#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 5 Maggio 2025 - 05:55
18.1 C
Napoli
Oroscopo di oggi 5 maggio 2025 segno per segno
Bergamo piange il tifoso ucciso Riccardo Claris
Comicon Napoli, chiusura da record: 183mila presenze in 4 giorni
Sassi contro auto sulle statali vesuviane: feriti e paura, è...
Sorrento, successo a Priora per “L’Isola Ecologica del Tesoro”: raccolti...
Napoli, immigrazione clandestina: arrestato 30enne del Pakistan
Napoli, ruba al supermercato e investe un dipendente: arrestato 76enne
La Juve Stabia esce indenne anche da Brescia nonostante l’arbitro...
Afragola, sfonda la finestra ed entra in casa dell’ex moglie...
Napoli, 14enne accoltellato in piazza Dante
Bergamo, lite tra tifosi Atalanta e Inter: ucciso 19enne della...
Napoli, ingerisce pila a disco, bimbo di 2 anni operato...
Napoli, pusher beccati nella movida del Vomero
Napoli, armato nella movida di Chiaia: fermato 22enne
Pomigliano, incendio nell’archivio dell’Asl Napoli 3 Sud
Napoli, famiglia israeliana cacciata dal ristorante: “Non vi vogliano”. IL...
Napoli in delirio: a Capodichino la festa per un sogno...
Oroscopo di oggi 4 maggio 2025 segno per segno
Superenalotto, nessun “6” né “5+1”: il Jackpot vola a 27,8...
Estrazioni del Lotto e 10eLotto di oggi, sabato 3 maggio...
Lukaku avverte il Napoli: “Il lavoro non è finito, serve...
Napoli, Conte: “Vittoria importante, temevo il Lecce. Chi vince scrive...
Lecce-Napoli, Giampaolo: “Giocato con il cuore per Graziano, ma i...
Lecce-Napoli, Raspadori: “Vittoria non scontata. Testa solo alla prossima partita”
Raspadori su punizione, Lecce piegato: il Napoli ora vede lo...
San Gennaro fa anche il terzo miracolo: il sangue si...
Napoli piange Riccardo Imperiali di Francavilla: il ricordo della Deputazione...
Castellammare, arrestato lo scippatore seriale violento
Controlli antibracconaggio tra Napoli e Caserta: sequestri e denunce dei...
Sorrento diventa ufficialmente “Città di Torquato Tasso”: un omaggio al...

Nasce nell’ospedale di Caserta il primo hospice perinatale del Sud Italia

facebook

SULLO STESSO ARGOMENTO

Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

Caserta. Una platea emozionata ed entusiasta ha tenuto a battesimo oggi, 18 novembre, nell’aula magna dell’Azienda Ospedaliera di Rilievo Nazionale e di Alta Specializzazione “Sant’Anna e San Sebastiano” di Caserta, il progetto di realizzazione del primo Hospice Perinatale del Sud Italia, per un percorso
assistenziale integrato rivolto alle gravidanze con patologie prenatali.

Frutto di un patto collaborativo tra l’AORN di Caserta e la Fondazione il Cuore in una Goccia Ets, il progetto mira ad offrire un’assistenza globale, olistica, alle donne, le coppie, le famiglie, che in gravidanza si scontrano con una diagnosi prenatale di patologia del proprio bambino. Un’assistenza che,
nella fase pre e post natale, intende essere di natura medica specialistica multidisciplinare e interdisciplinare e, parallelamente, di supporto e cura degli aspetti umano-relazionali, psicologici, spirituali.

Un approccio, dunque, solidaristico che abbraccia le mamme e i rispettivi nuclei familiari, non lasciandoli soli e accompagnandoli nel difficile percorso del trattamento della patologia prenatale con il ricorso alle terapie fetali invasive e non invasive o le cure palliative prenatali, in un’ottica di custodia e cura della vita nascente e di salvaguardia della salute delle mamme e delle famiglie. In questi termini, l’hospice perinatale è centro di riferimento per la cura, la gestione, lo studio e la ricerca sulle patologie prenatali e, nel contempo, un luogo della speranza per le gravidanze fragili o indesiderate, non necessariamente destinate a interruzione.

Due prevalentemente i motivi che hanno suggerito alla Fondazione il Cuore in una Goccia Ets di puntare sull’Azienda Ospedaliera di Rilievo Nazionale e di Alta Specializzazione di Caserta per la creazione del primo hospice perinatale del Sud Italia: 1) la sensibilità e l’interessamento manifestati dalla Direzione
Strategica e dal team di professionisti che operano nell’AORN casertana; 2) il contesto territoriale della Campania, dove le problematiche ambientali incidono sulla frequenza di condizioni malformative in gravidanza.

L’AORN di Caserta ha, dunque, raccolto la sfida e, sul modello di hospice perinatale del Policlinico Gemelli di Roma, inaugura nel meridione un percorso virtuoso che potrebbe, in futuro, trovare proseliti.

Alla presentazione del progetto hanno partecipato: per l’AORN di Caserta, il Direttore Generale – Gaetano Gubitosa, il Direttore Sanitario – dott.ssa Angela Annecchiarico, il Direttore Amministrativo – avv. Amalia Carrara, il Direttore dell’Uoc di Ostetricia e Ginecologia – prof. Luigi Cobellis, il neo Direttore dell’Unità operativa di Neonatologia e Terapia Intensiva Neonatale – dott. Italo Bernardo; per la Fondazione il Cuore in una Goccia Ets: il Presidente, prof. Giuseppe Noia, con le cofondatrici dott.ssa Anna Luisa La Teano e sig.ra Angela Bozzo. Presenti, al tavolo dei relatori, il prof. Antonio Lanzone,
della Fondazione Policlinico Universitario A. Gemelli I.R.C.C.S. di Roma e il dott. Antonino Puorto, già primario di Pediatria dell’ASL di Caserta.


Articolo pubblicato il giorno 18 Novembre 2021 - 18:14


ULTIM'ORA


DALLA HOME

Cronache Podcast

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE

Cronache è in caricamento