorizzata”.

Nei confronti di Ceci già da un mese i figli di Maradona hanno iniziato un’azione legale: “Gli avvocati in Italia e in Argentina – spiega Diego Maradona Junior – ci dicono che siamo dalla parte della ragione. Contro il Napoli ad oggi non abbiamo fatto alcuna azione legale ma proveremo a metterci in contatto con la società e proveremo a spiegare che il contratto non e’ valido. Ad alcune persone della società è stata già notificata questa opposizione che nasce non da una questione di soldi, dei soldi non mi interessa, io mi sveglio presto e torno alle otto di sera, lavoro.

Però nessuno ci ha considerato, nessuno ha alzato il telefono, nessuno ci ha detto ‘giochiamo con la faccia di Maradona sulla maglia, volete venire allo stadio, volete ritirarne una simbolicamente?’. Niente”.

“Quello che è successo prima della morte di mio padre sono sue responsabilità e non mi sono mai intromesso – conclude Diego Junior – Ma ora vogliamo un dialogo con il Napoli e non vogliamo essere costretti ad agire per vie legali. Stiamo preparando una lettera da mandare al Napoli, spero che qualcuno ci chiami ma per dialogare, io non voglio niente dal Napoli ma vogliamo essere considerati”. 


Articolo pubblicato da Rosaria Federico il giorno 8 Novembre 2021 - 22:51

facebook

Ultim'ora

Nessun articolo pubblicato oggi.

App Sinfonia Desktop

Cronache Podcast

  • Secondigliano, portavano stupefacenti in carcere al figlio: denunciati madre e un altro figlio
  • Sperlonga, vuole cenare ma la cucina è chiusa: napoletano dà fuoco al ristorante
  • Napoli, accusata di aver bloccato il pronto soccorso: "Volevamo solo assistenza"
Vedi tutti gli episodi su Spreaker

Primo Piano

Le Video Storie