#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 6 Maggio 2025 - 13:45
21.4 C
Napoli
Castellammare, sorpreso a svuotare le casse automatiche al casello A3:...
Case Nuove, droga e oltre 11mila euro in casa: arrestato...
Alla Mostra d’Oltremare con Dinosaurs Experience: un viaggio tra i...
Cimitile, truffa ai danni del Comune: funzionario sospeso per un...
Ceferin attacca: “Stadi italiani da terzo mondo, sono una vergogna....
Campi Flegrei, firmato il protocollo per vigilare sui fondi pubblici
Pugni, sputi e minacce anche davanti ai figli: incubo senza...
Lavoro nero sull’Altopiano del Laceno: scoperti 12 dipendenti irregolari in...
Picasso oltre i dipinti, il suo mondo creativo in mostra...
Cardito consegna le chiavi della città al difensore del Napoli...
Giugliano, letame su 10mila metri quadri: azienda bufalina sotto sequestro
A Castelnuovo Rangone tre giorni di immagini e legalità con...
Debutta in anteprima nazionale alla Sala Assoli-Moscato CRICK atto unico...
Tragedia di Frattamaggiore: indagato il titolare dell’impresa edile
Eav, sciopero di 24 ore domenica 11 maggio
Airola, accoltellamento di un 19enne: denunciati 5 stranieri
Campi Flegrei: scossa all’Alba, Scossa di magnitudo 2.3 nel Golfo...
Amalfi, escursionisti stranieri dispersi nella Valle delle Ferriere: soccorsi e...
Caserta, furto di carburante: due arresti e un poliziotto ferito
Napoli, il prefetto Di Bari annuncia: “in arrivo altre telecamere”
Napoli, città divisa sul caso dei turisti israeliani
Casoria, tentato omicidio a bottigliate: la Cassazione annulla la condanna...
Allarme in provincia di Napoli: a rischio dimezzamento terapie per...
Scafati, madre accusata di maltrattamenti sui figli: scatta il divieto...
Bit Generation Live Party: Un Viaggio tra Musica e Società
Stefano de Martino in Meglio Stasera, riparte da Napoli summer...
Al Trianon Viviani Dacia Maraini e Francesco De Carlo
Napoli, McTominay diventa santo laico: la sua immagine in una...
Antonello Di Pinto presenta Caravaggio – Il Portale per arrivare...
Caso Orlandi, indagato un blogger di Frosinone: avrebbe nascosto rivelazioni...

Eav tra guasti e progetti: in arrivo 80 milioni da Pnrr

facebook

SULLO STESSO ARGOMENTO

Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

Novità per EAV: 3 nuovi dirigenti entro gennaio e 300 milioni in arrivo grazie al Pnrr. Ma a Terzigno, la Circumvesuviana lascia decine di viaggiatori a piedi

Un’avaria dei treni della Circumvesuviana ha lasciato a piedi, in mattinata a Terzigno, decine di viaggiatori, costretti a scendere dal convoglio in panne e proseguire il tragitto che li separava dalla fermata a piedi sui binari: “Treni ed infrastruttura vecchia purtroppo determinano spesso problemi – si legge in una nota diffusa dall’ufficio stampa di Eav – Questa mattina sulle linee vesuviane il treno 6072 partito da Sarno alle 7.22 ha avuto un guasto che ha bloccato il convogli in prossimita’ della stazione di Terzigno. Il personale, come previsto dalle procedure in questi casi, ha montato le scalette su entrambe i convogli, agevolando la discesa dei passeggeri ed accompagnandoli nei 300 metri che li separavano dalla stazione, dove sostava un altro treno col quale hanno potuto proseguire il viaggio verso Napoli. Il tutto in sicurezza e seguendo le normali procedure previste in caso di guasti in linea”.

Restando invece agli aspetti positivi, dall’Ente Autonomo Volturno viene sottolineato come “la direzione trasporto ferroviario, a seguito di regolare concorso e nell’ottica del ricambio generazionale, subira’ a partire dal primo gennaio una totale trasformazione, con tre nuovi dirigenti (eta’ media 45 anni). Sono risultati vincitori un dirigente proveniente da Trenitalia che assumerà la direzione e coordinerà le attività degli altri due dirigenti neoassunti, provenienti rispettivamente da Alstom-Ferrari (manutenzione materiale rotabile) e da Eav stessa (produzione servizio ferroviario)”.

Eav poi annuncia di avere “immesso in servizio ieri il sedicesimo treno revampizzato sulle linee vesuviane. Altri nove treni revampizzati saranno immessi in servizio nei prossimi mesi. Il contratto per i quaranta treni nuovi con Stadler è stato firmato e sono in produzione”.

“Sulla vesuviana – viene infine evidenziato – è previsto un investimento di 300 milioni di euro grazie ai fondi del Pnrr, che determineranno finalmente un volto moderno all’infrastruttura ferroviaria esistente, con conseguenti vantaggi per la circolazione e gli utenti. In particolare, 80 milioni per il potenziamento della tratta Castellammare-Sorrento e 170 milioni per l’adeguamento tecnologico e la sicurezza delle gallerie. Eav gestisce 36 gallerie per 51 chilometri, che rischiavano di chiudere come ha chiuso la galleria Vittoria a Napoli perche’ mancavano i fondi per la ristrutturazione”.


Articolo pubblicato il giorno 17 Novembre 2021 - 18:09


ULTIM'ORA


DALLA HOME

Cronache Podcast

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE

Cronache è in caricamento