Franco Locatelli, presidente del Consiglio Superiore di Sanità, ieri sera a Che tempo che fa su Rai3, è intervenuto sulla possibilità di fare una seconda dose a chi ha fatto il vaccino Johnson & Johnson.
"E' un vaccino a vettore virale, come AstraZeneca, che ha ottenuto l'approvazione da parte delle agenzie regolatorie per una sola somministrazione monodose.Potrebbe interessarti
Spedizioni sempre più complesse e vincoli contrattuali: la soluzione? Paccofacile.it
Italia in caso di attacco atomico le alte cariche dello Stato restano senza bunker
Faida tra famiglie sinti: uccisa Dolores Dori, 44enne abbandonata davanti all’ospedale di Desenzano
Liguria, la sposa è in ritardo: il prete non ammette ritardi e inizia il matrimonio senza di lei
E aggiunge: "Le evidenze ci dicono che la terza dose è certamente raccomandabile per persone che hanno connotazioni di fragilità o per ragioni anagrafiche o patologie concomitanti. Questa la chiamerei dose addizionali per soggetti immunodepressi. Abbiamo evidenze che con la terza dose la metà di coloro che non hanno avuto risposte, perché assumevano una terapia immunosoppressiva per prevenire un rigetto in caso di trapianto d'organico, ha poi reagito meglio", al momento "c'è un sistema di prenotazione largamente disponibile per gli over 60, poi c'è la possibilità nel tempo la considereremo anche per i più giovani".
Inoltre evidenzia: "Più ci avvicineremo al ritorno alla normalità e sempre di più penseremo che ne usciremo tutti insieme. Non possiamo non tenere conto del problema che in alcuni Paesi la percentuale di vaccinati non arriva nemmeno alle due cifre: lì dobbiamo aiutare. Dalla pandemia si esce con due valori: quello della conoscenza e quello della solidarietà."






