7 persone sorprese a pescare in muta da sub e bombole: tutti denunciati, dovranno rispondere di distruzione di habitat in zona protetta.
I carabinieri Forestali del CITES di Napoli, insieme a quelli della stazione Forestale di Pozzuoli, hanno svolto un servizio di contrasto alla pesca illegale nel lago Fusaro.
L’area, considerata sito di interesse comunitario, rientra nel parco regionale dei Campi Flegrei ed è da tempo al centro dell’attenzione dei Carabinieri Forestali.Potrebbe interessarti
Superenalotto, l’estrazione di oggi regala tre “5” da oltre 45mila euro: il Jackpot sale a 72,5 milioni
Estrazioni del lotto e 10 e lotto di oggi: tripudio di 77 e doppio 43
Maddaloni, ristoratore denunciato per carenza di sicurezza sul lavoro
Pollica, al via il primo ospedale di comunità della provincia di Salerno
Sette le persone sorprese a pescare in muta da sub e bombole: tutti denunciati, dovranno rispondere di distruzione di habitat in zona protetta.
85 i chili di mitili posti sotto sequestro e poi re-immessi nell’ecosistema lacustre.
La vendita ed il consumo, senza la prevista tracciabilità, avrebbe potuto rappresentare un pericolo per la salute pubblica.





