#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 4 Maggio 2025 - 07:13
14.5 C
Napoli
Pomigliano, incendio nell’archivio dell’Asl Napoli 3 Sud
Napoli, famiglia israeliana cacciata dal ristorante: “Non vi vogliano”. IL...
Napoli in delirio: a Capodichino la festa per un sogno...
Oroscopo di oggi 4 maggio 2025 segno per segno
Superenalotto, nessun “6” né “5+1”: il Jackpot vola a 27,8...
Estrazioni del Lotto e 10eLotto di oggi, sabato 3 maggio...
Lukaku avverte il Napoli: “Il lavoro non è finito, serve...
Napoli, Conte: “Vittoria importante, temevo il Lecce. Chi vince scrive...
Lecce-Napoli, Giampaolo: “Giocato con il cuore per Graziano, ma i...
Lecce-Napoli, Raspadori: “Vittoria non scontata. Testa solo alla prossima partita”
Raspadori su punizione, Lecce piegato: il Napoli ora vede lo...
San Gennaro fa anche il terzo miracolo: il sangue si...
Napoli piange Riccardo Imperiali di Francavilla: il ricordo della Deputazione...
Castellammare, arrestato lo scippatore seriale violento
Controlli antibracconaggio tra Napoli e Caserta: sequestri e denunce dei...
Sorrento diventa ufficialmente “Città di Torquato Tasso”: un omaggio al...
Napoli, forano la gomma dell’auto e derubano turisti: denunciati
Milano, si fingono poliziotti svizzeri e truffano 92enne: denunciati due...
Napoli, controlli alla movida del Vomero
Pozzuoli, controlli della polizia su tutto il territorio
Casoria: nasconde armi in casa, arrestato 36enne dalla polizia
Napoli, furto ai danni di turisti: 2 denunce
Porta Nolana, evade dai domiciliari: la polizia arresta 57enne
Pagliuca carica la Juve Stabia: “Uniti verso i playoff, ma...
Arco Felice, tenta una rapina in un hotel: arrestato dalla...
Movida sotto controllo: arresti, denunce e minori armati nel cuore...
Benevento, mesi di violenze sulla ex: divieto di avvicinamento per...
Giugliano, tentato cavallo di ritorno: arrestato 40enne grazie alla trappola...
A Puolo la tappa finale di “Trekking tra le onde”:...
Gran finale per il COMICON Napoli: tra licantropi, fumetti e...

Villa Episcopio a Ravello, torna a risplendere

facebook
instagram

SULLO STESSO ARGOMENTO

Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

A Ravello, via i ponteggi dalle facciate di Villa Episcopio, residenza di Vittorio Emanuele III nel 1944 e di Jacqueline Kennedy nell’estate del 1962.

L’antico palazzo, sede vescovile dal 1086, ora di proprietà della Regione Campania, sta recuperando il suo splendore dopo importanti lavori di  restauro e, in futuro, sarà sede di un centro di formazione e perfezionamento per giovani musicisti.

Il nucleo dell’edificio, con vista mozzafiato sul golfo di Salerno, viene costruito a partire del X secolo. L’intera struttura oggi si sviluppa su sei livelli per 1600 metri quadrati di ambienti interni, oltre alle meravigliose terrazze panoramiche.

È durato 22 mesi il primo intervento strutturale, con il rifacimento delle murature esterne deteriorate dal tempo. Lavoro che ha assorbito risorse per 1,7 milioni di euro. Maestranze e restauratori dell’impresa Mar.Sal. srl di Napoli, sotto la sorveglianza della Soprintendenza Archeologia Belle Arti e Paesaggio di Salerno e Avellino hanno riportato il palazzo all’antico splendore, utilizzando una speciale malta a base di calce con colorazione derivante da prodotti naturali.

Anche il rifacimento dei tetti ha visto il recupero di strutture ed elementi preesistenti: dalle tegole con i coppi in terracotta ai sostegni di grosse travi in legno di castagno, trovati in discreto stato di conservazione e opportunamente restaurate. Il cantiere resta aperto: l’ultima parte dell’intervento dovrà ora interessare gli ambienti interni, con gli adeguamenti e la realizzazione degli impianti, compresi moderni ascensori.

Villa Episcopio, il 26 maggio 1880, ospitò Richard Wagner che a Ravello trovò l’ispirazione per il secondo atto del Parsifal nei giardini di Villa Rufolo: Qui André Gide scrisse “L’immoraliste”, mentre Edward M. Forster ci ha ambientato il racconto “Story of a panic”.

Dal 14 febbraio al luglio del 1944, durante il breve periodo di Salerno capitale, fu dimora di re Vittorio Emanuele III. All’interno delle sue sale il 24 aprile del 1944 giurò il primo governo di unità nazionale guidato da Pietro Badoglio e formato, tra gli altri, da Benedetto Croce, Carlo Sforza, Palmiro Togliatti.

Il 5 giugno di quello stesso anno, il giorno seguente la liberazione di Roma, a Villa Episcopio, il sovrano firmò il decreto luogotenenziale in favore del figlio Umberto. Nell’agosto del 1962 vi soggiornò, per tre settimane, la first lady d’America Jacqueline Kennedy. Prima di lei era la regina dei Paesi Bassi, Giuliana, una habitué del palazzo.

Nel 2006 la tentata vendita da parte della famiglia Aielli, ultima erede del fabbricato, a un noto imprenditore alberghiero dell’agro nocerino sarnese. Fu l’allora sindaco di Ravello, Paolo Imperato, a ostacolare l’alienazione del bene, coinvolgendo la Regione Campania che con decreto dirigenziale numero 61 del 20.03.2007, formalizzò il diritto di prelazione per l’acquisizione al patrimonio regionale del complesso immobiliare per circa 6 milioni e 800 mila euro.

Con successivo decreto dirigenziale n. 489 del 21.12.2007, il Dirigente del Settore Demanio e Patrimonio impegnò la somma di 2.876.404,49 di euro per la sua ristrutturazione. Il 7 marzo del 2008 venne firmato un Protocollo d’Intesa tra la Regione Campania, Comune di Ravello e Soprintendenza Archeologia Belle Arti e Paesaggio di Salerno e Avellino, nel quale è stabilito, tra l’altro, che il Comune di Ravello avrebbe provveduto alla progettazione degli interventi di ristrutturazione dell’immobile in questione e la Regione Campania ne avrebbe garantito i relativi finanziamenti.

Con Decreto Dirigenziale numero 511 del 30/09/2009 del Dirigente del Settore Demanio e Patrimonio della Regione Campania fu approvato il progetto definitivo del progetto relativo al “Restauro conservativo con ristrutturazione architettonica di Villa Episcopio”, per un importo complessivo pari a 4.076.040,00 di euro che in più prevedeva la realizzazione di un anfiteatro negli attigui giardini del Monsignore e la ristrutturazione del Museo del palazzo.


Articolo pubblicato il giorno 25 Ottobre 2021 - 16:30

ULTIM'ORA


DALLA HOME

Cronache Podcast

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE

Cronache è in caricamento