#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 10 Maggio 2025 - 16:05
22.7 C
Napoli
Sorrento, focus sul progetto europeo Treeads: droni e tecnologia per...
Conte: “Partite devono essere in contemporanea, spero di giocare alla...
Leone XIV ai cardinali: “La Chiesa risponda alla rivoluzione IA...
Pompei, furto in un negozio: la Polizia arresta un 40enne
Napoli-Chicago, doppio volo giornaliero per l’estate con American Airlines
Napoli, Conte: “Il mio futuro? Ai tifosi interessa lo scudetto....
Costiera Amalfitana a rischio caos: drastica riduzione dei collegamenti marittimi...
Torna a Napoli la “nave più bella del mondo”: al...
Napoli, rapina violenta in via Sant’Antonio Abate: titolare aggredito, albanese...
Ariano Irpino, blitz nel carcere: sequestrati cinque cellulari e un...
Napoli, blitz nella movida di Chiaia: parcheggiatori abusivi allontanati
Secondigliano, la polizia fa irruzione: arrestato un uomo per violenza...
Serie B, definite date e orari delle sfide di playoff...
Napoli Capitale europea dello sport 2026, in piazza del Plebiscito...
Milano, il detenuto napoletano ricercato era in carcere per femminicidio
Shaquille O’Neal verso Napoli Basket, il gigante NBA pronto a...
Rione Traiano; rapina un bar: inseguito e arrestato
Al Teatro Sannazaro Lino Musella debutta con L’ammore nun’è ammore
Milano, accoltellato alla Stazione Centrale: ricercato detenuto napoletano evaso da...
Santa Maria Capua Vetere: processo per danneggiamento aggravato contro estetista...
Pozzuoli, blitz dei Carabinieri Forestali: fermati tre cercatori abusivi nella...
Napoli, Emanuele Tufano: “Volevo sparare a qualcuno e guardarlo negli...
Napoli, 21enne di Marano ferito a colpi di pistola al...
Napoli, arrestato il latitante Giuseppe Perrella: era nascosto in un...
Oroscopo di oggi 10 maggio 2025 segno per segno
Napoli, clima da scudetto ma Conte blinda la squadra: vietato...
Napoli sogna lo scudetto: questa volta pronto il bus scoperto...
Nocera, neonata muore dopo il parto
Napoli, blitz della Polizia: tre arresti in 24 ore per...
Aversa, aggredì e minacciò medico al pronto soccorso: condannata donna

Camorra: scontro associazione anticlan-sindaco a Torre Annunziata

facebook

SULLO STESSO ARGOMENTO

Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

Torre Annunziata. Il comitato di liberazione dalla camorra attivo a Torre Annunziata attacca l’amministrazione; il sindaco si difende. Si consuma a suon di comunicati stampa lo strappo tra le due realta’.

Ad aprire le danze l’associazione anti-clan: ”Il nostro grido e’ stato accolto da una parte dello Stato: magistratura e forze dell’ordine, con azioni concrete e visibili, sono impegnate nel ripristino della legalita’ sul territorio di Torre Annunziata. Cosi’ non possiamo affermare per l’amministrazione comunale.

Non sono servite a nulla le sollecitazioni, gli incontri, l’ultimo il 12 ottobre: constatiamo il totale immobilismo del Comune. Avevamo esercitato, nonostante tutto, un’apertura di credito su tre punti: vigili urbani, beni confiscati e impianto di videosorveglianza. Registriamo che puntualmente gli impegni sono stati disattesi, i tempi si allungano ed i risultati tardano ad arrivare. La paralisi amministrativa e’ totale. Nel frattempo nuove inchieste giudiziarie colpiscono il Comune mentre la commissione d’accesso indaga.

Prendiamo atto che il sindaco ed i componenti della giunta non sono interlocutori affidabili, auspichiamo che quanto prima Torre Annunziata volti pagina. Il tempo e’ scaduto. C’e’ una citta’ che ha bisogno di una nuova classe dirigente e di politici all’altezza delle sfide del futuro”. La replica del primo cittadino non tarda ad arrivare: ”Siamo di fronte – fa sapere Vincenzo Ascione attraverso il suo ufficio stampa – ad un ennesimo attacco privo di fondamento da parte di chi dovrebbe, attraverso le proprio azioni, coadiuvare, sensibilizzare la cittadinanza ed aiutare l’amministrazione nell’espletamento delle proprie funzioni.

Appaiono del tutto infondate le dichiarazioni fatte in merito ad una mancata collaborazione ed interlocuzione da parte del sindaco e dell’esecutivo. Un disappunto generato da chi dovrebbe farsi portatore di idee e proposte, ma che invece sembrerebbe essere solo alla ricerca di visibilita’.

L’amministrazione comunale non si e’ mai sottratta agli incontri con le forze sociali e politiche del territorio, sempre mossa dalla convinzione che il lavoro sinergico porta a risultati importanti. Dal 12 ottobre, giorno dell’incontro con il comitato, sono stati prodotti atti concreti.

Innanzitutto, va precisato che tra le prossime assunzioni e’ previsto anche l’ingresso di nove unita’ presso il comando di Polizia Locale per arginare la carenza di personale ed assicurare un maggiore presidio del territorio; la procedura di gara per l’impianto di videosorveglianza sara’ espletata attraverso la stazione unica appaltante, adesione voluta dall’amministrazione per garantire il migliore proseguimento dell’interesse pubblico; rispetto ai beni confiscati, corre l’obbligo di ricordare che abbiamo recentemente partecipato all’avviso pubblico regionale a favore dei Comuni per il finanziamento di progetti di riutilizzo dei beni sequestrati e confiscati alla criminalita’ organizzata, approvando un progetto esecutivo che prevede la rifunzionalizzazione di una porzione di Villa Adele, al fine di realizzare un presidio costante sul territorio e di supportare fattivamente le donne vittime di violenze, attivando al contempo una manifestazione d’interesse rivolta ad associazioni ed enti del terzo settore.

Continueremo a lavorare serenamente sempre disponibili al confronto, quello sano e costruttivo, scevro da qualsivoglia campagna elettorale ‘anticipata”’.


Articolo pubblicato il giorno 10 Novembre 2021 - 18:37


ULTIM'ORA


DALLA HOME

Cronache Podcast

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE