Cronaca Caserta

Caserta, truffa del pacco ad un’anziana: arrestate 2 donne

Condivid

“Pacco” per il nipote: due donne di 19 e 30 anni arrestate dalla polizia municipale di Caserta

Il personale della Polizia Municipale di Caserta, Cap. D’Alessio, M.llo Norelli e Ass. Vitelli, coadiuvati dal Comandante De Simone, nell’ambito delle attività di prevenzione e repressione dell’annoso fenomeno della truffa ai danni degli anziani è intervenuto in zona Santa Barbara ove ha arrestato in flagranza di reato due donne di anni 19 e di anni 30, residenti nel napoletano, che con il classico trucco di consegnare un pacco prenotato dal nipote, preceduto da numerose telefonate sull’utenza fissa dall’anziana vittima, avevano chiesto la somma di 3.500 euro in contanti, come controvalore del contenuto del “pacco” ordinato dal fantomatico nipote.

Su disposizione dell’Autorità Giudiziaria sono state poste agli arresti domiciliari. A loro carico si effettuava il sequestro di tre cellulari, un veicolo Fiat Panda noleggiato ed il pacco oggetto dello scambio consistente in un involucro di colore giallo formato A4, notoriamente utilizzato per la spedizione tramite corrieri, contenente cinque quadernoni utilizzati dagli scolari, in modo da rendere il pacco pesante e voluminoso al fine di trarre in inganno l’anziana donna.

Le due arrestate raggiungevano l’abitazione dell’anziana donna a bordo del veicolo Fiat Panda e mentre la passeggera effettuava lo scambio con la vittima fuori al cancello di ingresso dell’abitazione di quest’ultima, la conducente posizionava il veicolo pronto per la fuga.

Il personale della Polizia Municipale, appostato in zona interveniva efficacemente e tempestivamente ed in flagranza di reato bloccava le due donne.
Durante la perquisizione venivano rinvenuti anche 0,65 grammi di stupefacenti sottoposti a sequestro ai sensi dell’art. 75 del DPR 309/90.

Si sensibilizza la cittadinanza tutta a tenere gli occhi aperti ed ad allertare tempestivamente le Forze dell’Ordine in caso si notasse qualcosa di strano. Particolare attenzione devono avere le persone anziane vittime preferite di incalliti truffatori professionisti.


Articolo pubblicato il giorno 25 Novembre 2021 - 21:07

Gustavo Gentile

Esperto in diritto Diplomatico e Internazionale. Lavora da oltre 30 anni nel mondo dell’editoria e della comunicazione. E' stato rappresentante degli editori locali in F.I.E.G., Amministratore di Canale 10 e Direttore Generale della Società Centro Stampa s.r.l. Attento conoscitore della realtà Casertana.

Pubblicato da
Gustavo Gentile

Ultime Notizie

La Cassazione “scagiona” imprenditore casertano: annullata condanna per appropriazione indebita

Roma - La Corte Suprema di Cassazione ha annullato senza rinvio la sentenza di condanna… Leggi tutto

7 Maggio 2025 - 22:00

Camorra, la madre di Gelsomina Verde minacciata durante il processo: “Farai la fine di tua figlia”

Napoli– "Mi ha detto che sarà il mio incubo e che farò la fine di… Leggi tutto

7 Maggio 2025 - 21:46

Conclave, prima fumata nera: oltre 45mila fedeli in piazza San Pietro

Città del Vaticano – È nera la prima fumata uscita dal comignolo della Cappella Sistina,… Leggi tutto

7 Maggio 2025 - 21:24

Napoli-Genoa, stop ai tifosi liguri: prefetto vieta la vendita dei biglietti

Niente trasferta per i tifosi del Genoa residenti in Liguria per la partita contro il… Leggi tutto

7 Maggio 2025 - 21:03

Napoli, Manfredi incontra la ristoratrice Nives Monda e la comunità palestinese

Napoli – Un incontro carico di significato politico e sociale si è tenuto oggi a… Leggi tutto

7 Maggio 2025 - 20:25

Incidente sulla A1 in direzione Napoli: un morto e un ferito

Un incidente mortale ha paralizzato nel pomeriggio l'autostrada A1, lasciando un uomo senza vita e… Leggi tutto

7 Maggio 2025 - 20:18