Comunicati

‘Europa – Cinema al femminile’

Condivid

Ancora una doppia proiezione all’Institut français Le Grenoble per la rassegna “Europacin – Cinema al femminile”, cominciata il 28 ottobre con la regista franco-algerina Kamir Aïnouz e in calendario fino al prossimo 20 dicembre.

Dopo aver accolto titoli francesi, cechi e lituani, ieri 8 novembre, l’appuntamento ha visto protagoniste la cinematografia spagnola e quella italiana.

In questa speciale formula della manifestazione ideata dalla produttrice indipendente Antonella Di Nocera e coordinata da 15 06 Film con la direzione organizzativa di Elisa Flaminia Inno, che ingloba due proiezioni consecutive, erano in programmazione “La hija de un ladrón” diretto da Belén Funes e “Nico, 1988” diretto da Susanna Nicchiarelli.

Ad accompagnare il primo film, alle 17.30, è stato il direttore dell’Instituto Cervantes Nápoles, Ferran Ferrando Melià, mentre il lungometraggio delle 19.30 dedicato alla cantante-icona ex Velvet Underground – sospesa tra Lou Reed, Jim Morrison, Alain Delon e La dolce vita di Federico Fellini – è stato introdotto da Di Nocera.

Fino al 20 dicembre le registe europee si danno appuntamento a Napoli, attraverso complessivi 16 lungometraggi internazionali e 13 corti per un totale di 9 giornate di proiezione. È questo il corpus del progetto che accoglie in città le cineaste del vecchio continente, attese per una sorprendente rassegna che diventa focus sulla narrazione cinematografica attuale.

Le autrici|réalisateur sono così pronte a portare in dote il proprio linguaggio: un’intima visione di fatti e persone, la volontà di dialogare a partire da storie e personaggi del grande schermo, con progetti provenienti da tredici paesi: Francia, Italia, Spagna, Repubblica Ceca, Austria, Polonia, Germania, Lituania, Fiandre (due territori), Bulgaria, Ungheria, Slovacchia.

A Napoli nelle prossime settimane arriveranno Sandra Wollner (22/11) Agnieszka Smoczynska e Alison Khun (29/11), Paloma Sermon-Daï (6/12) e Federica Di Giacomo (13/12) per dialogare live con il pubblico in platea intorno alle tematiche dei loro ritratti. comunicazione .

 


Articolo pubblicato da Regina Ada Scarico il giorno 9 Novembre 2021 - 10:18
Regina Ada Scarico

Ho lavorato per oltre 15 anni nel mondo del teatro e dello spettacolo in generale e ho avuto esperienze molto lunghe in qualità di amministratrice e coordinatrice di compagnia in spettacoli complessi, con numerosi attori e personale. Ho curato, sempre nell’ambito delle compagnie teatrali e anche nell’ambito più generale dell’organizzazione di eventi, sia i rapporti con Enti e soggetti terzi sia quelli con la stampa e il mondo dei mass media, avendo gestito più volte in piena autonomia l’ufficio stampa in occasione di spettacoli, rassegne, mostre ed eventi

Pubblicato da
Regina Ada Scarico

Ultime Notizie

Diamante, morti per botulino: le autopsie confermano l’intossicazione

Diamante – L’esito delle autopsie non lascia spazio ai dubbi: Tamara D’Acunto e Luigi Di… Leggi tutto

12 Agosto 2025 - 22:19

Dj Godzi, la salma torna a Napoli: lunedì 18 i funerali

Napoli - Il corpo di Michele Luca Noschese, noto nel mondo della musica elettronica come… Leggi tutto

12 Agosto 2025 - 21:54

SuperEnalotto, serata di numeri e sorprese: il “6” sfugge ancora

L’attesa era alta, le speranze pure, ma anche stavolta il “6” del SuperEnalotto ha deciso… Leggi tutto

12 Agosto 2025 - 21:21

Lotto e 10eLotto: l’estrazione di oggi regala “gemelli” e numeri dal fascino speciale

Un’estrazione che farà parlare, quella di oggi, per il Lotto e il 10eLotto. I numeri… Leggi tutto

12 Agosto 2025 - 20:59

Suicidi in carcere, il Sappe: “Polemiche strumentali”

Napoli – “I dati diffusi dal ministro della Giustizia Carlo Nordio sul numero dei suicidi… Leggi tutto

12 Agosto 2025 - 20:36

Catania, tenta di truffare 81enne: arrestato 51enne di Napoli

Catania – Si è finto appartenente alle forze dell’ordine per estorcere denaro a un’anziana, ma… Leggi tutto

12 Agosto 2025 - 20:28