Cronaca Caserta

Truffa reddito di cittadinanza, 500 casertani denunciati: 8 erano camorristi

Condivid

Indebita percezione del reddito di cittadinanza a Caserta da parte di imprenditori, proprietari di immobili e camorristi per oltre 1,8 milioni di euro.

I Carabinieri del Comando Provinciale di Caserta, coadiuvati da quelli del Nucleo Ispettorato del Lavoro, a seguito degli accertamenti protrattisi dallo scorso mese di maggio ad oggi, hanno smascherato l’indebita percezione del beneficio da parte di imprenditori, facoltosi proprietari di immobile e appartenenti alla criminalità organizzata e cittadini comuni, per oltre 1,8 milioni di euro.

Dei circa 45.000 percettori censiti nell’ambito della provincia, sono state passate alla lente le situazioni patrimoniali e familiari di 3429 richiedenti il beneficio, componenti 1459 nuclei familiari, al cui esito sono state deferite in stato di libertà alle competenti Autorità Giudiziarie 500 persone, che si sono viste sospendere/revocare il beneficio.

Contestualmente sono stati eseguiti numerosi sequestri preventivi per un importo complessivo di circa 300.000 euro.

Nello specifico dei 500 denunciati, 349 sono stranieri, 94 gravati da precedenti penali, 8 condannati sentenze passate in giudicato per reati associativi di stampo mafioso. I comportamenti perseguiti hanno riguardato la truffa aggravata per il conseguimento di erogazioni pubbliche, la presentazione di dichiarazioni o documenti falsi o attestanti cose non vere, ovvero omissione di informazioni dovute, e l’omissione di comunicazioni relative alle variazioni del reddito o del patrimonio, nonché di altre informazioni dovute e rilevanti ai fini della revoca o della riduzione del beneficio.

Tra i casi più singolari si evidenzia quello relativo agli appartenenti alla stessa famiglia che, risiedenti in un’unica unità immobiliare, hanno falsamente attestato di averla frazionata in 4 distinte particelle catastali, facendo così risultare di costituire autonomi nuclei familiari. Così come quello relativo ad una beneficiaria che ha percepito in due anni ben 23.000 euro di reddito di cittadinanza, pur essendo titolare di una quota delle numerose proprietà immobiliari ricevute da una successione ereditaria con altri fratelli.


Articolo pubblicato da Gustavo Gentile il giorno 3 Novembre 2021 - 17:55
Pubblicato da
Gustavo Gentile

Ultime Notizie

Omicidio Tramontano, per i giudici Impagnatiello la avvelenava col topicida ma per farla abortire

Milano -“Nessuna premeditazione per l’omicidio, l’avvelenamento era per farla abortire”: questa la sintesi delle motivazioni… Leggi tutto

2 Settembre 2025 - 22:03

Pozzuoli, annullate le trivellazioni geotermiche: la città tira un sospiro di sollievo

Pozzuoli - Un sospiro di sollievo collettivo per la città di Pozzuoli. Il sindaco Gigi… Leggi tutto

2 Settembre 2025 - 21:39

Superenalotto, la combinazione che sorprende: due 5 ricchi e un jackpot che continua a correre

C’è sempre un brivido speciale quando viene svelata la combinazione del Superenalotto, e l’estrazione di… Leggi tutto

2 Settembre 2025 - 21:21

Lotto e 10eLotto, la fortuna si ripete con i numeri gemelli e le sorprese dalle ruote

Roma– L’estrazione del Lotto e del 10eLotto di oggi, martedì 2 settembre 2025, regala agli… Leggi tutto

2 Settembre 2025 - 21:05

Femminicidio di Anna Borsa, le motivazioni della Corte: “Omicidio annunciato ed evitabile”

Pontecagnano– È una condanna senza sconti, né attenuanti, quella che ha colpito Alfredo Erra, confermando… Leggi tutto

2 Settembre 2025 - 20:52

Napoli, anziano pusher sorpreso in strada a Fuorigrotta

I controlli antidroga della Polizia di Stato continuano a stringere la morsa nei quartieri di… Leggi tutto

2 Settembre 2025 - 20:23