#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 12 Luglio 2025 - 13:15
27.1 C
Napoli

Al Cardarelli di Napoli un nuovo macchinario per la Terapia Intensiva Neonatale



Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

Grazie ai fondi raccolti dalla Marco e Romy Foundation, il Cardarelli di Napoli può avvalersi di un nuovo maccinario per la Terapia Intensiva Neonatale

Giuseppe Longo: “Un gesto di grandissima generosità che potrà essere di grande supporto per la salute dei nostri piccoli pazienti”.

“Abbiamo conosciuto la realtà della T.I.N. del Cardarelli quando è nata la nostra Giselle. Chiaramente per noi è stato un momento molto difficile, ma siamo stati presi in carico da una squadra straordinaria; un reparto nel quale alla professionalità si unisce la grandissima umanità di tutto il personale”.


Sono queste le parole del campione Marco Maddaloni e di sua moglie Romina Giamminelli, che oggi sono stati in visita all’ospedale Cardarelli di Napoli per consegnare ufficialmente al Reparto diretto dalla dottoressa Maria Gabriella De Luca un prezioso macchinario acquistato grazie all’annuale gala di beneficenza Marco Maddaloni Charity (organizzato dalla Marco e Romy Foundation). Una visita programmata non a caso in occasione della Giornata Mondiale della Prematurità.

“Il futuro appartiene a coloro che credono nella bellezza dei propri sogni”, si legge sulla targa che verrà apposta sul macchinario.

“Quando ci dissero delle difficoltà della nostra piccola Giselle per noi fu un momento terribile – ricorda Romina -, qualcosa di straziante. Ben presto ci ritrovammo alla T.I.N. del Cardarelli dove fummo accolti da una realtà straordinaria. Ogni giorno pregavo che tutto andasse bene, vedevo tante situazioni difficili. Oggi la nostra piccola ha 3 anni ed è vivace, con un carattere forte. Dobbiamo molto a questa struttura straordinaria che ogni giorno compie dei veri e propri miracoli. Sono i nostri angeli”.

Il macchinario, acquistato grazie ai soldi raccolti con il Marco Maddaloni Charity 2020, consente il monitoraggio della frequenza cardiaca in modo non invasivo per i nati prematuri.

“Un dono preziosissimo – spiega la dottoressa Gabriella De Luca -, che ci aiuta a diagnosticare eventuali infezioni neonatali prima della comparsa dei sintomi. Nei neonati prematuri la velocità della diagnosi è fondamentale per instaurare una terapia tempestiva e migliorare così la prognosi”.

Il macchinario va ad implementare le dotazioni tecnologiche della T.I.N. del Cardarelli di Napoli. L’Unità Operativa Complessa di Terapia Intensiva Neonatale, con i suoi 8 posti di Terapia Intensiva Neonatale e 10 di sub intensiva, conta ogni anno circa 300 ricoveri. Il lavoro viene portato avanti di concerto con l’Unità Operativa Complessa di Ginecologia e Ostetricia, diretta dal dottor Claudio Santangelo, che è Centro di riferimento regionale per le gravidanze a rischio. Ad incontrare e ringraziare la giovane coppia sono stati il direttore generale del Cardarelli Giuseppe Longo e il direttore sanitario Giuseppe Russo.

“Questa donazione – dicono – ha un grande valore per noi, sia sotto il profilo materiale che umano; è il riconoscimento di un lavoro che il nostro personale porta avanti ogni giorno con abnegazione e passione. Ancora una volta la famiglia Maddaloni ha dimostrato di essere capace di grandi gesti, nella vita come nello sport”.

La raccolta fondi in occasione del Marco Maddaloni Charity è stata possibile grazie a tanti sponsor e sostenitori, tra i quali: Teresa Chirico, Accendi un sogno, Far Srl, Villa Domi, Five Srl, Roberto Giannotti, Babloo Gadget, Rogante, Poppella, Faber Italia, Isabella De Cham, Serena Chirico e Full Security.


Articolo pubblicato il giorno 17 Novembre 2021 - 16:45


facebook

ULTIM'ORA

Ventimiglia, si cerca il bimbo di 5 anni scomparso dal...
Juve Stabia, ufficiale: Adorante ceduto al Venezia
Napoli, maxi sequestro di 2 milioni di cosmetici cancerogeni: 15...
Somma Vesuviana, diede una pistola a un pregiudicato: va ai...
Le 5 tendenze abiti da sposa 2025 che stanno facendo...
Monte di Procida: fa shopping con i 100 euro falsi,...
Castellammare, l’ex Colonia dei Ferrovieri abbandonata trasformato in lido abusivo
Agguato a un pregiudicato a Terzigno, ma uccidono il cane:...
Corse clandestine tra auto: denunciati due 18enni a Cicciano, video...
Tragedia a San Felice a Cancello: ciclista muore travolto da...
Arzano, scoperto cimitero di auto rubate
Napoli alla DIGITA Academy 44 nuovi diplomati
Telemedicina per l’inclusione sociale: l’Asl Salerno apre un nuovo ciclo...
Qualiano, violenza razzista nella movida: in dieci contro un ragazzo...
Napoli, blitz ai Tribunali: arrestato il padre del giovane ucciso...
Oroscopo di sabato 12 Luglio 2025 segno per segno
Clan Mazzarella, il boss Barattolo aveva la gestione del traffico...
Superenalotto, nessun “6” né “5+1”: il jackpot sale a 25,1...
Estrazioni del lotto e numeri vincenti 10 e lotto di...
Secondigliano, domani i funerali di Lucia Scippa
Terra dei Fuochi, il Prefetto Di Bari promette pugno duro 
Incendio al Real Sito di Carditello: distrutti 7mila metri quadrati...
Caserta, avvocato aggredito e sequestrato: 13 anni al rapinatore serbo
Caserta, pregiudicato di Caivano ruba un’auto e poi si schianta;...
Sorrento, riaperta la strada pedonale per Marina Piccola: lavori sospesi...
ASL Napoli 1 Centro, al via il servizio per minori...
Napoli con il fiato sospeso per Virginia, la piccola tifosa...
Linea 1 metro Napoli, via Vittorio Emanuele III si rifà...
Mare Pulito, la Provincia di Caserta installa barriere anti-rifiuti alle...
Carceri, allarme sovraffollamento: “Condizioni al limite della tortura, servono interventi...

IN PRIMO PIANO

Cronache Podcast

  • Agguato a un pregiudicato a Terzigno, ma uccidono il cane: lui ferito
  • Bambino di 10 anni ustionato a Pollena Trocchia: auto in fiamme sul marciapiede
  • Fa una buca in spiaggia e rimane sepolto: morto 17enne
Vedi tutti gli episodi su Spreaker

LE VIDEO STORIE