Nel corso di una solenne cerimonia al Palazzo del Quirinale, il Presidente della Repubblica Sergio Mattarella ha conferito al Generale di Brigata Diodato Abagnara l’onorificenza di Cavaliere dell’Ordine Militare d’Italia.
Questa la motivazione:“Comandante della Joint Task Force Lebanon – Sector West, ha guidato con valore, perizia e determinazione il complesso e articolato contingente multinazionale, in un contesto caratterizzato da forti tensioni interetniche ed instabilità regionale. In particolare, nel corso degli eventi legati alla condotta dell’Operazione Northern Shield, è stato protagonista nel pianificare, coordinare e condurre in prima persona, attraverso una sinergica integrazione delle componenti militari e civili, nazionali e internazionali poste al suo comando, una serie di attività volte ad evitare e contenere ogni escalation del conflitto. Ufficiale Generale che ha riscosso unanimi e incondizionati consensi e la piena ammirazione da parte delle Massime Autorità di vertice delle Nazioni Unite, contribuendo ad accrescere il lustro e il prestigio del paese e delle sue Forze Armate in ambito internazionale” (Libano del Sud, 4 dicembre 2018 – 13 gennaio 2019”.
Il Generale Abagnara attualmente ricopre l’incarico di Capo del I Reparto dello Stato Maggiore della Difesa e Consulente Personale del Capo di Stato Maggiore della Difesa. Nella sua carriera ha ricoperto delicati ed importanti incarichi operativi e di Stato Maggiore, nonché è stato Comandante della Joint Task Force Lebanon-Sector West nell’ambito della missione Unifil in Libano e membro del Royal College of Defence Studies in Londra.
La prestigiosissima decorazione deriva direttamente dall’antico Ordine Militare di Savoia, fondato nel 1815 e riordinato con D. Lgs. 15 marzo 2010, n. 66. Essa è destinata a ricompensare “le azioni distinte compiute in guerra da unità delle Forze Armate nazionali o da singoli militari ad esse appartenenti, che abbiano dato sicure prove di perizia, di senso di responsabilità e di valore” e può essere conferita anche in occasione di operazioni militari compiute in tempo di pace, o “alla memoria” e “alla Bandiera”. Capo dell’Ordine è il Presidente della Repubblica e Cancelliere e Tesoriere è il Ministro della Difesa.
Caserta – Tentano il furto di carburante da un veicolo parcheggiato in una proprietà privata… Leggi tutto
Napoli punta a incrementare la sicurezza urbana attraverso un ambizioso piano di potenziamento della videosorveglianza.… Leggi tutto
La Corte di Cassazione ha annullato la condanna per tentato omicidio inflitta in primo e… Leggi tutto
Napoli - Cresce la preoccupazione tra le famiglie della provincia nord di Napoli per il… Leggi tutto
Scafati – Una donna di 45 anni è finita sotto indagine con l’accusa di maltrattamenti… Leggi tutto
Bit Generation Live Party, che si terrà il 9 maggio 2025 alle ore 21:00 presso… Leggi tutto