Il libro “Giancarlo Siani, il lavoro. Cronache del Novecento industriale (1980-’85)“, sarà presentato l’8 novembre presso il Palazzo delle Arti di Napoli, alle ore 17.30.
Questo volume, curato dal prof. Isaia Sales, pubblicato dalla Iod edizioni, nella collana Cronisti scalzi, con la collaborazione della Fondazione Giancarlo Siani onlus, raccoglie 57 articoli e inchieste di Giancarlo Siani, che si trovò ad affrontare, nella sua attività di giovanissimo cronista de Il Mattino, di redattore della rivista della Cisl Il lavoro nel Sud e di collaboratore dell’Osservatorio sulla camorra diretto da Amato Lamberti, due grandi questioni sociali che interessavano in quegli anni Napoli e la sua area metropolitana: la spietata crisi industriale, che comportava la scomparsa di interi comparti produttivi, e l’affermarsi dei clan di camorra, come
mai era avvenuto nel passato.
Giancarlo riservò alle due questioni un interesse professionale e umano davvero notevoli. Preziosi i contributi nel libro di Paolo Siani, Luigi Sbarra, Pieropaolo Bombardieri, Maurizio Landini, Isaia Sales, Carlo Borgomeo, Doriana Buonavita, Nicola Ricci e Giovanni Sgambati.
Napoli– È stato individuato e fermato nel giro di poche ore il presunto responsabile dell’aggressione… Leggi tutto
Bergamo - Una lite scoppiata tra tifosi di Atalanta e Inter si è trasformata in… Leggi tutto
Napili-Ingerisce pila a disco, bimbo di 2 anni operato d'urgenza al Santobono: è in terapia… Leggi tutto
Notte di controlli serrati per i Carabinieri della Compagnia Vomero, impegnati in un servizio straordinario… Leggi tutto
Napoli - Notte di controlli serrati nel cuore della movida napoletana. I Carabinieri della compagnia… Leggi tutto
Un incendio è divampato nella serata di ieri, intorno alle 21, nei locali seminterrati del… Leggi tutto