Attualità

Incubo maltempo: strade allagate, frane e treni bloccati nel casertano

Condivid

Caserta. Maltempo: grossi danni nel casertano, auto intrappolate nei sottopassi e strade franate.

I violenti temporali che si stanno abbattendo da questa mattina, stanno provocando numerosi disagi in tutta la provincia di Terra di Lavoro. Diverse le strade diCaserta trasformate in fiumi in piena a causa delle fognature che non hanno retto all’incessante pioggia, come nel tratto tra viale dei Bersaglieri e viale Ferrarecce. Chiuso e poi riaperto il sottopasso di viale Lincoln dove alcune auto erano rimaste intrappolate a causa dell’acqua alta.

In via Ferrarecce, la furia del vento ha fatto crollare un albero che si e’ abbattuto su un auto parcheggiata, fortunatamente a bordo non c’erano persone.

A San Nicola la Strada, la polizia municipale ha chiuso alcune strade a causa di un palo della luce crollato a causa del violento nubifragio. Disagi con strade allagate anche a Marcianise, dove una donna in via San Giuliano ha dovuto abbandonare l’auto rimasta intrappolata nell’acqua, a Sessa Aurunca dove acqua e fango hanno invaso la Statale Appia creando disagi alla circolazione e Mondragone dove si è allargata piazza Giovanni Falcone.

A Pontelatone invece una strada e’ franata sotto lo sguardo attonito dei cittadini, intervenuti i vigili del Fuoco che hanno provveduto a mettere in sicurezza il tratto stradale. Nell’agro aversano, diverse le cittadine con strade allagate. In particolare, a Casal di Principe molte le persone rimaste intrappolate nelle auto impantanate nelle strade trasformate in fiumi. Intrappolata in via delle Rose, tra Casal di Principe e San Cipriano D’Aversa, anche un auto dei carabinieri con due militari dell’Arma a bordo che hanno dovuto attendere l’arrivo del carro attrezzi per recuperare il veicolo.

Il sindaco, Renato Natale, ha fatto sapere che la protezione civile e la Croce Rossa sono costantemente a lavoro per soccorrere eventuali cittadini in difficoltà.

A causa delle forti piogge con frane e raffiche di vento, il treno regionale proveniente da Roma e diretto a Napoli, ha interrotto la corsa presso la stazione ferroviaria di Sessa Aurunca, dove circa un centinaio di persone sono stati fatti scendere. A causa del Maltempo, traffico in tilt per allagamenti anche in autostrada dove ci sono 6 chilometri di coda tra Santa Maria Capua Vetere e Capua, direzione Roma.


Articolo pubblicato il giorno 3 Novembre 2021 - 18:41

Redazione

Siamo la redazione di Cronache della Campania. Sembra un account astratto ma possiamo assicurarvi che è sempre un umano a scrivere questi articoli, anzi più di uno ed è per questo usiamo questo account. Per conoscere la nostra Redazione visita la pagina "Redazione" sopra nel menù, o in fondo..Buona lettura!

Pubblicato da
Redazione

Ultime Notizie

Presentazione del libro di Walter Di Fiore, domani alla Mondadori di Napoli

Preparatevi a un evento letterario che sconvolgerà la vostra routine: mercoledì 7 maggio 2025, alle… Leggi tutto

6 Maggio 2025 - 14:23

Castellammare, sorpreso a svuotare le casse automatiche al casello A3: arrestato pregiudicato

Castellammare - Un pregiudicato di 49 anni, identificato come A.A. residente a Torre Annunziata, è… Leggi tutto

6 Maggio 2025 - 13:45

Case Nuove, droga e oltre 11mila euro in casa: arrestato 34enne

Napoli - Nascondeva cocaina e contanti in casa, ma è stato scoperto e arrestato dalla… Leggi tutto

6 Maggio 2025 - 13:28

Alla Mostra d’Oltremare con Dinosaurs Experience: un viaggio tra i giganti della Preistoria

Fuorigrotta si trasforma in un caos preistorico con l'arrivo di mostri giganti che farebbero tremare… Leggi tutto

6 Maggio 2025 - 13:14

Cimitile, truffa ai danni del Comune: funzionario sospeso per un anno

Cimitile – Nuovi sviluppi nell’inchiesta sulla presunta truffa ai danni del Comune di Cimitile. Questa… Leggi tutto

6 Maggio 2025 - 13:06

Ceferin attacca: “Stadi italiani da terzo mondo, sono una vergogna. Serve una svolta subito”

Aleksander Ceferin non le manda a dire. Il presidente della UEFA, in un’intervista esclusiva a… Leggi tutto

6 Maggio 2025 - 12:58