Cronaca

Maxi truffa certificati bianchi: ecco chi sono i campani arrestati

Condivid

Maxi truffa certificati bianchi: nell’ambito dell’inchiesta nel settore energetico, condotta dalla Guardia di finanza di Aosta, gli investigatori hanno scoperto che a capo del raggiro vi fossero un gruppo della provincia di Torino.

“Dalle indagini svolte e’ emerso in modo inequivocabile – scrive il giudice nell’ordinanza di misura cautelare – il meccanismo truffaldino posto in essere dagli indagati sfruttando le falle del sistema legislativo dell’incentivazione del risparmio energetico globale”. L’organizzazione era divisa in gruppi che agivano in Piemonte, Campania e Puglia. Ai vertici – secondo gli inquirenti – c’erano Greco, Schiavone, Insinga e Sapere considerati “promotori/organizzatori” nel contesto associativo criminale.

Il gip Francesca Firrao ha disposto la misura cautelare nei confronti di:  Benedetta Calabrese (30), di Nocera Superiore (Salerno); Marco Cardone (40), di Barletta (Bari); Antonio Di Lollo (55), di San Ferdinando in Puglia (Foggia); Andrea Di Leo (36), residente a Budapest (Ungheria); Giovanni Faranda (59), di San Maurizio Canavese (Torino); Maurizio Greco (49) di Torino; Giovanni Insinga (46), di Chieri (Torino); Mauro Losapio (44), di Trinitapoli (Barletta); Aldo Maria Mancino (36), di Nocera Inferiore (Salerno); Luciano Molino (49), di Napoli; Nicodemo Papandrea (51), di Cirie’ (Torino), Giuseppe Alessandro Salvati (47), di Ottaviano (Napoli); Ilario Sapere (32), di Torino; Massimo Scavone (50), di Venaria Reale (Torino); e Gennaro Vicidomini (36), di Nocera Inferiore (Salerno). Altri cinque arresti sono stati disposti dalle autorita’ tedesche.

Maxi truffa certificati bianchi, il Codacons: “Ci costituiremo parte offesa”

Il Codacons si costituira’ parte offesa nell’inchiesta sulla maxi truffa nel settore energetico condotta dalla guardia di finanza di Aosta. Inoltre, l’associazione avviera’ un’azione collettiva in favore di tutti i consumatori danneggiati. E’ quanto si legge in una nota del Codacons. “Gli illeciti contestati dalla magistratura avrebbero portato ad un illecito rincaro delle bollette energetiche a danno degli utenti, costretti a pagare fatture piu’ salate a causa dei raggiri messi in atto sul fronte dei certificati di efficienza energetica. Un danno da milioni e milioni di euro per le famiglie”.

TI POTREBBE INTERESSARE ANCHE: Maxi truffa certificati bianchi: 22 arresti tra Italia e Germania

@RIPRODUZIONE RISERVATA


Articolo pubblicato il giorno 23 Novembre 2021 - 12:35

Giuseppe Del Gaudio

Giuseppe Del Gaudio, giornalista professionista dal 1991. Amante del cinema d'azione, sport e della cultura Sud Americana. Il suo motto: "lavorare fa bene, il non lavoro: stanca"

Pubblicato da
Giuseppe Del Gaudio

Ultime Notizie

Il Business delle Mistress a Napoli: Quanto Guadagnano e Chi Sono i Loro Clienti

Un’indagine esclusiva di Mistress Advisor svela il volto nascosto della dominazione professionale a Napoli: chi… Leggi tutto

29 Aprile 2025 - 21:45

Superenalotto, realizzato un 5 da 142mila euro. Tutte le quote

Nessun "6" né "5+1" centrato nell’estrazione n. 68 del Superenalotto-SuperStar di oggi, lunedì 28 aprile… Leggi tutto

29 Aprile 2025 - 21:18

Estrazioni del Lotto e numeri vincenti 10 e lotto di oggi 29 aprile 2025

Ecco i numeri estratti oggi, 29 aprile 2025, sulle 11 ruote tradizionali e quella nazionale:… Leggi tutto

29 Aprile 2025 - 20:46

Napoli si prepara alla solenne processione di San Gennaro “degli infrascati”

Napoli - Sabato 3 maggio, la città di Napoli si stringerà in preghiera e devozione… Leggi tutto

29 Aprile 2025 - 20:46

Napoli, torna il Maggio dei Monumenti: oltre 320 eventi in città per la 31ª edizione

Dal 2 maggio al 1° giugno si rinnova l’appuntamento con il Maggio dei Monumenti, la… Leggi tutto

29 Aprile 2025 - 20:39

Napoli, 37,7 milioni per il restauro di 29 chiese 

Un investimento di 37,7 milioni di euro per restaurare 29 edifici di culto a Napoli… Leggi tutto

29 Aprile 2025 - 20:32