Foto dal web
7 persone sorprese a pescare in muta da sub e bombole: tutti denunciati, dovranno rispondere di distruzione di habitat in zona protetta.
I carabinieri Forestali del CITES di Napoli, insieme a quelli della stazione Forestale di Pozzuoli, hanno svolto un servizio di contrasto alla pesca illegale nel lago Fusaro.
L’area, considerata sito di interesse comunitario, rientra nel parco regionale dei Campi Flegrei ed è da tempo al centro dell’attenzione dei Carabinieri Forestali.
Sette le persone sorprese a pescare in muta da sub e bombole: tutti denunciati, dovranno rispondere di distruzione di habitat in zona protetta.
85 i chili di mitili posti sotto sequestro e poi re-immessi nell’ecosistema lacustre.
La vendita ed il consumo, senza la prevista tracciabilità, avrebbe potuto rappresentare un pericolo per la salute pubblica.
Scopri cosa ti riservano le stelle oggi in amore, lavoro, salute e finanze, con il… Leggi tutto
Roma – Allerta alimentare nei supermercati Carrefour .La catena ha annunciato il ritiro di quattro… Leggi tutto
Momenti di paura oggi pomeriggio nel comune di Sangineto in provincia di Cosenza dove c'è… Leggi tutto
ROMA,– Serata ricca di sorprese per gli appassionati di Lotto e 10eLotto, con un’estrazione che… Leggi tutto
Arzano - Gli incendi dei terreni incolti creano non poche difficoltà, sia all'ambiente sia agli… Leggi tutto
Napoli - Il ritiro di Castel di Sangro si chiude nel migliore dei modi per… Leggi tutto