#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 11 Luglio 2025 - 22:29
25.8 C
Napoli

Camorra: scontro associazione anticlan-sindaco a Torre Annunziata



Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

Torre Annunziata. Il comitato di liberazione dalla camorra attivo a Torre Annunziata attacca l’amministrazione; il sindaco si difende. Si consuma a suon di comunicati stampa lo strappo tra le due realta’.

Ad aprire le danze l’associazione anti-clan: ”Il nostro grido e’ stato accolto da una parte dello Stato: magistratura e forze dell’ordine, con azioni concrete e visibili, sono impegnate nel ripristino della legalita’ sul territorio di Torre Annunziata. Cosi’ non possiamo affermare per l’amministrazione comunale.

Non sono servite a nulla le sollecitazioni, gli incontri, l’ultimo il 12 ottobre: constatiamo il totale immobilismo del Comune. Avevamo esercitato, nonostante tutto, un’apertura di credito su tre punti: vigili urbani, beni confiscati e impianto di videosorveglianza. Registriamo che puntualmente gli impegni sono stati disattesi, i tempi si allungano ed i risultati tardano ad arrivare. La paralisi amministrativa e’ totale. Nel frattempo nuove inchieste giudiziarie colpiscono il Comune mentre la commissione d’accesso indaga.


Prendiamo atto che il sindaco ed i componenti della giunta non sono interlocutori affidabili, auspichiamo che quanto prima Torre Annunziata volti pagina. Il tempo e’ scaduto. C’e’ una citta’ che ha bisogno di una nuova classe dirigente e di politici all’altezza delle sfide del futuro”. La replica del primo cittadino non tarda ad arrivare: ”Siamo di fronte – fa sapere Vincenzo Ascione attraverso il suo ufficio stampa – ad un ennesimo attacco privo di fondamento da parte di chi dovrebbe, attraverso le proprio azioni, coadiuvare, sensibilizzare la cittadinanza ed aiutare l’amministrazione nell’espletamento delle proprie funzioni.

Appaiono del tutto infondate le dichiarazioni fatte in merito ad una mancata collaborazione ed interlocuzione da parte del sindaco e dell’esecutivo. Un disappunto generato da chi dovrebbe farsi portatore di idee e proposte, ma che invece sembrerebbe essere solo alla ricerca di visibilita’.

L’amministrazione comunale non si e’ mai sottratta agli incontri con le forze sociali e politiche del territorio, sempre mossa dalla convinzione che il lavoro sinergico porta a risultati importanti. Dal 12 ottobre, giorno dell’incontro con il comitato, sono stati prodotti atti concreti.

Innanzitutto, va precisato che tra le prossime assunzioni e’ previsto anche l’ingresso di nove unita’ presso il comando di Polizia Locale per arginare la carenza di personale ed assicurare un maggiore presidio del territorio; la procedura di gara per l’impianto di videosorveglianza sara’ espletata attraverso la stazione unica appaltante, adesione voluta dall’amministrazione per garantire il migliore proseguimento dell’interesse pubblico; rispetto ai beni confiscati, corre l’obbligo di ricordare che abbiamo recentemente partecipato all’avviso pubblico regionale a favore dei Comuni per il finanziamento di progetti di riutilizzo dei beni sequestrati e confiscati alla criminalita’ organizzata, approvando un progetto esecutivo che prevede la rifunzionalizzazione di una porzione di Villa Adele, al fine di realizzare un presidio costante sul territorio e di supportare fattivamente le donne vittime di violenze, attivando al contempo una manifestazione d’interesse rivolta ad associazioni ed enti del terzo settore.

Continueremo a lavorare serenamente sempre disponibili al confronto, quello sano e costruttivo, scevro da qualsivoglia campagna elettorale ‘anticipata”’.


Articolo pubblicato il giorno 10 Novembre 2021 - 18:37


facebook

ULTIM'ORA

Clan Mazzarella, il boss Barattolo aveva la gestione del traffico...
Superenalotto, nessun “6” né “5+1”: il jackpot sale a 25,1...
Estrazioni del lotto e numeri vincenti 10 e lotto di...
Secondigliano, domani i funerali di Lucia Scippa
Terra dei Fuochi, il Prefetto Di Bari promette pugno duro 
Incendio al Real Sito di Carditello: distrutti 7mila metri quadrati...
Caserta, avvocato aggredito e sequestrato: 13 anni al rapinatore serbo
Caserta, pregiudicato di Caivano ruba un’auto e poi si schianta;...
Sorrento, riaperta la strada pedonale per Marina Piccola: lavori sospesi...
ASL Napoli 1 Centro, al via il servizio per minori...
Napoli con il fiato sospeso per Virginia, la piccola tifosa...
Linea 1 metro Napoli, via Vittorio Emanuele III si rifà...
Mare Pulito, la Provincia di Caserta installa barriere anti-rifiuti alle...
Carceri, allarme sovraffollamento: “Condizioni al limite della tortura, servono interventi...
Pozzuoli, ladro seriale di alcolici beccato in un supermercato
Duplice omicidio a Roma, Kaufmann estradato in Italia
Maxi-inchiesta su tangenti per appalti: 11 indagati tra Caserta e...
Traffico in tilt e concorrenza sleale al Porto: l’appello dei...
Scontri per Click Day a Napoli: scarcerati i due manifestanti
Napoli, Ascierto: “Immunoterapia pre-intervento migliora cura tumori e vita pazienti”
Pupi Avati e il ricordo di Giancarlo Siani a “Cinema...
Reggia di Caserta, biglietto scontato per gli spettatori di Un’Estate...
Rione Vasto, i residenti si organizzano contro il degrado: “Costretti...
Campania, Sangiuliano: “Io candidato? Sto benissimo a Parigi”
Amabiland, il Coachella Partenopeo di Martina Strazzer: tra marketing e...
Frana San Vito, monitora il radar ‘Made in Firenze’ Croda...
Il teatro Totò festeggia i 30 anni: presentata la Stagione...
Il Parco del Vesuvio lancia Mr. Plinio, l’AI che guida...
Weekend di temporali, poi torna il caldo: da lunedì l’anticiclone...
Arbitri, Collina promuove le nuove tecnologie: “Bodycam e regola degli...

IN PRIMO PIANO

Cronache Podcast

  • Bambino di 10 anni ustionato a Pollena Trocchia: auto in fiamme sul marciapiede
  • Fa una buca in spiaggia e rimane sepolto: morto 17enne
  • Omicidio di Stefano Margarita hanno confessato padre e figlio
Vedi tutti gli episodi su Spreaker

LE VIDEO STORIE