#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
App Sinfonia Desktop
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 5 Agosto 2025 - 07:10
22.7 C
Napoli
App Sinfonia Desktop
Cicalone torna a Napoli e mostra quello che molti fingono...
Tragedia in autostrada, la verità dalle telecamere e dai testimoni
Minorenni stranieri usati come pusher nel cuore di Napoli: arrestato...
Contrabbando di sigarette a Chiaiano: arrestato 59enne con 19 kg...
Napoli, furto di cellulari in Villa Comunale: arrestato 28enne tunisino
Napoli, abbonamenti esauriti: il 98% di conferme tra i tifosi
Falsi preti celebrano matrimoni e sacramenti: l’allerta del vescovo di...
Morte di Dj Godzi a Ibiza: slitta l’autopsia, necessarie altre...
Capri, sedicenne ferito dall’elica dopo un tuffo incauto
West Nile, altri due morti nel Casertano e uno nel...
Controlli serrati nel Golfo di Napoli: oltre 240 imbarcazioni verificate,
Escursioni in barca da San Vito Lo Capo: un’esperienza da...
Campania, il Governo boccia l’uscita dal piano sanitario: decisivi due...
Napoli, stop alla Cumana tra Fuorigrotta e Bagnoli: lavori urgenti...
Stretta della Polizia tra Mergellina e Pozzuoli: controlli a tappeto...
Sopravvivere al lunedì: abitudini, distrazioni e strategie per ripartire
Caserta, arrestato “l’orco” online: adescava minorenni con regali e denaro
Luigi Zeno premia Miss Mascotte per Miss Italia a Pompei
Napoli, incendia un negozio e aggredisce gli agenti: arrestato
Carenza di nefrologi in Molise: Asrem sigla una convenzione con...
Napoli, scarcerato l’ingegnere accusato di aver speronato acquascooter della Polizia
Jabil addio, la fine di un’era: rimossa l’insegna, 404 lavoratori...
Napoli, controlli a tappeto della polizia locale: sanzioni e sequestri...
Tre cani trovati morti di stenti in un box a...
Fiorella Mannoia in tournée in Campania: quattro imperdibili concerti ad...
Reggia di Caserta, il museo aperto anche a Ferragosto: visite,...
Cyber Security Foundation compie tre anni: “Realtà riconosciuta che guarda...
Rimessaggio abusivo a Capodimonte: sequestrata cava di tufo trasformata in...
Addio a Marco Bonamico, leggenda del basket italiano e simbolo...
Mazzocchi dopo il pari con la Casertana: “Non vincere disturba....

Giovani uccisi a Ercolano, carcere per l’assassino. Parlano i genitori

Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

Ercolano. Carcere per l’assassino di Tullio e Giuseppe: lo ha deciso il Gip di Napoli , Carla Sarno che ha disposto la custodia cautelare in carcere per Vincenzo Palumbo, il 53enne autotrasportatore che risponde del duplice omicidio di Tullio Pagliaro, 27 anni, e Giuseppe Fusella, 26 anni, uccisi ad Ercolano nella notte tra il 28 e il 29 ottobre.

L’udienza di convalida del fermo si è tenuta questa mattina nel carcere napoletano di Poggioreale, dove Palumbo si trova rinchiuso dalla sera del 29 ottobre, quando nei suoi confronti è stato eseguito un decreto di fermo al termine di un lunghissimo interrogatorio.

L’uomo ha rilasciato delle dichiarazioni spontanee ed è stato interrogato per oltre due, ricostruendo passaggio dopo passaggio la sua versione dei fatti. E’ in attesa della convalida del suo fermo di pm Vincenzo Palumbo, l’autotrasportatore di 53 anni che ha ucciso, esplodendo contro di loro 11 colpi di pistola, Giuseppe Fusella e Tullio Pagliaro, di 26 e 27 anni, che avrebbe scambiato per ladri.

L’omicidio è avvenuto venerdi’ notte a Ercolano, in provincia di Napoli, in localita’ San Vito in via Marsiglia. Palumbo li’ vive con la moglie e due figli e a settembre aveva subito un furto in casa. Assistito dagli avvocati Fioravante De Rosa e Francesco Pepe, risponde di duplice omicidio volontario aggravato.

Esprime “gratitudine e rispetto” negli inquirenti per “il grande lavoro svolto”, la famiglia di Tullio Pagliaro, il giovane ucciso a colpi di pistola insieme con l’amico Giuseppe Fusella. Poco fa il gip di Napoli non ha convalidato il fermo emesso dagli inquirenti, verosimilmente per la mancanza di un arresto in flagranza, e disposto, nei confronti dell’indagato, la misura cautelare del carcere.

“I magistrati hanno manifestato grande umanita’ e rispetto verso il nostro dolore”, fanno sapere i familiari di Tullio attraverso il loro legale, l’avvocato Maurizio Capozzo. “Ci affidiamo completamente a loro per fare luce su questa tragedia che ci ha distrutto la vita, nella certezza che sara’ fatta giustizia per un crimine di una ferocia inaudita che non ha spiegazioni e non merita commenti”, concludono i familiari.

“E’ stato accertato che i ragazzi non avevano ne’ in auto, ne’ addosso, strumenti o oggetti che potessero essere riconducibili a una attivita’ illecita. Qualunque fosse la ragione per la quale si trovavano a Ercolano in via Marsiglia, non giustifica l’azione compiuta contro di loro”. ha detto Maurizio Capozzo, avvocato che assiste i genitori di Tullio Pagliaro.

TI POTREBBE INTERESSARE ANCHE: Portici, striscione Ultras per chiedere giustizia per Giuseppe e Tullio

I telefoni dei ragazzi sono stati sequestrati “anche se per una parte di tempo non hanno avuto campo”, precisa il legale. In ogni caso, serviranno a ricostruire i loro ultimi momenti. “Avevano visto la partita del Napoli poi hanno posato lo scooter e preso l’auto – racconta il penalista – nella zona di San Vito erano verosimilmente perchè hanno degli amici che abitano li”.

 


Articolo pubblicato da Rosaria Federico il giorno 1 Novembre 2021 - 16:19


facebook

Ultim'ora

App Sinfonia Desktop

Cronache Podcast

  • Napoli, punta il fucile contro l'ambulanza per costringere l'autista a portare il padre al Policlinico
  • Massa Lubrense, carne avariata e ghiaccio per cocktail nelle buste della spazzatura
  • Caivano, minorenne con deficit psichiatrico costretto a vendere il suo corpo: 6 indagati
Vedi tutti gli episodi su Spreaker

Primo Piano

Le Video Storie