Foto dal web
7 persone sorprese a pescare in muta da sub e bombole: tutti denunciati, dovranno rispondere di distruzione di habitat in zona protetta.
I carabinieri Forestali del CITES di Napoli, insieme a quelli della stazione Forestale di Pozzuoli, hanno svolto un servizio di contrasto alla pesca illegale nel lago Fusaro.
L’area, considerata sito di interesse comunitario, rientra nel parco regionale dei Campi Flegrei ed è da tempo al centro dell’attenzione dei Carabinieri Forestali.
Sette le persone sorprese a pescare in muta da sub e bombole: tutti denunciati, dovranno rispondere di distruzione di habitat in zona protetta.
85 i chili di mitili posti sotto sequestro e poi re-immessi nell’ecosistema lacustre.
La vendita ed il consumo, senza la prevista tracciabilità, avrebbe potuto rappresentare un pericolo per la salute pubblica.
Ecco i numeri estratti per il concorso odierno del Lotto: Estrazioni del Lotto – 2… Leggi tutto
È stato arrestato in flagranza mentre cedeva crack a un gruppo di giovani in via… Leggi tutto
Nocera Inferiore – Un inquietante episodio di intimidazione ha scosso la frazione Citola di Nocera… Leggi tutto
Traffico paralizzato per ore e rischio disagi sanitari sotto il sole: è il bilancio della… Leggi tutto
Nola – Un intervento salvavita dei militari dell'Esercito italiano ha evitato il peggio questa mattina… Leggi tutto
Napoli– A quasi due mesi dalla scossa di terremoto del 13 marzo nei Campi Flegrei,… Leggi tutto