"L'ospedale Cardarelli di Napoli ha pagato l'imposta relativa alla sentenza di condanna che con le more arriva a oltre 81mila euro, e che l'Agenzia delle Entrate aveva inviato anche alla famiglia Manzo".
Lo ha fatto sapere in una nota l'avvocato Mario Cicchetti, legale della famiglia di Arianna Manzo, la 15enne di Salerno nota come "la bambina di legno" che all'età di 3 anni fu resa tetraplegica, sorda e ipovedente a causa della errata somministrazione di un farmaco proprio all'ospedale Cardarelli di Napoli.Potrebbe interessarti
Somma Vesuviana, morta la donna aggredita dal marito con una mazzuola da carpentire
Presunta malasanità al Cardarelli: giovane rischia di perdere la gamba dopo un incidente
Caivano, sabato l’inaugurazione del nuovo Polo sanitario al Parco Verde
Napoli, +26% di morti stradali nel 2024, la provincia italiana con l'incremento peggiore
TI POTREBBE INTERESSARE ANCHE: Salerno, la beffa per la "bambina di legno": la famiglia dovrà pagare le spese processuali
Un caso di malasanità per il quale il nosocomio partenopeo è stato condannato in primo grado a un risarcimento di tre milioni di euro.