Cultura

‘Il Desiderio di essere l’ultima’, storie di crimini contro le donne

Condivid

Si terrà domani, 25 novembre, alle ore 17, presso la parrocchia Santa Maria Della Provvidenza in via Don Luigi Guanella, 20 a Napoli, la presentazione, in prima assoluta, dell’antologia “Il Desiderio di essere l’ultima“, un’antologia che unisce racconti e storie di crimini contro le donne, reali o inventati, di autori e autrici che hanno partecipato alla prima edizione del concorso letterario contro la violenza sulle donne in memoria di Stefania Formicola, vittima di femminicidio, promosso dalla casa editrice PAV edizioni. Parte dei proventi della vendita sarà donata ai figli di Stefania Formicola.

L’antologia è nata per narrare e far conoscere le storie, ancora troppo poche rispetto al taciuto, di vittime di femminicidio; ma anche per sensibilizzare di più al dolore emotivo e alle problematiche materiali che i figli delle vittime si trovano a dovere affrontare dopo l’assassinio della propria madre.

L’evento sarà coordinato dalla scrittrice e giornalista Giuliana Covella e dall’avvocato Pierpaolo Damiano, specializzato in diritto civile, in particolare di famiglia.

Nel corso della serata avverrà inoltre la consegna delle targhe a tutti i 15 autori scelti dalla giuria (composta da Adriana Esposito, Adelaide Camillo, Pierpaolo Damiano, Marzia Martin, Giuliana Covella, Tiziana Apicella e Aurora Di Giuseppe) del concorso letterario, con il conferimento del premio ai primi tre classificati: Daniela Pecchi, “Le Mani Del Padre”; Stefano Cristini, “La Stanza Blu”; Maria Salemme, “Fino All’ultimo Respiro”.

La raccolta ha la prefazione della criminologa Maria Pia Turiello, l’introduzione dell’avvocato Pierpaolo Damiano e la postfazione della scrittrice Adelaide Camillo ed è formata dai 15 racconti scelti e da altri due fuori concorso rispettivamente di Paola Gentili e Antonella Cavuoto.

L’evento si concluderà con un buffet gentilmente offerto da “Le Ghiottonerie di Casa Lorena” a cura della cooperativa sociale E. V. A. impegnata in un bene confiscato alla camorra nell’assistenza a donne maltrattate in collaborazione con la Fondazione Polis.


Articolo pubblicato il giorno 24 Novembre 2021 - 16:37

Regina Ada Scarico

Ho lavorato per oltre 15 anni nel mondo del teatro e dello spettacolo in generale e ho avuto esperienze molto lunghe in qualità di amministratrice e coordinatrice di compagnia in spettacoli complessi, con numerosi attori e personale. Ho curato, sempre nell’ambito delle compagnie teatrali e anche nell’ambito più generale dell’organizzazione di eventi, sia i rapporti con Enti e soggetti terzi sia quelli con la stampa e il mondo dei mass media, avendo gestito più volte in piena autonomia l’ufficio stampa in occasione di spettacoli, rassegne, mostre ed eventi

Pubblicato da
Regina Ada Scarico

Ultime Notizie

Napoli, paziente devasta con un palo l’ospedale villa Betania: personale sotto choc

Napoli – Un nuovo episodio di violenza ha sconvolto l’Ospedale Evangelico Villa Betania nel quartiere… Leggi tutto

30 Aprile 2025 - 19:06

Napoli, musica e solidarietà in scena il 4 maggio: 24 arie per sostenere la cura del disagio psichico

Progetto Itaca Napoli, l'organizzazione di volontariato che da ben 11 anni combatte il caos del… Leggi tutto

30 Aprile 2025 - 19:00

Tragedia del Faito, il superstite è sveglio e collaborativo

Napoli - A distanza di due settimane dal tragico incidente alla funivia del Monte Faito,… Leggi tutto

30 Aprile 2025 - 18:56

Sanda Necole blues, il nuovo singolo di Fabrizio Piepoli con il videoclip diretto da Domenico Larocca

In un momento di fervore religioso e culturale a Bari, dove le celebrazioni per San… Leggi tutto

30 Aprile 2025 - 18:37

Madre lancia la figlia di 7 mesi dal balcone: fermata. Soffriva di gravi disturbi psichiatrici

Una tragedia sconvolgente ha colpito Misterbianco, in provincia di Catania, dove una donna di 40… Leggi tutto

30 Aprile 2025 - 18:26

Latitante da 17 anni: arrestato in Albania narcotrafficante condannato a 24 anni

Napoli – Dopo 17 anni di latitanza, è stato catturato in Albania il narcotrafficante Haxhiu… Leggi tutto

30 Aprile 2025 - 18:07